Lingua

VC 40H-X
VC 40H-XE

Istruzioni originali

Dati per la documentazione

In riferimento alla presente documentazione

  • Leggere attentamente la presente documentazione prima di mettere in funzione l'attrezzo. Ciò costituisce un presupposto fondamentale per un lavoro sicuro ed un utilizzo dell'utensile privo di disturbi.
  • Rispettare le avvertenze per la sicurezza ed i segnali di avvertimento riportati nella presente documentazione e sul prodotto.
  • Conservare sempre il manuale d'istruzioni con il prodotto: consegnare l'attrezzo a terze persone solo unitamente al presente manuale.

Spiegazioni del disegno

Avvertenze

Le avvertenze avvisano della presenza di pericoli nell'uso del prodotto. Vengono utilizzate le seguenti parole segnaletiche:
PERICOLO
PERICOLO !
  • Prestare attenzione ad un pericolo imminente, che può essere causa di lesioni gravi o mortali.
AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO !
  • Per un pericolo potenzialmente imminente, che può essere causa di lesioni gravi o mortali per le persone.
PRUDENZA
PRUDENZA !
  • Situazione potenzialmente pericolosa, che potrebbe causare lievi lesioni alle persone o danni materiali.

Simboli nella documentazione

Nella nostra documentazione vengono utilizzati i seguenti simboli:
Image alternative Prima dell'utilizzo leggere il manuale d'istruzioni
Image alternative Indicazioni sull'utilizzo ed altre informazioni utili
Image alternative Smaltimento dei materiali riciclabili
Image alternative Non gettare gli attrezzi elettrici e le batterie tra i rifiuti domestici

Simboli nelle figure

Nelle nostre figure vengono utilizzati i seguenti simboli:
Image alternative Questi numeri rimandano alle figure corrispondenti all'inizio delle presenti istruzioni
Image alternative La numerazione indica una sequenza delle fasi di lavoro nell'immagine e può discostarsi dalle fasi di lavoro nel testo
Image alternative I numeri di posizione vengono utilizzati nella figura Panoramica e fanno riferimento ai numeri della legenda nel paragrafo Panoramica prodotto
Image alternative Questo simbolo dovrebbe attirare in particolare la vostra attenzione in caso di utilizzo del prodotto.
Image alternative Trasmissione dei dati wireless

Ulteriori simboli

Sul prodotto vengono utilizzati i seguenti simboli:
Image alternative Proibito il trasporto con gru

Simboli in funzione del prodotto

Simboli presenti sul prodotto

Sul prodotto vengono utilizzati i seguenti simboli:
Image alternative Attenzione: pericolo di ustioni

Etichette speciali sul prodotto

Per aspiratori HPrelevare la targhetta adesiva nella propria lingua nazionale dal foglio etichette in dotazione ed applicarla nell'apposito punto sulla targhetta di avviso:
Image alternative
ATTENZIONE: Questo attrezzo contiene polveri nocive alla salute. Lo svuotamento e la manutenzione, compresa la rimozione del sacchetto raccoglipolvere, andranno essere eseguiti esclusivamente da tecnici specializzati, che indossino idonei dispositivi di protezione individuali. Non mettere in funzione l'attrezzo prima che sia stato installato il sistema di filtri completo.

Informazioni sul prodotto

I prodotti Image alternative sono destinati ad un uso di tipo professionale e devono essere utilizzati, sottoposti a manutenzione e riparati esclusivamente da personale autorizzato ed opportunamente istruito. Questo personale deve essere istruito specificamente sui pericoli che possono presentarsi. Il prodotto ed i suoi accessori possono essere fonte di pericolo se maneggiati in modo non idoneo da personale non opportunamente istruito o utilizzati in modo non conforme alle disposizioni.
La denominazione del modello ed il numero di serie sono riportati sulla targhetta dell'attrezzo.
  • Riportare il numero di serie nella tabella seguente. I dati relativi al prodotto sono necessari in caso di richieste al nostro rappresentante o al Centro Riparazioni.
    Dati prodotto
    Aspiratore a umido/a secco
    VC 40H-X
    VC 40H-XE
    Generazione
    01
    N. di serie

Dichiarazione di conformità

Sotto nostra unica responsabilità, dichiariamo che il prodotto qui descritto è stato realizzato in conformità alle direttive e norme vigenti. L'immagine della dichiarazione di conformità è riportata alla fine della presente documentazione.
Le documentazioni tecniche sono qui salvate:
Hilti Entwicklungsgesellschaft mbH | Zulassung Geräte | Hiltistraße 6 | 86916 Kaufering, DE

Sicurezza

Indicazioni generali di sicurezza

Oltre alle indicazioni di sicurezza riportate nei singoli capitoli delle presenti istruzioni per l'uso, è necessario attenersi sempre e rigorosamente alle disposizioni riportate di seguito.
  • Leggere tutte le avvertenze! La mancata osservanza delle seguenti avvertenze può essere causa di scosse elettriche, incendio e/o lesioni di grave entità.
  • In caso di utilizzo dell'attrezzo in combinazione con un attrezzo elettrico, prima dell'uso leggere le istruzioni dell'attrezzo elettrico ed osservarne tutte le avvertenze ivi riportate.
  • Non sono consentite manipolazioni o modifiche allo strumento.
  • Utilizzare l'attrezzo giusto. Non utilizzare l'attrezzo per scopi diversi da quelli per i quali è stato progettato, bensì solamente in conformità a quanto riportato nel presente manuale ed in perfette condizioni di funzionamento.
  • Prima di procedere all'utilizzo del prodotto, si raccomanda di informarsi in merito alla gestione, agli eventuali pericoli derivanti dal materiale in questione ed allo smaltimento del materiale aspirato.
  • Tenere conto delle influenze dell'ambiente circostante. Non utilizzare l'attrezzo in ambienti ove esista il pericolo di incendio o di esplosione.
  • Conservare gli attrezzi inutilizzati in un luogo sicuro. Gli attrezzi non utilizzati devono essere conservati in un luogo asciutto, in alto o chiuso a chiave, al di fuori della portata dei bambini.
  • L'attrezzo deve essere utilizzato esclusivamente da persone che abbiano una sufficiente familiarità con l'attrezzo stesso, siano state istruite ad un uso sicuro e che comprendano i pericoli che ne possono derivare. L'attrezzo non è destinato all'uso da parte dei bambini.
  • I bambini andranno istruiti e sorvegliati, per evitare che giochino con l'attrezzo.

