BX 3-22
BX 3-L-22
BX 3-ME-22
Manuale d'istruzioni originale
Dati per la documentazione
In riferimento alla presente documentazione
- Leggere attentamente la presente documentazione prima di mettere in funzione l'attrezzo. Ciò costituisce un presupposto fondamentale per un lavoro sicuro ed un utilizzo dell'utensile privo di disturbi.
- Rispettare le avvertenze per la sicurezza ed i segnali di avvertimento riportati nella presente documentazione e sul prodotto.
- Conservare sempre il manuale d'istruzioni con il prodotto: consegnare l'attrezzo a terze persone solo unitamente al presente manuale.
Spiegazioni del disegno
Avvertenze
Le avvertenze avvisano della presenza di pericoli nell'uso del prodotto. Vengono utilizzate le seguenti parole segnaletiche:Simboli nel manuale d'istruzioni
Nel presente manuale d'istruzioni vengono utilizzati i seguenti simboli:Rispettare il manuale d'istruzioni |
|
Indicazioni sull'utilizzo ed altre informazioni utili |
|
Smaltimento dei materiali riciclabili |
|
Non gettare elettroutensili o batterie tra i rifiuti domestici |
|
Hilti Batteria al litio |
|
Hilti Caricabatteria |
Simboli nelle figure
Vengono utilizzati i seguenti simboli nelle figure:Questi numeri rimandano alle figure corrispondenti all'inizio del presente manuale d'istruzioni. |
|
La numerazione indica una sequenza delle fasi di lavoro nell'immagine e può discostarsi dalle fasi di lavoro nel testo. |
|
I numeri di posizione vengono utilizzati nella figura Panoramica e fanno riferimento ai numeri della legenda nel paragrafo Panoramica prodotto . |
|
Questo simbolo è inteso per attirare la vostra attenzione in caso di utilizzo del prodotto. |
Simboli in funzione del prodotto
Simboli presenti sul prodotto
Sul prodotto possono essere utilizzati i seguenti simboli:Segnali d'obbligo generali |
|
Indossare occhiali di protezione |
|
Indossare protezioni per l'udito |
|
Indossare l'elmetto di protezione |
|
Il prodotto supporta la tecnologia NFC, compatibile con piattaforme iOS e Android. |
|
Batteria al litio |
|
Non utilizzare in alcun caso la batteria come attrezzo a percussione. |
|
Non lasciar cadere la batteria. Non utilizzare batterie che abbiano subito urti o danni di qualsiasi altro genere. |
Informazioni sul prodotto
I prodotti sono destinati ad un uso di tipo professionale e devono essere utilizzati, sottoposti a manutenzione e riparati esclusivamente da personale autorizzato ed opportunamente istruito. Questo personale deve essere istruito specificamente sui pericoli che possono presentarsi. Il prodotto ed i suoi accessori possono essere fonte di pericolo se maneggiati in modo non idoneo da personale non opportunamente istruito o utilizzati in modo non conforme alle disposizioni.La denominazione del modello ed il numero di serie sono riportati sulla targhetta dell'attrezzo.
- Riportare il numero di serie nella tabella seguente. I dati relativi al prodotto sono necessari in caso di richieste al nostro rappresentante o al Centro Riparazioni.
Dati prodottoInchiodatrice BX 3-22 | BX 3-L-22 | BX 3-ME-22 Generazione 03 N. di serie
Dichiarazione di conformità
Il produttore dichiara, sotto la sua sola responsabilità, che il prodotto qui descritto è conforme alla legislazione e alle norme in vigore.Le documentazioni tecniche sono archiviate qui:
Hilti Entwicklungsgesellschaft mbH | Zulassung Geräte | Hiltistraße 6 | 86916 Kaufering, DE
Sicurezza
Indicazioni generali di sicurezza per attrezzi elettrici
ATTENZIONE Leggere tutte le indicazioni di sicurezza, istruzioni, illustrazioni e dati tecnici, in dotazione con il presente attrezzo elettrico. La mancata osservanza delle seguenti istruzioni può provocare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.Si raccomanda di conservare tutte le indicazioni di sicurezza e le istruzioni per gli utilizzi futuri.
Il termine "attrezzo elettrico" utilizzato nelle indicazioni di sicurezza si riferisce ad attrezzi elettrici alimentati dalla rete (con cavo di alimentazione) o ad attrezzi elettrici alimentati a batteria (senza cavo di alimentazione).
Sicurezza sul posto di lavoro
- Mantenere pulita e ben illuminata la zona di lavoro. Il disordine o le zone di lavoro non illuminate possono essere fonte di incidenti.
