L’ancorante a vite HUS3 è una forza: ti permette di eseguire fissaggi affidabili anche quando hai a disposizione distanze ridotte dai bordi e interassi ravvicinati, senza perdita di serraggio nel tempo.
Scopri in quante situazioni l’ancorante a vite HUS3 può esserti utile
- Usalo per fissare parapetti e balaustre. Ti dà la possibilità di regolare e allineare le piastre, rimanendo nei parametri della marcatura CE e, grazie alla testa svasata, ha un’ottima resa estetica.
- Impiegalo per fissaggi di carpenterie, staffaggi di impianti e facciate continue. Anche in caso di impatto con i ferri d’armatura non perde la capacità di carico e non si blocca. Non necessita di una chiusura con chiave dinamometrica e la posa è molto veloce con l’utilizzo della gamma degli avviatori ad impulsi SIW 22.
- Realizza fissaggi temporanei, come le casseformi pesanti. L’ancorante a vite HUS3-H con testa esagonale è riutilizzabile e adatto all’uso anche su calcestruzzo fresco (fck, cube ≥ 10 N/mm²), con valori di resistenza testati per applicazioni di tipo temporaneo.
Scopri i vantaggi dell’ancorante a vite HUS3
L’ancorante ha una ridotta espansione e il suo meccanismo di resistenza agisce lungo l’intera lunghezza della vite. Guarda come funziona.
Certificazioni, marcatura CE e DoP
Il sistema Hilti HUS3 ha ottenuto la Valutazione ETA-13/1038 valida per la marcatura CE e rilascio del DoP per le seguenti condizioni:
- calcestruzzo non fessurato (Opzione 7) e fessurato (Opzione 1);
- carichi sismici in Categoria C1 (Bassa sismicità);
- carichi al fuoco, seguendo la curva di incendio standard secondo EOTA TR020;
Regolabilità del fissaggio
Il sistema HUS3-H ha ottenuto l’omologazione tedesca DiBt (2) Z-21.1-2021 per il riutilizzo su calcestruzzo fresco (Rck =10/15/20 N/mm²) e maturo per applicazioni temporanee.
Nota: non tutte le condizioni sono certificate contemporaneamente e per tutti i diametri. Verifica nella Valutazione ETA e nel DoP le condizioni di validità.