Sicurezza delle persone

  • È importante essere concentrati su ciò che si sta facendo e maneggiare con attenzione il prodotto durante il lavoro. Non utilizzare l'aspiratore quando si è stanchi oppure sotto l'influsso di droghe, alcol o farmaci. Un attimo di disattenzione durante l'utilizzo dell'attrezzo può causare lesioni di grave entità.
  • Durante l'utilizzo dell'attrezzo, l'operatore e le persone nelle immediate vicinanze devono indossare adeguati occhiali protettivi, un elmetto di protezione, protezioni acustiche, guanti protettivi, calzature antinfortunistiche ed una mascherina leggera per le vie respiratorie.
  • Azionare i freni delle ruote per posizionare l'utensile in modo sicuro. Se i freni delle ruote non saranno applicati, l'utensile potrebbe mettersi in movimento in modo incontrollato.
  • Se è possibile montare dispositivi di aspirazione o di raccolta della polvere, assicurarsi che questi siano collegati e vengano utilizzati in modo corretto. L'impiego di un dispositivo per l'aspirazione della polvere può ridurre il pericolo rappresentato dalla polvere.

Utilizzo conforme e cura dell'attrezzo

  • Non lasciare l'attrezzo incustodito.
  • Non disattivare la pulizia del filtro durante l'aspirazione di polveri pericolose, specialmente nel caso di utilizzo con elettroutensili che generano polvere.
  • Proteggere l'attrezzo dal gelo.
  • Il dispositivo di limitazione del livello d'acqua deve essere pulito regolarmente con una spazzola secondo le istruzioni ed ispezionato al fine di rilevare eventuali danneggiamenti.
  • Durante l'applicazione della testa di aspirazione, prestare attenzione a non pizzicarsi le dita ed a non danneggiare il cavo di alimentazione. Sussiste il pericolo di lesioni e di danni materiali.
  • Controllare che l'attrezzo e gli accessori non presentino eventuali danneggiamenti. Prima di un ulteriore impiego dell'attrezzo, i dispositivi di protezione o le parti lievemente danneggiate devono essere esaminati con cura per verificarne il perfetto funzionamento in conformità alle prescrizioni. Verificare che i componenti mobili funzionino perfettamente senza incepparsi e verificare inoltre che gli altri componenti non siano danneggiati. Tutte le parti devono essere montate correttamente e devono soddisfare ogni prescrizione, in modo da garantire il perfetto funzionamento dell'attrezzo.
  • Fare riparare l'attrezzo esclusivamente da personale specializzato qualificato e solo impiegando pezzi di ricambio originali. In questo modo potrà essere salvaguardata la sicurezza dell'attrezzo elettrico.
  • In caso di inutilizzo dell'attrezzo (durante le pause di lavoro), prima della manutenzione e del cambio degli accessori o della sostituzione del filtro, scollegare sempre la spina dalla presa. Tale misura di sicurezza eviterà che l'attrezzo possa essere messo in funzione inavvertitamente.
  • Non tirare mai l'aspiratore dal cavo di alimentazione per spostarlo. Non passare con l'aspiratore sul cavo di alimentazione.
  • Non trasportare l'attrezzo con una gru.
Ulteriori indicazioni per aspiratori H
  • Durante il trasporto ed in caso di inutilizzo dell'attrezzo chiudere il raccordo d'immissione con il manicotto di chiusura. .

Sicurezza elettrica

  • La spina dell'attrezzo deve essere adatta alla presa di corrente. Evitare assolutamente di apportare modifiche alla spina. Non utilizzare adattatori con gli attrezzi dotati di messa a terra di protezione. Le spine non modificate e le prese adatte allo scopo riducono il rischio di scosse elettriche.
  • Inserire la spina in una presa adatta con messa a terra, che sia installata in sicurezza e tenendo conto di tutte le caratteristiche locali. Se non si è sicuri sulla corretta messa a terra della presa, farla controllare da un elettricista specializzato.
  • Evitare il contatto del corpo con superfici con messa a terra, come tubi, radiatori, fornelli e frigoriferi. Sussiste un maggior rischio di scosse elettriche nel momento in cui il corpo è collegato a terra.
  • Tenere l'attrezzo al riparo dalla pioggia e dall'umidità. L'eventuale infiltrazione di acqua in un attrezzo elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.
  • Accertarsi che il cavo di alimentazione non sia immerso in pozzanghere.
  • Controllare regolarmente il cavo di alimentazione dell'attrezzo e, in caso di danni, farlo sostituire da un Centro Riparazioni Hilti . Controllare regolarmente i cavi di prolunga e sostituirli qualora risultassero danneggiati.
  • Se durante il lavoro vengono danneggiati il cavo di alimentazione e/o la prolunga, non toccarli. Estrarre la spina dalla presa. Se i cavi di alimentazione e di prolunga sono danneggiati sussiste il pericolo di scossa elettrica.
  • Il cavo di alimentazione deve essere sostituito soltanto con il modello specificato nel manuale d'istruzioni.
  • Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previsti, per trasportare o appendere l'attrezzo, né per estrarre la spina dalla presa di corrente. Tenere il cavo al riparo da fonti di calore, dall'olio, dagli spigoli o da parti dell'attrezzo in movimento. I cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di scosse elettriche.
  • Qualora si voglia usare l'attrezzo elettrico all'aperto, impiegare esclusivamente cavi di prolunga adatti anche per l'impiego all'esterno. L'uso di un cavo di prolunga omologato per l'impiego all'esterno riduce il rischio di scosse elettriche.
  • In caso di interruzione della corrente disattivare l'attrezzo ed estrarre la spina dalla presa di corrente.
  • Utilizzare la presa dell'attrezzo solo per gli scopi indicati nel manuale d'istruzioni.
  • Non utilizzare l'attrezzo se è sporco o bagnato. In circostanze sfavorevoli, la polvere eventualmente presente sulla superficie dell'attrezzo, soprattutto se proveniente da materiali conduttori, oppure l'umidità, possono causare scariche elettriche. Pertanto, soprattutto se vengono lavorati frequentemente materiali conduttori, far controllare ad intervalli regolari gli attrezzi sporchi presso un Centro Riparazioni Hilti .