- Evitare di lavorare con l'attrezzo elettrico in ambienti soggetti a rischio di esplosioni nei quali si trovino liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli attrezzi elettrici producono scintille che possono far infiammare la polvere o i gas.
- Tenere lontani i bambini e le altre persone durante l'impiego dell'attrezzo elettrico. Eventuali distrazioni potranno comportare la perdita del controllo sull'attrezzo.
- La spina di collegamento dell'attrezzo deve essere adatta alla presa. Evitare assolutamente di apportare modifiche alla spina. Non utilizzare adattatori con gli attrezzi elettrici dotati di messa a terra di protezione. Le spine non modificate e le prese adatte allo scopo riducono il rischio di scosse elettriche.
- Evitare il contatto del corpo con superfici con messa a terra, come tubi, radiatori, fornelli e frigoriferi. Sussiste un maggior rischio di scosse elettriche nel momento in cui il corpo è collegato a terra.
- Tenere gli attrezzi elettrici al riparo dalla pioggia o dall'umidità. L'eventuale infiltrazione di acqua in un attrezzo elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.
- Non usare il cavo di alimentazione per scopi diversi da quelli previsti, per trasportare o appendere l'attrezzo elettrico, né per estrarre la spina dalla presa di corrente. Tenere il cavo di alimentazione al riparo da fonti di calore, dall'olio, dagli spigoli vivi o da parti in movimento. I cavi di alimentazione danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di scosse elettriche.
- Qualora si voglia usare l'attrezzo elettrico all'aperto, impiegare esclusivamente cavi di prolunga adatti anche per l'impiego all'esterno. L'uso di un cavo di prolunga omologato per l'impiego all'esterno riduce il rischio di scosse elettriche.
- Se non è possibile evitare l'uso dell'attrezzo elettrico in un ambiente umido, utilizzare un circuito di sicurezza per correnti di guasto. L'utilizzo di un circuito di sicurezza per correnti di guasto evita il rischio di scosse elettriche.
- È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo e maneggiare con attenzione l'attrezzo elettrico durante le operazioni di lavoro. Non utilizzare attrezzi elettrici quando si è stanchi o sotto l'effetto di stupefacenti, alcol o farmaci. Un attimo di disattenzione durante l'uso dell'attrezzo elettrico può provocare gravi lesioni.
- Indossare sempre l'equipaggiamento di protezione personale e gli occhiali protettivi. Se si avrà cura d'indossare l'equipaggiamento di protezione personale come la mascherina antipolvere, le calzature antinfortunistiche antiscivolo, l'elmetto di protezione o le protezioni acustiche, a seconda dell'impiego previsto per l'attrezzo, si potrà ridurre il rischio di lesioni.
- Evitare l'accensione involontaria dell'attrezzo. Accertarsi che l'attrezzo elettrico sia spento prima di collegare l'alimentazione di corrente e/o la batteria, prima di prenderlo o trasportarlo. Comportamenti come tenere il dito sopra l'interruttore durante il trasporto o collegare l'attrezzo acceso all'alimentazione di corrente possono essere causa di incidenti.
- Rimuovere gli strumenti di regolazione o la chiave inglese prima di accendere l'attrezzo elettrico. Un utensile o una chiave che si trovino in una parte in rotazione dell'attrezzo possono causare lesioni.
- Evitare di assumere posture anomale. Cercare di tenere una posizione stabile e di mantenere sempre l'equilibrio. In questo modo sarà possibile controllare meglio l'attrezzo elettrico in situazioni inaspettate.
- Indossare un abbigliamento adeguato. Evitare di indossare vestiti larghi o gioielli. Tenere i capelli, i vestiti e i guanti lontani da parti in movimento. I vestiti larghi, i gioielli o i capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti in movimento.
- Se è possibile montare dispositivi di aspirazione o di raccolta della polvere, assicurarsi che questi siano collegati e vengano utilizzati in modo corretto. L'impiego di un dispositivo di aspirazione della polvere può diminuire il pericolo rappresentato dalla polvere.
- Non farsi ingannare da un falso senso di sicurezza e non ignorare le norme di sicurezza degli attrezzi elettrici, neanche quando si ha dimestichezza con l'attrezzo in seguito ad un uso frequente. Un comportamento negligente potrebbe provocare gravi lesioni in poche frazioni di secondo.
- Non sovraccaricare l'attrezzo. Impiegare l'attrezzo elettrico adatto per eseguire il lavoro. Utilizzando l'attrezzo elettrico adatto, si potrà lavorare meglio e con maggior sicurezza nell'ambito della gamma di potenza indicata.
- Non utilizzare attrezzi elettrici con interruttori difettosi. Un attrezzo elettrico che non si possa più accendere o spegnere è pericoloso e deve essere riparato.
