Quantità aggiornata
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
Le seguenti condizioni generali di vendita fanno parte integrante di tutti i nostri contratti di fornitura di materiali, anche quando gli ordini vengono assunti telefonicamente, verbalmente, a mezzo fax, e-mail o e-commerce. L’accettazione delle presenti condizioni generali verrà richiesta una sola volta e la copia sottoscritta dal Cliente sarà trattenuta e archiviata da Hilti Italia S.p.A. ed avrà valore per tutti i futuri acquisti di prodotti a marchio Hilti fino a nuova e/o diversa edizione delle presenti condizioni generali. L’esecuzione dell’ordine e/o del contratto che contengano un esplicito richiamo di queste condizioni generali ne determinerà l’accettazione implicita anche in difetto di sottoscrizione da parte del Cliente. L’esecuzione dell’ordine e/o del contratto determinerà l’accettazione implicita delle seguenti clausole, anche in difetto di sottoscrizione da parte del Cliente.
Art. 1 - CLIENTI
Hilti Italia S.p.A. commercializza in Italia i prodotti a marchio Hilti rivolgendosi esclusivamente ad una clientela professionale. Il rapporto tra Hilti Italia S.p.A. e i clienti non sarà pertanto disciplinato dalle normative a tutela dei consumatori, tra cui, a mero titolo esemplificativo, il c.d. “Codice del Consumo” (Dlgs. n. 206/2005 e Dlgs. n. 21/2014). Con la sottoscrizione delle presenti condizioni generali il cliente dichiara che l’acquisto dei prodotti Hilti avviene a fini esclusivamente professionali, vale a dire attinenti alla propria attività lavorativa.
Art. 2 - PREZZI
I prezzi del listino Hilti sono espressi in Euro (€), si intendono per confezione e non sono comprensivi di IVA.
Art. 3 - PAGAMENTO
La modalità di pagamento potrà comportare l’addebito al cliente delle spese bancarie connesse (come per es. in caso di pagamento a mezzo ricevuta bancaria). In caso di pagamento ritardato oltre i termini concordati verranno addebitati gli interessi di mora di cui al Dlgs. n. 231/02 (come successivamente integrato e modificato) nonché tutte le altre spese e/o costi rimborsabili ai sensi di tale decreto legislativo.
Art. 4 - SPEDIZIONE
La spedizione della merce avviene sul territorio italiano in porto franco (Incoterm: DDP), all’indirizzo specificato dal cliente al momento dell’ordine, con addebito in fattura delle relative spese. I termini di consegna eventualmente comunicati da Hilti Italia S.p.A. al momento dell’ordine devono intendersi meramente indicativi e non vincolanti per la stessa Hilti Italia S.p.A.. Pertanto, quest’ultima non sarà responsabile dei danni derivanti da eventuali ritardi rispetto al termine di consegna indicato al momento dell’ordine.
Art. 5 - CONTESTAZIONI E RECLAMI
Eventuali contestazioni e reclami relativi alla fornitura di prodotti o servizi devono essere manifestati dal Cliente entro e non oltre otto giorni dalla fornitura degli stessi a mezzo lettera raccomandata, fax o e-mail. Trascorso tale periodo la merce si intende accettata ed il Cliente decade dal diritto di formulare contestazioni. Nel caso in cui l’anomalia sia riscontrabile al momento della consegna, deve essere anche contestata immediatamente al vettore, oltreché ad Hilti Italia S.p.A. nei termini sopra indicati.
Art. 6 - CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA
Hilti Italia S.p.A. fornisce una garanzia generale di 12 mesi dalla data di consegna per tutti i suoi prodotti per difetti di materiali e/o di fabbricazione. Fermo il termine temporale di cui sopra, per la validità della garanzia è indispensabile che si verifichino tutte le seguenti condizioni:
Il difetto va contestato a mezzo lettera raccomandata, fax o email entro e non oltre otto giorni dal suo manifestarsi e per la validità della garanzia è necessario che siano soddisfatte tutte le condizioni sopra indicate. Nel caso di esercizio da parte del cliente del diritto di garanzia in relazione a un prodotto, Hilti Italia S.p.A. potrà procedere, a sua discrezione, alla riparazione, sostituzione, rigenerazione del prodotto (assicurando in ogni caso la fornitura di un prodotto dalle caratteristiche uguali o superiori) o alla restituzione del corrispettivo per esso pagato dal cliente.
Art. 7 - RESPONSABILITÀ
Il cliente, con riferimento a quanto statuito al precedente art. 1, ha altresì l’obbligo di non utilizzare gli attrezzi a marchio Hilti per fini e/o con modalità illecite. Pertanto il cliente manterrà indenne Hilti Italia S.p.A. da ogni utilizzazione illecita da parte sua o dei suoi dipendenti, collaboratori e/o agenti. Hilti Italia S.p.A. non è mai responsabile per eventi (ad es. morte, danni a persone o cose, etc.) causati da un non corretto e/o non sicuro utilizzo di attrezzi a marchio Hilti. Hilti Italia S.p.A. non è egualmente responsabile per danni diretti o indiretti (a titolo meramente esemplificativo ma non esaustivo, perdita di profitto, reddito, fatturato, etc.) derivanti da fatto, dolo, colpa, del cliente. Il cliente sarà tenuto a risarcire Hilti Italia S.p.A. per ogni spesa, perdita di profitto, danno d’immagine, procedimento penale e/o civile, promosso da terzi, a causa o in conseguenza del mancato rispetto, da parte del cliente medesimo, delle presenti condizioni generali.
In ogni caso Hilti Italia S.p.A. non sarà in alcun modo responsabile per danni eccedenti il prezzo ricevuto da Hilti Italia S.p.A. come corrispettivo del prodotto a cui tale danno è asseritamente riferito nonché per danni che non potevano essere ragionevolmente previsti al momento della conclusione del contratto, per danni derivanti da cause di forza maggiore tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, incendi, guerre, sommosse, scioperi, etc. e, più in generale, per ogni evento di carattere eccezionale fuori dal controllo di Hilti Italia S.p.A..
Art. 8 - CONDIZIONE SOSPENSIVA
Il presente contratto si intende concluso “salvo approvazione della casa”.
Art. 9 - FATTURE
Eventuali reclami o contestazioni su fatture saranno accettati a condizione che pervengano alla sede di Hilti Italia S.p.A. o ai vari punti vendita a mezzo lettera, fax o e-mail entro otto giorni dalla data di ricezione della fattura stessa.
Art. 10 - DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi ai prodotti venduti ai sensi delle presenti condizioni generali di vendita appartengono esclusivamente a Hilti Italia e al gruppo Hilti. Salvo diverso accordo scritto con il cliente, la vendita dei prodotti non conferisce al cliente alcun diritto di uso e/o licenza rispetto ai diritti di proprietà intellettuale relativi ai prodotti.
Condividi
Per visualizzare i prezzi specifici, scegli il tuo account.