Area di lavoro

  • Fare in modo che la postazione di lavoro sia ben illuminata.
  • Fare in modo che l'area di lavoro sia ben ventilata. L'aerazione insufficiente dell'area di lavoro può provocare danni alla salute causati dalla polvere.
  • Tenere in ordine la postazione di lavoro. Mantenere l'area di lavoro libera da oggetti che potrebbero essere causa di lesioni. Il disordine nella postazione di lavoro può essere causa di incidenti.
  • Evitare di lavorare con l'attrezzo in ambienti soggetti a rischio di esplosioni nei quali si trovino liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli attrezzi elettrici producono scintille che possono far infiammare la polvere o i gas.
  • Prestare particolare attenzione quando si lavora sulle scale.
  • Provvedere ad un adeguato ricambio d'aria L all'interno dell'ambiente, qualora l'aria viziata ritorni nell'ambiente stesso. Attenersi alle disposizioni nazionali in vigore.

Materiale aspirato

  • Le polveri dannose per la salute, infiammabili e/o esplosive non devono essere aspirate (polvere di magnesio / alluminio, ecc.). Non è consentito aspirare materiali con temperatura superiore a 60 °C (140 °F) (ad es. sigarette accese o ceneri calde).
  • Non è consentito aspirare liquidi infiammabili, esplosivi o aggressivi (refrigeranti e lubrificanti, benzina, solventi, acidi (pH<5), soluzioni alcaline (pH>12,5), ecc.).
  • Spegnere immediatamente l'attrezzo qualora si verificasse fuoriuscita di schiuma o altri liquidi.
  • Qualora si aspiri materiale caldo, con temperatura max. di 60 °C (140 °F), indossare guanti protettivi.
  • Se vengono eseguiti lavori con fanghi di perforazione a base minerale, indossare l'abbigliamento protettivo previsto ed evitare il contatto con la pelle (pH > 9, corrosivo).
  • Evitare il contatto con liquidi basici o acidi. In caso di contatto casuale, sciacquare con acqua. Se il liquido entra in contatto con gli occhi, risciacquare abbondantemente con acqua e consultare un medico.
Ulteriori indicazioni per aspiratori H
  • L'attrezzo è adatto per l'aspirazione di polveri asciutte non infiammabili, trucioli di legno e polveri dannose per la salute di classe H, secondo EN 60335-2-69. Qualora si aspirino polveri nocive alla salute di classe H, l'attrezzo non andrà utilizzato senza filtro.
  • In caso di aspirazione ad umido, non andranno aspirate sostanze nocive alla salute.
  • Per interventi di manutenzione, indossare sempre una maschera di protezione delle vie respiratorie di livello P2 o superiore e indumenti usa e getta.
  • La polvere che si forma andrà trasportata in recipienti a tenuta di polvere. Non è consentito il travaso. Lo smaltimento dei rifiuti contenenti amianto dovrà svolgersi conformemente alle prescrizioni ed alle regole di smaltimento rifiuti.
  • Una volta prelevato, l'elemento filtro principale non andrà riutilizzato. I filtri integrati andranno sostituiti esclusivamente in zone apposite, cosiddette postazioni di decontaminazione, a cura di un tecnico specializzato. Smaltire il filtro esausto secondo le prescrizioni vigenti.

Descrizione

Panoramica del prodotto

Image alternative
  1. Presa attrezzo (solo VC 40H-XE)
  2. Pulizia del filtro automatica
  3. Tasto "Pulizia del filtro ON/OFF"
  4. Indicatore di stato "Pulizia automatica del filtro"
  5. Interruttore dell'attrezzo
  6. Raccordo d'immissione
  7. Contenitore rifiuti
  8. Maniglia
  9. Fermaglio di chiusura
  10. Testa di aspirazione
  11. Impugnatura
  12. Gancio per cavo
  13. Fermaglio di chiusura per coperchio del filtro con vite di sicurezza

Utilizzo conforme

I prodotti qui descritti sono aspiratori industriali universali destinati ad un uso professionale. Sono utilizzabili per applicazioni a secco ed a umido.

Non rivolgere questo prodotto contro persone o animali. È vietato l'utilizzo sott'acqua.
Il prodotto è idoneo all'aspirazione di polveri dannose per la salute, asciutte e non infiammabili, della classe di polveri H secondo EN 60335-2-69. Per impieghi in presenza di amianto, nella Repubblica Federale Tedesca valgono le regole definite nel Regolamento Tecnico Federale per le Sostanze Pericolose TRGS 519. Attenersi alle regole in vigore nel proprio Paese.
    Avvertenze specifiche:
  • Nell'utilizzare aspiratori di classe H, attenersi alle prescrizioni antinfortunistiche nazionali.