- Estrarre la spina dalla presa di corrente e/o la batteria estraibile, prima di regolare l'attrezzo, di sostituire pezzi di ricambio e accessori o prima di riporre l'attrezzo. Tale precauzione eviterà che l'attrezzo elettrico possa essere messo in funzione inavvertitamente.
- Custodire gli attrezzi elettrici non utilizzati al di fuori della portata dei bambini. Non fare usare l'attrezzo a persone che non sono abituate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istruzioni. Gli attrezzi elettrici sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
- Effettuare accuratamente la manutenzione degli attrezzi elettrici e degli accessori. Verificare che le parti mobili funzionino perfettamente senza incepparsi, che non ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto tale da limitare la funzione dell'attrezzo elettrico stesso. Far riparare le parti danneggiate prima d'impiegare l'attrezzo. Molti incidenti sono provocati da una manutenzione scorretta degli attrezzi elettrici.
- Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio. Gli utensili da taglio conservati con cura ed affilati tendono meno ad incastrarsi e sono più facili da guidare.
- Seguire attentamente le presenti istruzioni durante l'utilizzo dell'attrezzo elettrico, degli accessori, degli utensili, ecc. A tale scopo, valutare le condizioni di lavoro e il lavoro da eseguire. L'impiego di attrezzi elettrici per usi diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
- Tenere le impugnature e le relative superfici asciutte, pulite e senza tracce di olio e grasso. Le impugnature e le relative superfici scivolose non consentono l'uso sicuro e controllato dell'attrezzo elettrico in situazioni impreviste.
- Caricare le batterie esclusivamente nei caricabatteria consigliati dal produttore. Se un caricabatteria previsto per un determinato tipo di batteria viene utilizzato con altri tipi di batterie, sussiste il pericolo di incendio.
- Per gli attrezzi elettrici utilizzare esclusivamente le batterie previste allo scopo. L'uso di batterie di tipo diverso può provocare lesioni e comportare il rischio d'incendi.
- Tenere la batteria non utilizzata lontana da graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o da altri oggetti di metallo di piccole dimensioni che potrebbero causare un collegamento tra i contatti. Un eventuale cortocircuito tra i contatti della batteria potrà dare origine a ustioni o ad incendi.
- In caso di impiego errato possono verificarsi fuoriuscite di liquido dalla batteria. Evitare il contatto con questo liquido. In caso di contatto casuale, sciacquare con acqua. Qualora il liquido dovesse entrare in contatto con gli occhi, chiedere immediato consiglio al medico. Il liquido fuoriuscito dalla batteria può causare irritazioni cutanee o ustioni.
- Non utilizzare batterie danneggiate o modificate. Tali batterie possono comportarsi in modo imprevedibile e provocare fiamme, esplosioni o pericolo di lesioni.
- Non esporre la batteria a fiamme o ad alte temperature. Eventuali fiamme o temperature superiori a 130 °C (265 °F) possono provocare un'esplosione.
- Seguire le istruzioni per la carica e non caricare mai la batteria o l'attrezzo a batteria oltre l'intervallo di temperatura indicato nel manuale d'istruzioni. Una carica non corretta o oltre l'intervallo di temperatura ammesso può danneggiare irrimediabilmente la batteria o aumentare il rischio di incendio.
- Fare riparare l'attrezzo elettrico esclusivamente da personale specializzato qualificato e solo impiegando pezzi di ricambio originali. In questo modo potrà essere salvaguardata la sicurezza dell'attrezzo elettrico.
- Non sottoporre mai a manutenzione le batterie danneggiate. È consigliabile che la manutenzione completa delle batterie sia effettuata solo dal costruttore o nei centri del Servizio Assistenza autorizzati.
Indicazioni di sicurezza per inchiodatrici
- Partire sempre dal fatto che l'attrezzo elettrico contiene chiodi. L'uso improprio dell'attrezzo può provocare l'espulsione imprevista di chiodi causando lesioni.
- Non orientare verso di sé l'attrezzo elettrico o verso altre persone in prossimità. A causa di una attivazione imprevista, un chiodo viene espulso con il rischio di provocare lesioni.
- Non azionare l'attrezzo elettrico prima di averlo fissato saldamente sul pezzo. Se l'attrezzo elettrico non è a contatto con il pezzo, il chiodo può saltare via dal punto di fissaggio.
- Staccare l'attrezzo elettrico dalla rete o dalla batteria se il chiodo è incastrato in esso. Se l'inchiodatrice è collegata, essa può essere azionata accidentalmente in caso di chiodo fissato in modo saldo.