  • Una volta impiegato in zone con amianto isolate con massicciata, l'aspiratore H non andrà più utilizzato nelle cosiddette “zone bianche”.

    Sono consentite eccezioni soltanto se l'aspiratore H sarà stato in precedenza completamente decontaminato da un tecnico specializzato, qualificato secondo TRGS 519 Nr. 2.7 (completamente, ossia anche l'area di raffreddamento, le aree di montaggio ausili elettrici, gli ausili elettrici stessi ecc.). La decontaminazione andrà registrata per iscritto e firmata dal tecnico specializzato.
  • Gli aspiratori H andranno comunque sottoposti a manutenzione, ed eventualmente riparati, almeno una volta all'anno e verificati da un tecnico specializzato (qualificato secondo TRGS 519 Nr. 5.3, Abs. 2). Su richiesta, il risultato della verifica andrà presentato.

  • Lo smaltimento dei rifiuti contenenti amianto dovrà svolgersi conformemente alle prescrizioni ed alle regole di smaltimento rifiuti.

    Questo prodotto è adatto per un uso professionale per le seguenti applicazioni:
  • aspirazione di grandi quantità di polveri con le mole diamantate, le smerigliatrici, i martelli perforatori e le corone di perforazione a secco Hilti ;

  • aspirazione di fanghi di perforazione minerali con corone diamantate Hilti o seghe diamantate Hilti e con materiale aspirato liquido, fino ad una temperatura < 60 °C (140 °F);

  • aspirazione di olio e liquidi fino ad una temperatura < 60 °C (140 °F).

  • pulizia a secco e ad umido di pareti e pavimenti

Possibile utilizzo non conforme

  • L'aspiratore industriale non deve essere messo in funzione in posizione orizzontale.
  • L'aspiratore industriale non deve essere impiegato per aspirare materiali soggetti a rischio di esplosione, sostanze incandescenti, ardenti o infiammabili e polveri aggressive (ad esempio polvere di magnesio/alluminio, ecc.). Eccezione: trucioli di legno.
  • L'aspiratore industriale non deve essere impiegato per aspirare liquidi infiammabili (ad esempio benzina, solventi, acidi, refrigeranti e lubrificanti, ecc.).

Dotazione

Aspiratore a umido / a secco incluso elemento filtrante, tubo flessibile di aspirazione completo di manicotto rotante (lato aspiratore) e manicotto utensile, sacchetto raccoglipolvere in plastica PE VC 20/40, manuale d'istruzioni.

Segnale acustico di avvertimento

Gli aspiratori delle classi M e H sono dotati di segnale acustico di avvertimento, che, per ragioni di sicurezza, si attiva se la velocità dell'aria nel tubo flessibile di aspirazione scende sotto i 20 m/s.
Affinché il segnale acustico d'avvertimento venga emesso correttamente, è necessario che nell'impostazione del diametro del tubo flessibile venga indicato il diametro del tubo flessibile d'aspirazione utilizzato.

Pulizia automatica del filtro

L'aspiratore è dotato di un sistema automatico di pulizia del filtro per liberare quanto più possibile l'elemento filtrante dalla polvere.
La pulizia del filtro può essere disattivata mediante il tasto "Pulizia automatica del filtro ON/OFF" e riattivata con un'ulteriore pressione dello stesso tasto.
Stato
Significato
LED acceso.
La pulizia del filtro è stata attivata.
LED spento.
La pulizia del filtro è stata disattivata.
Ad ogni avviamento dell'aspiratore la pulizia del filtro viene automaticamente attivata.
L'elemento filtrante viene pulito automaticamente con un getto d'aria (rumore pulsante).
Nel caso di applicazioni di sistema (in particolare durante la levigatura, l'esecuzione di tagli e scanalature) oppure nel caso di aspirazione di grandi quantità di polvere è necessario che la pulizia del filtro sia attiva, in modo da garantire una potenza di aspirazione costantemente elevata.
La pulizia del filtro funziona soltanto con il tubo flessibile di aspirazione collegato.

Avvertenze di utilizzo

Utilizzare l'aspiratore H esclusivamente con sacco raccoglipolvere.
Accessori e relative applicazioni
Accessori
Codice articolo
Tipo di applicazione
Sacco raccoglipolvere VC 40H-XE
2250854
applicazioni con sostanze minerali, a umido e a secco
(per VC 40H-X e VC 40H-XE)
Filtro HEPA
2240481
Filtro speciale per impieghi con classe di polveri H
Tubo flessibile di aspirazione 27 x 3,5 m AS
203865
a umido e a secco
Tubo flessibile di aspirazione 36 mm
203866
prevalentemente a umido, nessuna aspirazione di polveri
Tubo flessibile di aspirazione 36 x 5 m AS
203867
a umido e a secco
  • Qualora si operi in zone con presenza di amianto, è obbligatorio utilizzare un sacco con filtro di sicurezza ed apposito filtro.

Dati tecnici

Caratteristiche del prodotto


VC 40H-X
VC 40H-XE
Dimensioni (L x P x H)
505 mm x 380 mm x 610 mm
505 mm x 380 mm x 610 mm
Peso secondo la procedura EPTA 01
14,6 kg
14,6 kg
Volume del contenitore
36 ℓ
36 ℓ
Quantità utile per polvere
40 kg
40 kg
Quantità di riempimento acqua
25 ℓ
25 ℓ
Temperatura d'esercizio
−10 ℃ … 40 ℃
−10 ℃ … 40 ℃
Pulizia automatica del filtro (intervallo)
15 s
15 s
Classe di protezione
I
I
Tipo di protezione
IP X4
IP X4
Frequenza di rete
50 Hz … 60 Hz
50 Hz … 60 Hz

Tensione nominale

In caso di utilizzo con un generatore o trasformatore, la potenza erogata dagli stessi deve essere almeno doppia rispetto all'assorbimento di potenza nominale riportato sulla targhetta dell'attrezzo. La tensione d'esercizio del trasformatore o generatore deve essere sempre compresa tra il +5% e il -15% della tensione nominale del prodotto.
Panoramica da 110 V fino a 240 V
Tensione nominale
110 V
(GB)
220 V … 240 V
220 V … 240 V
(CH)
220 V … 240 V
(NZ)
Assorbimento di potenza nominale
1.100 W
1.200 W
Potenza di allacciamento presa attrezzo integrata (opzionale)
·/·
2.400 W
1.100 W
1.200 W
Allacciamento alla rete (tipo)
H07BQ-F 3G
1,5 mm²
H07RN-F 3G
1,5 mm²

Portata volumetrica max. e depressione max.


VC 40H-X
VC 40H-XE
Portata volumetrica max. (Dati turbina)
1100 W
68 ℓ/s
68 ℓ/s
1200 W
74 ℓ/s
74 ℓ/s
Portata volumetrica max. (aria)
1100 W
134 m³/h
134 m³/h
1200 W
146 m³/h
146 m³/h
Depressione massima
1100 W
229 hPa
229 hPa
1200 W
249 hPa
249 hPa

Informazioni sulla rumorosità e sulle vibrazioni, misurate secondo EN 60335

Le seguenti indicazioni sono valide per tutti gli aspiratori industriali VC 20 e VC 40.
Livello di pressione acustica emissioni (LpA)
73 dB(A)
Incertezza livello di pressione acustica (KpA)
2,5 dB(A)
Valore di emissione delle oscillazioni
< 2,5 m/s²

Impiego di cavi di prolunga

  • Utilizzare esclusivamente cavi di prolunga omologati per la specifica applicazione, con una sezione sufficiente.
La mancata osservanza di tali indicazioni può causare una perdita di potenza dell'elettroutensile e il surriscaldamento del cavo di prolunga.
  • Non utilizzare cavi di prolunga con sezione del conduttore inferiore a 1,5 mm2.
  • Per l'utilizzo all'aperto, usare solo cavi di prolunga omologati e provvisti del relativo contrassegno.
  • Controllare regolarmente che il cavo di prolunga non presenti danni.
  • I cavi di prolunga danneggiati devono essere sostituiti.

Messa in funzione

PERICOLO
Pericolo derivante dalla corrente elettrica. Se l'aspiratore non è correttamente collegato, sussiste il pericolo di lesioni gravi o anche mortali.
  • Collegare l'aspiratore solamente ad una fonte di energia elettrica provvista di messa a terra.
PRUDENZA
Pericolo di lesioni a causa di spostamenti incontrollati! Qualora il freno non fosse azionato, l'aspiratore potrebbe mettersi in movimento in modo incontrollato.
  • Azionare i freni delle ruote per un posizionamento sicuro dell'aspiratore.

Introduzione del sacco per smaltimento in PE

Image alternative
  1. Estrarre la spina dalla presa.
  2. Aprire i due fermagli di chiusura.
  3. Sollevare la testa di aspirazione dal contenitore rifiuti.
  4. Fissare un nuovo sacco per smaltimento in PE nel contenitore rifiuti.
  5. Applicare la testa di aspirazione al contenitore rifiuti e chiudere i due fermagli di chiusura.

Introduzione/sostituzione del sacco raccoglipolvere (per impieghi con classe di polveri H)

Image alternative
  1. Estrarre la spina dalla presa.
  2. Aprire i due fermagli di chiusura.
  3. Sollevare la testa di aspirazione dal contenitore rifiuti.
  4. Chiudere il sacco raccoglipolvere, mediante un fermacavi, sotto all'apertura di sfiato in tessuto non tessuto.
  5. Prelevare il sacco raccoglipolvere.
  6. Pulire il contenitore rifiuti con un panno.
  7. Fissare un nuovo sacco raccoglipolvere nel contenitore rifiuti.
  8. Applicare la testa di aspirazione al contenitore rifiuti e chiudere i due fermagli di chiusura.

Introduzione del sacco con filtro di sicurezza (per impieghi con amianto)

Qualora si operi in zone con presenza di amianto, è obbligatorio utilizzare il sacco con filtro di sicurezza.
Attenersi alle avvertenze di utilizzo specifiche per operazioni con amianto.
  1. Aprire i due fermagli di chiusura.
  2. Sollevare la testa di aspirazione dal contenitore rifiuti.
  3. Introdurre il sacco con filtro di sicurezza.
  4. Calzare il sacco con filtro di sicurezza sul recipiente.
  5. Innestare nel supporto l'elemento adattatore del sacco con filtro di sicurezza.
  6. Applicare la testa di aspirazione al contenitore rifiuti e chiudere i due fermagli di chiusura.
  7. Accertarsi che la testa di aspirazione sia montata correttamente e bloccata.

Rimozione/sostituzione del sacco con filtro di sicurezza (per impieghi con amianto)

  1. Sbloccare la testa di aspirazione.
  2. Estrarre verso l'alto dalla flangia il sacco con filtro di sicurezza.
  3. Chiudere ermeticamente l'apertura del raccordo di aspirazione del sacco con filtro di sicurezza.
  4. Calzare verso l'alto il sacco con filtro di sicurezza e chiudere il foro di sfiato con la linguetta autoadesiva.
  5. Chiudere in modo sicuro il sacco con filtro di sicurezza mediante l'apposito fermacavi.
    • Smaltire il sacchetto a tenuta di polvere secondo le prescrizioni vigenti.
  6. Pulire il contenitore rifiuti con un panno.