- Procedere con la dovuta cautela durante la rimozione di un chiodo saldamente fissato. Il sistema può essere teso ed il chiodo essere espulso con forza mentre si tenta di eliminare l'inceppamento.
- Durante il fissaggio di cavi elettrici, sincerarsi che questi non conducano tensione elettrica. Afferrare l'inchiodatrice solo dalle superfici di presa isolate. Utilizzare solo quei chiodi idonei per l'installazione di cavi elettrici. Controllare se i chiodi non hanno danneggiato l'isolamento del cavo elettrico. Un chiodo che danneggia l'isolamento dei cavi elettrici può provocare scosse elettriche o pericolo di incendio.
Indicazioni di sicurezza
Requisiti per gli utilizzatori- È possibile utilizzare o effettuare la manutenzione di questo prodotto solo se si è stati espressamente autorizzati e istruiti per farlo.
- Durante l'utilizzo, indossate voi stessi e le persone nelle vicinanze occhiali protettivi, protezioni acustiche ed un casco di sicurezza.
- Osservare le indicazioni per l'utilizzo, la cura e la manutenzione dell'attrezzo riportate nel manuale d'istruzioni.
- Durante il lavoro è importante concentrarsi su ciò che si sta svolgendo e maneggiare con giudizio l'inchiodatrice. Non utilizzare il prodotto se si è stanchi o sotto l'effetto di droghe, bevande alcoliche o medicinali. Interrompere il lavoro in caso di dolore o indisposizione. Anche solo un attimo di disattenzione durante l'uso dell'inchiodatrice può causare lesioni di grave entità.
- Evitare posture scomode. Cercare di tenere una posizione stabile e mantenere sempre l'equilibrio.
- Indossare calzature antinfortunistiche antiscivolo.
- Non ritrarre mai la guida chiodi o gli elementi di fissaggio manualmente.
- In alcune circostanze il prodotto potrebbe essere messo in condizioni di inchiodare se la guida chiodi o l'elemento di fissaggio vengono ritratti manualmente. Ciò significa che i perni potrebbero essere sparati inavvertitamente anche contro parti del corpo.
- Durante l'azionamento del prodotto tenere le braccia piegate (non distese).
- Tenere le persone estranee, specialmente i bambini, lontane dall'area di lavoro.
- Pericolo di lesioni dovute alla caduta di utensili e/o accessori. Prima dell'inizio dei lavori, controllare che la batteria e l'accessorio montato siano fissati saldamente.
- Mantenere sempre pulite le feritoie di ventilazione. Pericolo di ustioni a causa di feritoie di ventilazione coperte!
- Non guardare direttamente la luce (LED) e non orientare la luce sul viso di altre persone. Sussiste il pericolo di abbagliamento.
- Pericolo dovuto a elementi di fissaggio adiacenti! Prima di applicare gli elementi di fissaggio, assicurarsi che nessuno si trovi dietro o sotto il componente in cui viene inserito l'elemento di fissaggio.
- Utilizzare il prodotto giusto per il proprio lavoro. Non utilizzare il prodotto per scopi diversi da quelli per i quali è stato progettato, bensì solamente in conformità a quanto riportato nel presente manuale ed in perfette condizioni di funzionamento.
- Non lasciare mai incustodito un prodotto carico.
- Scaricare sempre il prodotto prima di procedere ad interventi di pulizia, assistenza e manutenzione, in caso di sostituzione della guida chiodi, di interruzione del lavoro e per il magazzinaggio (elemento di fissaggio).
- Conservare i prodotti non utilizzati scarichi in un luogo asciutto, chiuso e di difficile accesso da parte dei bambini.
- Controllare che il prodotto e gli accessori non presentino eventuali danneggiamenti. Verificare che i componenti mobili funzionino perfettamente senza incepparsi e verificare inoltre che gli altri componenti non siano danneggiati.
- Tutte le parti devono essere montate correttamente e soddisfare tutte le prescrizioni, per assicurare il perfetto funzionamento del prodotto. Salvo diversa indicazione nel manuale d'istruzioni, i componenti danneggiati devono essere riparati o sostituiti in modo appropriato presso il Centro Riparazioni Hilti .
- Prima di iniziare a lavorare controllare l'area di lavoro per individuare eventuali cavi elettrici, condutture del gas o dell'acqua nascosti. Se un cavo elettrico, un tubo del gas o dell'acqua vengono danneggiati, le parti metalliche esterne del prodotto possono provocare una scossa elettrica o un'esplosione.
- Non inserire elementi di fissaggio in un materiale di base non idoneo.
- I materiali inadatti sono: acciaio saldato e acciaio colato, ghisa, vetro, marmo, plastica, bronzo, ottone, rame, materiale isolante, mattoni forati, laterizi in ceramica, lamiere sottili ( < 4 mm) e calcestruzzo poroso. L'applicazione in questi materiali può causare una rottura dell'elemento, scheggiature o rotture del materiale.