Utilizzo

AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni Causa il danneggiamento del sistema di filtrazione si può verificare la fuoriuscita di polvere nociva per la salute.
  • In caso di necessità (ad esempio rottura del filtro) disattivare l'aspiratore, estrarre la spina dalla presa e fare controllare l'aspiratore da personale specializzato prima di un ulteriore utilizzo.
PERICOLO
Pericolo di lesioni. In caso di aspiratori delle classi H, L e M, l'attrezzo contiene polveri dannose per la salute.
  • Le operazioni di svuotamento e manutenzione, inclusa l'eliminazione del recipiente di raccolta polvere, devono essere eseguite esclusivamente da personale specializzato. Utilizzare i dispositivi di protezione individuali previsti.
  • Prima di allontanare l'aspiratore da una zona esposta all'azione di sostanze pericolose, aspirare l'esterno dell'aspiratore, pulirlo strofinando o imballarlo in modo ermetico. Poiché tutte le parti della macchina devono essere considerate contaminate, nel momento in cui vengono tratte dalla zona di pericolo, è necessario adottare adeguate misure al fine di evitare una possibile diffusione della polvere.
  • Non azionare mai l'aspiratore senza il sistema di filtrazione completo.
PRUDENZA
Pericolo di lesioni a causa di spostamenti incontrollati! Qualora il freno non fosse azionato, l'aspiratore potrebbe mettersi in movimento in modo incontrollato.
  • Azionare i freni delle ruote per un posizionamento sicuro dell'aspiratore.

Funzionamento senza utilizzo della presa dell'attrezzo

  1. Prima di inserire la spina di alimentazione, accertarsi che l'interruttore dell'attrezzo sia posizionato su "OFF".
  2. Inserire la spina dell'aspiratore nella presa.
  3. Ruotare l'interruttore dell'attrezzo in posizione "ON".

Funzionamento con utilizzo della presa dell'attrezzo

La presa è concepita esclusivamente per il collegamento diretto di elettroutensili all'aspiratore.
Per quanto concerne gli elettroutensili collegati alla presa dell'attrezzo, osservare i relativi manuali d'istruzioni e le indicazioni di sicurezza ivi contenute.
  1. Estrarre la spina dell'aspiratore dalla presa.
  2. Verificare che la massima potenza assorbita dell'elettroutensile da collegare sia inferiore alla potenza massima consentita per la presa dell'attrezzo, vedere capitolo "Dati tecnici" e dati stampati sulla presa dell'attrezzo.
  3. Prima di inserire la spina dell'elettroutensile, accertarsi che l'elettroutensile sia spento.
  4. Inserire la spina dell'elettroutensile nella presa di corrente.
  5. Inserire la spina dell'aspiratore nella presa.
  6. Ruotare l'interruttore dell'attrezzo in posizione "AUTO".
  7. Accendere l'elettroutensile.
    Dopo lo spegnimento dell'elettroutensile, l'aspiratore rimane in funzione ancora per pochi istanti, per consentire l'aspirazione della polvere che si trova all'interno del tubo flessibile.

Aspirazione di polveri asciutte

Il presente attrezzo consente di aspirare ogni tipo di polveri fino alla classe di polveri H. A norma di legge, è prescritto l'utilizzo di un sacchetto di raccolta polvere.
PRUDENZA
Pericolo di lesioni Senza l'impiego di un elemento filtrante si può verificare la fuoriuscita di pericoloso materiale aspirato.
  • Non aspirare mai senza elemento filtrante.
  • Accertarsi che l'elemento filtrante sia asciutto e che sia stato introdotto il sacco raccoglipolvere appropriato.

Aspirazione di liquidi

PRUDENZA
Pericolo di lesioni Senza l'impiego di un elemento filtrante si può verificare la fuoriuscita di pericoloso materiale aspirato.
  • Non aspirare mai senza elemento filtrante.
  1. Controllare il monitoraggio livello di riempimento.
  2. Utilizzare, se possibile, un elemento filtrante separato per l'aspirazione di liquidi.
  3. In seguito all'aspirazione dei liquidi aprire i due fermagli di chiusura.
  4. Sollevare la testa di aspirazione dal contenitore rifiuti e posarla su una superficie piana, affinché l'elemento filtrante possa asciugarsi.
  5. Svuotare il contenitore rifiuti e pulirlo con un tubo flessibile per l'acqua. Pulire gli elettrodi con una spazzola e l'elemento filtrante - previa asciugatura - strofinandolo con la mano.
  6. Lasciare asciugare il contenitore rifiuti.

Dopo l'aspirazione

  1. Spegnere l'elettroutensile.
  2. Ruotare l'interruttore dell'attrezzo in posizione "OFF".
  3. Estrarre la spina dell'aspiratore dalla presa.
  4. Avvolgere il cavo di alimentazione e appenderlo al gancio per cavi.
  5. Svuotare il contenitore e pulire l'attrezzo strofinandolo con un panno umido.
  6. Avvolgere il tubo flessibile.
  7. Collocare l'aspiratore in un locale asciutto e protetto da un utilizzo non autorizzato.

Svuotamento del contenitore rifiuti senza il sacchetto raccoglipolvere (per i liquidi)

  1. Estrarre la spina dalla presa.
  2. Sollevare la testa di aspirazione dal contenitore rifiuti e posarla su una superficie piana.
  3. Afferrare il contenitore rifiuti per le maniglie ad incavo e rovesciarlo per svuotarlo.
  4. Pulire il bordo del contenitore rifiuti con un panno.
  5. Applicare la testa di aspirazione al contenitore rifiuti e chiudere i due fermagli di chiusura.

Cura e manutenzione

Cura dell'attrezzo

AVVERTIMENTO
Pericoli derivanti dalla corrente elettrica. Riparazioni incaute su componenti elettrici possono provocare gravi lesioni.
  • Fare eseguire le riparazioni sui componenti elettrici esclusivamente a elettricisti.
  • L'attrezzo e in modo particolare le superfici di impugnatura devono essere sempre asciutti, puliti e privi di olio e grasso. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone.
  • Non azionare mai l'aspiratore con le feritoie di ventilazione intasate! Pulire con cautela le feritoie di ventilazione con una spazzola asciutta. Evitare l'ingresso di corpi estranei all'interno dell'attrezzo.
  • Pulire regolarmente la parte esterna dell'attrezzo con un panno leggermente inumidito. Per la pulizia dell'attrezzo non utilizzare apparecchi a getto d'acqua o di vapore o acqua corrente, poiché in tal modo potrebbe venire compromessa la sicurezza elettrica dell'attrezzo stesso.
Per la manutenzione e la pulizia l'attrezzo deve essere maneggiato in modo tale che non sussistano pericoli per il personale addetto alla manutenzione e per le altre persone.
  • Applicare lo scarico obbligato dell'aria filtrato.
  • Indossare abbigliamento protettivo.
  • Pulire la zona predisposta per la manutenzione in modo tale da evitare che nell'ambiente circostante si trovino sostanze pericolose.
  • Prima di allontanare l'attrezzo dalla zona esposta all'azione di sostanze pericolose, aspirare l'esterno dell'attrezzo, pulirlo strofinando o imballarlo in modo ermetico. Evitare la distribuzione delle polveri pericolose sedimentate.
  • In occasione di lavori di manutenzione e riparazione, tutti i componenti imbrattati che non possono essere puliti in modo soddisfacente devono essere imballati in sacchetti ermetici e smaltiti in conformità alle vigenti norme per lo smaltimento.
  • Almeno una volta l'anno far ispezionare l'attrezzo dal Centro Riparazioni Hilti oppure da una persona esperta di polveri, per rilevare ad esempio eventuali danni al filtro, la tenuta dell'attrezzo ed il funzionamento dei dispositivi di controllo.
  • Inoltre, per le macchine di classe H, l'efficacia del filtro della macchina andrà verificata almeno una volta all'anno, o con frequenza maggiore, in base a quanto stabilito dai requisiti nazionali. La procedura di verifica utilizzabile per attestare l'efficacia del filtro della macchina è stabilita in 22.AA.201.2. In caso di esito negativo, la verifica andrà ripetuta con un nuovo filtro principale.

Pulizia automatica del filtro

Per la pulizia, evitare di far urtare l'elemento filtrante contro oggetti duri o di utilizzare oggetti duri o appuntiti. Ciò comporta una riduzione della durata dell'elemento filtrante.
L'elemento filtrante non deve essere pulito con un'idropulitrice. In caso contrario potrebbero formarsi strappi nel materiale del filtro.
L'elemento filtrante è un componente soggetto ad usura.
  • Sostituire l'elemento filtrante almeno ogni sei mesi.
  • In caso di utilizzo intensivo dell'apparecchio l'elemento filtrante dovrà tuttavia essere sostituito più frequentemente.

Sostituzione dell'elemento filtrante

PRUDENZA
Pericolo di lesioni Senza l'impiego di un elemento filtrante si può verificare la fuoriuscita di pericoloso materiale aspirato.
  • Non aspirare mai senza elemento filtrante.
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni !
  • Questo prodotto non dev'essere utilizzato per aspirare polveri pericolose.
  • Utilizzare questo prodotto solo per applicazioni a secco.
  1. Estrarre la spina dalla presa.
  2. Allentare la vite di fissaggio sul coperchio del filtro.
  3. Aprire il coperchio del filtro.
  4. Rimuovere con cautela l'elemento filtrante servendosi dei punti delle maniglie nel supporto.
  5. Innestare immediatamente il filtro in un sacchetto a tenuta di polvere.
    • Smaltire il filtro nel sacchetto chiuso secondo le prescrizioni vigenti.
  6. Pulire il lato gas depurato e la superficie di tenuta all'interno dell'aspiratore.
  7. Introdurre il nuovo elemento filtrante.
  8. Chiudere il coperchio del filtro ribaltando in avanti il blocco del coperchio.
  9. Montare la vite di fissaggio.

Ispezione del monitoraggio livello di riempimento

Image alternative
  1. Azionare i freni delle ruote per un posizionamento sicuro dell'aspiratore.
  2. Estrarre la spina dalla presa.
  3. Aprire i due fermagli di chiusura.
  4. Sollevare la testa di aspirazione dal contenitore rifiuti e posarla su una superficie piana.
  1. Controllare che i contatti di interruzione non siano imbrattati e, all'occorrenza, pulirli con una spazzola.
  2. Controllare che la guarnizione sulla testa dell'aspiratore non sia imbrattata e, all'occorrenza, pulirla con un panno.
  3. Applicare la testa di aspirazione al contenitore rifiuti e chiudere i due fermagli di chiusura.

Verifiche a seguito di lavori di cura e manutenzione

  1. In seguito agli interventi di cura e manutenzione, verificare se l'aspiratore è correttamente montato e funziona perfettamente.
  2. Eseguire un test di funzionamento.