- Azionare il grilletto solo se il prodotto è premuto sulla superficie di lavoro in posizione completamente verticale.
- Durante l'applicazione, mantenere sempre il prodotto perpendicolare alla superficie di lavoro, per evitare lo spostamento dell'elemento di fissaggio dal materiale di fondo.
- Tenere le impugnature asciutte, pulite e senza tracce di olio e grasso.
- Non far mai cadere il prodotto.
- Non utilizzare il caricatore come impugnatura.
- Non utilizzare il prodotto in luoghi soggetti a pericolo di incendio e di esplosione, a meno che non sia espressamente concepito per un utilizzo del genere.
- Non inserire gli elementi in fori già esistenti, tranne quando non è raccomandato da Hilti (ad esempio DX-Kwik).
- Non è consentito manipolare o apportare modifiche al prodotto o agli accessori, in particolare al pistone.
- Utilizzare solamente elementi di fissaggio adatti al prodotto ed omologati.
- Non superare la frequenza di inchiodatura massima raccomandata.
- Se il prodotto si fosse surriscaldato, lasciarlo raffreddare.
- Non smontare il prodotto quando è ancora caldo. Far raffreddare il prodotto.
Utilizzo conforme e cura delle batterie
- Prestare attenzione alle seguenti avvertenze di sicurezza per trattare ed utilizzare correttamente le batterie al litio. La mancata osservanza può provocare irritazioni alla pelle, gravi lesioni corrosive, ustioni chimiche, incendi e/o esplosioni.
- Utilizzare le batterie solo se in perfette condizioni tecniche di funzionamento.
- Maneggiare con cura le batterie, onde evitare possibili danneggiamenti e la fuoriuscita di liquidi molto nocivi per la salute!
- Le batterie non devono essere in alcun caso modificate o manipolate!
- Le batterie non devono essere smontate, schiacciate, riscaldate a temperature superiori a 80 °C (176 °F) o bruciate.
- Non utilizzare o caricare le batterie che hanno ricevuto un colpo o altro tipo di danneggiamento. Controllare regolarmente che sulle batterie non si riscontrino segni di danneggiamento.
- Non utilizzare mai batterie riciclate o riparate.
- Non utilizzare mai una batteria o un attrezzo elettrico a batteria come attrezzo a percussione.
- Non esporre mai le batterie ai raggi diretti del sole, a temperature elevate, alla formazione di scintille o a fiamme libere. Questo potrebbe provocare esplosioni.
- Non toccare i poli della batteria con le dita, con utensili, braccialetti, anelli o altri oggetti a conduttività elettrica. Ciò potrebbe danneggiare la batteria e provocare danni materiali e lesioni.
- Tenere le batterie al riparo da pioggia, umidità e liquidi. La penetrazione di umidità può provocare cortocircuiti, scosse elettriche, ustioni, incendi ed esplosioni.
- Utilizzare solamente i caricabatteria e gli elettroutensili previsti per questo tipo di batterie. Prestare attenzione alle indicazioni riportate nei rispettivi manuali d'istruzioni.
- Non utilizzare o conservare la batteria in ambienti a rischio di esplosione.
- Quando la batteria è troppo calda al tatto, è possibile che sia difettosa. Collocare la batteria in un luogo visibile e non infiammabile ad una distanza sufficiente dai materiali infiammabili. Fare raffreddare la batteria. Se la batteria dopo un'ora è ancora troppo calda al tatto, è possibile che sia difettosa. Rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti oppure leggere il documento "Avvertenze per la sicurezza e l'utilizzo di batterie al litio Hilti ".
Descrizione
Panoramica del prodotto
- Bocca dell'attrezzo
- Guida perni
- Bloccaggio guida perni
- Interruttore di fissaggio singolo (BX 3-ME-22)
- Feritoie di ventilazione
- Occhiello per la fune di sicurezza dell'utensile
- Gancio per cintura
- Dispositivo di sgancio di sicurezza
- Impugnatura
- Gancio per cintura/gancio per ponteggio
- Tasto di sbloccaggio batteria
- Indicatore di stato batteria
- Batteria al litio
- Apertura di montaggio per accessori
- Spingichiodi
- Sbloccaggio spingichiodi
- Base di sostegno
- Caricatore
- Indicatore di stato dell'inchiodatrice
- Illuminazione dell'area di lavoro
Dotazione
La guida perni e la base di sostegno dipendono dal prodotto. La seguente tabella mostra la base di sostegno e la guida perni con cui viene allestito il prodotto.Ulteriori informazioni sono disponibili nel coperchio della borsa, nel vostro Hilti Store o al sito: www.hilti.group
Prodotto |
BX 3-22 |
BX 3-L-22 |
BX 3-ME-22 |
---|---|---|---|
Guida perni |
X-FG B3 IF 02 |
X-FG B3 IF 02 |
X-FG B3 ME |
Base di sostegno |
X-SL B3 03 |
X-SL B3 03 |
X-SL B3 ME 03 |
Utilizzo conforme
Il prodotto è un'inchiodatrice a batteria ad uso manuale. Essa è progettata per l'applicazione di elementi di fissaggio realizzati in particolare in calcestruzzo, acciaio, muratura, arenaria calcarea ed altre basi idonee per il montaggio diretto. Il prodotto è inoltre concepito per fissare cavi elettrici con clip, se per farlo vengono utilizzati idonei elementi di fissaggio. Utilizzare esclusivamente elementi di fissaggio omologati, in combinazione con la relativa guida chiodi concepita allo scopo (vedere il capitolo "Dati tecnici").
L'inchiodatrice, la batteria e gli elementi di fissaggio costituiscono un'unità tecnica. Ciò significa che, con questa inchiodatrice, è possibile garantire un fissaggio perfetto solo se vengono utilizzati gli elementi di fissaggio Hilti realizzati appositamente e i caricabatteria e le batterie consigliati da Hilti . Le raccomandazioni per l'utilizzo ed il fissaggio indicate da Hilti sono valide solo se vengono rispettate le condizioni indicate sopra.- L'inchiodatrice può essere utilizzata solo manualmente.
- Si devono evitare usi impropri. Per uso improprio si intendono fissaggi nel materiale di base molto morbido (ad es. legno) e fissaggi nel materiale duro (ad es. nell'acciaio ad alta resistenza o nella pietra naturale molto dura).
Per questo prodotto utilizzare esclusivamente Hilti Nuron le batterie al litio della serie B 22. Per garantire una prestazione ottimale, Hilti per questo prodotto raccomanda di utilizzare le batterie riportate nella presente tabella.
Per queste batterie utilizzare esclusivamente Hilti i caricabatteria delle serie indicate nella presente tabella.
Dispositivi di sicurezza
Nel funzionamento con caricatore il sistema di rilevamento dei chiodi deve impedire inchiodature errate che possono provocare danni all'inchiodatrice.Il dispositivo di sicurezza della pressione deve impedire la libera applicazione di chiodi. L'inchiodatrice può essere premuta e attivata nel funzionamento con il caricatore solo con il chiodo inserito.
Caratteristica dell'equipaggiamento
L'inchiodatrice è dotata di un'impugnatura ergonomica antiscivolo con isolamento antivibrazione, un gancio per cintura e per ponteggio ed una base di sostegno. L'inchiodatrice viene protetta contro il sovraccarico da una protezione elettronica e contro il surriscaldamento da un controllo della temperatura.Indicatore di stato dell'inchiodatrice
L'indicatore di stato dell'inchiodatrice fornisce informazioni sugli stati del prodotto.Stato |
Significato |
---|---|
Il LED è spento |
L'inchiodatrice è disinserita |
Il LED verde è acceso. |
L'inchiodatrice è inserita e pronta al funzionamento |
Il LED lampeggia con luce verde. |
Batteria troppo calda o troppo scarica |
Il LED lampeggia con luce verde ogni 3 secondi. |
L'inchiodatrice si trova in modalità stand-by, premendo la bocca dell'attrezzo si inserisce l'inchiodatrice |
Il LED si accende in blu. |
L'inchiodatrice è inserita, i nastri di chiodi devono essere ricaricati |
Il LED lampeggia in blu. |
L'inchiodatrice è inserita, il caricatore è completamente vuoto |
Il LED lampeggia con luce gialla. |
L'inchiodatrice è troppo calda, vedere la tabella anomalie |
Il LED lampeggia con luce rossa. |
Anomalia attrezzo, vedere tabella anomalie |
Il LED si accende in rosso. |
Anomalia attrezzo, vedere tabella anomalie |
Indicazioni della batteria al litio
Le batterie al litio Hilti Nuron possono indicare il livello di carica, i messaggi di errore e lo stato della batteria.Indicazione del livello di carica e dei messaggi di errore
Per ottenere una delle seguente indicazioni, premere brevemente il tasto di sbloccaggio della batteria.Il livello di carica nonché le possibili anomalie appaiono anche in modo permanente, finché il prodotto collegato è acceso.