Trasporto e magazzinaggio

Trasporto

Non trasportare l'attrezzo se non è stato svuotato.
L'attrezzo non deve essere utilizzato appeso ad una gru.
    PERICOLO
    Pericolo di lesioni. Si può verificare la fuoriuscita di materiale pericoloso attraverso il raccordo d'immissione.
  • In caso di aspiratori delle classi H e M, durante il trasporto ed in caso di inutilizzo dell'attrezzo, chiudere il raccordo d'immissione con il manicotto di chiusura.
  • All'occorrenza rimuovere il Power Conditioner (stabilizzatore di alimentazione) o l'utensile libero dal supporto.
  • Svuotare l'attrezzo prima di spostarlo in un'altra sede.
  • Non capovolgere l'attrezzo né trasportarlo in posizione orizzontale nel caso in cui siano stati aspirati dei liquidi.
  • Per il trasporto è possibile utilizzare l'adattatore conico per unire le due estremità del tubo flessibile.
Avvertenze specifiche per un trasporto esente da polverePer un trasporto esente da polvere, andranno adottate le seguenti misure:
  • Riporre il tubo flessibile di aspirazione nella sacca di trasporto in dotazione e chiudere la sacca stessa.
  • Chiudere il raccordo di aspirazione.
  • Prelevare dal supporto il tubo di aspirazione, con relativa bocchetta per pavimenti. Trasportare l'attrezzo mediante l'apposita impugnatura e il tubo di aspirazione, non tramite la staffa a spinta.

Stoccaggio

  • Collocare l'aspiratore in un locale asciutto e protetto da un utilizzo non autorizzato.

Supporto in caso di anomalie

In caso di anomalie non indicate nella presente tabella o che non è possibile risolvere per proprio conto, si prega di rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti .

Tabella delle anomalie

Anomalia
Possibile causa
Soluzione
Per aspiratori delle classi M e H: Segnale acustico di avvertimento (potenza di aspirazione ridotta)
Sacchetto raccoglipolvere pieno.
  • Sostituire il sacchetto raccoglipolvere.
L'elemento filtrante è molto sporco.
  • Qualora la pulizia automatica del filtro sia disattivata procedere alla riattivazione e lasciare l'aspiratore in funzione per 30 secondi.
Il tubo flessibile di aspirazione o il carter di protezione antipolvere dell'elettroutensile è occluso.
  • Pulire il tubo flessibile di aspirazione o il carter di protezione antipolvere.
Regolazione diametro del flessibile in posizione errata.
  • Impostare il diametro del tubo flessibile.
  • In caso di applicazioni con una punta cava, scegliere il flessibile con diametro 15 mm.
La polvere viene soffiata via dall'attrezzo.
Elemento filtrante non montato correttamente.
  • Montare nuovamente l'elemento filtrante.
Elemento filtrante danneggiato.
  • Montare un nuovo elemento filtrante.
L'attrezzo si accende e spegne involontariamente oppure si rileva una scarica elettrostatica sull'utilizzatore.
La conduttanza elettrostatica non è garantita, l'attrezzo non è collegato ad una presa dotata di messa a terra.
  • Collegare l'attrezzo ad una presa dotata di messa a terra, utilizzare un tubo flessibile antistatico.
L'attrezzo non funziona o si spegne dopo un breve avviamento.
Il disinserimento del flusso d'acqua è scattato.
  • Pulire le sonde e l'area intorno alle sonde con una spazzola.
Il motore non gira più.
La sicura della presa di corrente è scattata.
  • Inserire la sicura.
  • Se scatta nuovamente, ricercare la causa del sovraccarico di corrente.
Contenitore rifiuti pieno.
  • Spegnere l'attrezzo e svuotare il contenitore rifiuti.
Si è attivato il fusibile termico del motore.
  • Disinserire l'attrezzo e lasciarlo raffreddare per circa 5 minuti.
  • Se il motore non si avvia, portare l'attrezzo al Servizio Clienti Hilti .
Il fusibile termico del motore spegne ripetutamente il motore.
  • Pulire con cautela le feritoie di ventilazione con una spazzola asciutta.
Il motore non funziona in modalità automatica.
L'attrezzo collegato è difettoso o non è innestato correttamente.
  • Controllare il funzionamento dell'attrezzo collegato oppure inserire saldamente la spina.
La pulizia automatica dell'elemento filtrante non funziona.
Nessun tubo flessibile di aspirazione collegato.
  • Collegare il tubo flessibile di aspirazione.

Smaltimento

I prodotti Image alternative Hilti sono in gran parte realizzati con materiali riciclabili. Condizione essenziale per il riciclaggio è che i materiali vengano accuratamente separati. In molti Paesi Hilti ritira il vostro vecchio attrezzo. Rivolgetevi al centro assistenza Hilti oppure al vostro referente Hilti.
Secondo la Direttiva Europea sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e la sua attuazione in conformità alle norme nazionali, le apparecchiature elettriche esauste devono essere raccolte separatamente, al fine di essere reimpiegate in modo ecocompatibile.
Image alternative
  • Non gettare le apparecchiature elettriche tra i rifiuti domestici!
Fango di perforazioneDal punto di vista della tutela dell'ambiente è problematico lasciar fluire direttamente i fanghi di perforazione nei corsi d'acqua oppure nella rete fognaria senza un adeguato pre-trattamento.
  • Richiedere informazioni alle autorità locali in merito alle normative vigenti.
Si suggerisce il seguente pre-trattamento:
  • Raccogliere il fango di foratura (ad esempio con aspiratore per liquidi).
  • Lasciare depositare il fango di perforazione e smaltire la parte solida in una discarica per calcinacci (agenti flocculanti possono accelerare il processo di deposizione).
  • Prima di smaltire nelle fognature l'acqua residua (basica, pH > 7), neutralizzarla aggiungendo un neutralizzatore acido o diluendola con molta acqua.
Polvere di foratura
  • Smaltire la polvere di foratura raccolta in conformità alle vigenti prescrizioni nazionali di legge.

Garanzia del costruttore

  • In caso di domande sulle condizioni di garanzia, rivolgersi al partner Hilti locale.
Image alternative