Stato |
Significato |
---|---|
Quattro (4) LED si accendono con luce verde fissa |
Stato di carica: da 100% a 71% |
Tre (3) LED si accendono con luce verde fissa |
Stato di carica: da 70% a 51% |
Due (2) LED si accendono con luce verde fissa |
Stato di carica: da 50% a 26% |
Un (1) LED si accende con luce verde fissa |
Stato di carica: da 25% a 10% |
Un (1) LED lampeggia lentamente con luce verde |
Livello di carica: < 10% |
Un (1) LED lampeggia rapidamente con luce verde |
La batteria al litio è completamente scarica. Caricare la batteria. Se dopo aver ricaricato la batteria, il LED lampeggia ancora rapidamente, rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti . |
Un (1) LED lampeggia rapidamente con luce gialla |
La batteria al litio o il prodotto ad essa collegato sono sovraccarichi, troppo caldi, troppo freddi oppure è presente un altro difetto. Portare il prodotto e la batteria alla temperatura di lavoro consigliata e non sovraccaricare il prodotto durante la sua applicazione. Se il messaggio persiste, rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti . |
Un (1) LED si accende con luce gialla |
La batteria al litio e il relativo prodotto non sono compatibili. Rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti . |
Un (1) LED lampeggia rapidamente con luce rossa |
La batteria al litio è bloccata e non può essere ulteriormente utilizzata. Rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti . |
Visualizzazione dello stato della batteria
Per interrogare lo stato della batteria, tenere premuto il tasto di sbloccaggio per più di tre secondi. Il sistema non rileva alcun potenziale malfunzionamento della batteria a causa di un uso improprio, come ad es. caduta, fori, danni esterni provocati dal calore ecc.Stato |
Significato |
---|---|
Tutti i LED si accendono in sequenza e infine un (1) LED verde rimane acceso costantemente. |
È possibile continuare ad utilizzare la batteria. |
Tutti i LED si accendono in sequenza e infine un (1) LED giallo lampeggia rapidamente. |
Impossibile portare a termine la richiesta relativa allo stato della batteria. Ripetere la procedura o rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti . |
Tutti i LED si accendono in sequenza e infine il (1) LED rosso rimane acceso costantemente. |
Se è possibile continuare ad utilizzare un prodotto collegato, la capacità residua della batteria è inferiore al 50%. Se non è più possibile continuare ad utilizzare un prodotto collegato, significa che la batteria è alla fine della sua durata e deve essere sostituita. Rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti . |
Bluetooth ® (opzionale)
Il marchio Bluetooth ® nonché i simboli (loghi) sono marchi registrati e di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. Qualsiasi utilizzo di tali marchi/simboli da parte di Hilti AG è concesso in licenza.Destinazione d'uso
Questo prodotto è dotato di un modulo Bluetooth ® Low Energy che consente il controllo di stato di un elettroutensile nonché il trasferimento di impostazioni e dati basato sulla tecnologia radio Bluetooth ®, un trasferimento dati wireless, tramite il quale due prodotti Bluetooth possono comunicare tra loro a breve distanza. Questo prodotto è stato sviluppato per consentire la comunicazione e il trasferimento dati tra telefoni cellulari e gateway Hilti . Il dispositivo può inviare dati caratteristici come la posizione del terminale ricevente, il tempo di esecuzione, il numero totale di applicazioni durante l'intervallo e la marca temporale della trasmissione. Le informazioni sulle funzioni di connettività offerte sono disponibili nella rispettiva applicazione (app) Hilti o nel manuale d'istruzioni dell'utensile elettrico utilizzato.Trasmissione dati tramite Bluetooth ®
L'intervallo di trasmissione può variare a seconda della fonte di energia disponibile del prodotto. La portata può variare notevolmente a seconda delle condizioni esterne, incluso il dispositivo di ricezione utilizzato. La portata del Bluetooth ® può ridursi significativamente in ambienti chiusi e a causa di barriere metalliche (ad es. pareti, scaffali, valigie ecc.). A seconda dell'ambiente, potrebbero essere necessari diversi intervalli di trasmissione prima che l'elettroutensile venga riconosciuto.Se l'elettroutensile non venisse riconosciuto, verificare quanto segue:
La distanza dal terminale mobile è troppo grande?
→ Ridurre la distanza tra terminale mobile ed elettroutensile
Installazione e configurazione dell'app
Per poter utilizzare le funzioni di connettività, si deve prima installare la relativa app Hilti .(1.) Scaricare l'applicazione dal relativo app store.
(2.) Dopo aver aperto l'app per la prima volta, accedere con il proprio account o registrarsi.
(3.) Il display del terminale mobile mostra tutti gli ulteriori passaggi per il collegamento con l'elettroutensile.
Protezione dalla scarica profonda
Il prodotto è dotato di una modalità di protezione per proteggere la batteria al litio dalla scarica profonda. In questo modo si evita lo scaricamento totale della batteria.- La protezione dalla scarica profonda viene attivata dopo 360 minuti.
- Per disattivare la protezione dalla scarica profonda, rimuovere la batteria e inserirla nuovamente.
Dotazione
Inchiodatrice , manuale d'istruzioni.Altri prodotti di sistema, omologati per il vostro prodotto, sono reperibili presso il vostro Hilti Store oppure all'indirizzo: www.hilti.group
Dati tecnici
BX 3-22 |
BX 3-L-22 |
BX 3-ME-22 |
|
---|---|---|---|
Peso secondo EPTA Procedure 01 senza batteria |
3,5 kg |
3,5 kg |
3,4 kg |
Lunghezza chiodi nastrati |
14 mm …30 mm |
14 mm …36 mm |
14 mm …24 mm |
Lunghezza chiodi nel fissaggio singolo |
·/· |
·/· |
30 mm …36 mm |
Diametro chiodi |
3 mm |
2,75 mm …3,0 mm |
3 mm |
Capacità del caricatore |
30 chiodi |
30 chiodi |
20 chiodi |
Pressione di contatto |
12 mm |
12 mm |
12 mm |
Potenza di pressione |
50 N …70 N |
50 N …70 N |
50 N …70 N |
Frequenza di applicazione massima consigliata a temperatura ambiente |
700/h |
700/h |
700/h |
Tensione nominale |
21,6 V |
21,6 V |
21,6 V |
Massima potenza di trasmissione irradiata Bluetooth® |
8 dBm |
8 dBm |
8 dBm |
Range di frequenza Bluetooth |
2.402 MHz …2.480 MHz |
2.402 MHz …2.480 MHz |
2.402 MHz …2.480 MHz |
Temperatura di magazzinaggio |
−20 ℃ …70 ℃ |
−20 ℃ …70 ℃ |
−20 ℃ …70 ℃ |
Temperatura ambiente durante il funzionamento |
−17 ℃ …60 ℃ |
−17 ℃ …60 ℃ |
−17 ℃ …60 ℃ |
Batteria
Tensione d'esercizio batteria |
21,6 V |
Gewicht Akku |
Siehe Kapitel "Bestimmungsgemäße Verwendung" |
Temperatura ambiente durante il funzionamento |
−17 ℃ …60 ℃ |
Temperatura di magazzinaggio |
−20 ℃ …40 ℃ |
Temperatura della batteria ad inizio carica |
−10 ℃ …45 ℃ |
Dati su rumorosità e vibrazioni secondo la norma EN 62841
I valori relativi alla pressione acustica e alle vibrazioni riportati nelle presenti istruzioni sono stati misurati secondo una procedura standardizzata e possono essere utilizzati per confrontare i diversi attrezzi elettrici. Sono adatti anche ad una valutazione preventiva delle esposizioni.I dati indicati rappresentano le principali applicazioni dell'attrezzo elettrico. Se l'attrezzo elettrico viene impiegato per altre applicazioni, con accessori diversi o senza un'adeguata manutenzione, i dati possono variare. Ciò potrebbe aumentare considerevolmente il valore delle esposizioni per l'intera durata di utilizzo.
Per una valutazione precisa delle esposizioni, occorre anche tenere conto degli intervalli di tempo in cui l'attrezzo è spento oppure è acceso, ma non è in uso. Ciò potrebbe ridurre considerevolmente il valore delle esposizioni per l'intera durata di utilizzo.
Attuare misure di sicurezza aggiuntive per proteggere l'utilizzatore dall'effetto dei rumori e/o delle vibrazioni, come ad esempio: effettuare la manutenzione degli attrezzi elettrici e degli utensili, tenere le mani calde, organizzare le fasi di lavoro.
Dati sulla rumorosità
BX 3-22 |
BX 3-L-22 |
BX 3-ME-22 |
||
---|---|---|---|---|
Tipica soglia di pressione acustica d'emissione di grado A (in caso di piantaggio di chiodi) (LWA) |
Calcestruzzo |
96 dB |
96 dB |
96 dB |
Acciaio |
100 dB |
100 dB |
100 dB |
|
Tipica soglia di pressione acustica d'emissione di grado A (in caso di piantaggio di chiodi) (LpA) |
Calcestruzzo |
85 dB |
85 dB |
85 dB |
Acciaio |
89 dB |
89 dB |
89 dB |
|
Incertezza per i dati relativi al livello sonoro (KWA, KPA) |
3 dB |
3 dB |
3 dB |
BX 3-22 |
BX 3-L-22 |
BX 3-ME-22 |
||
---|---|---|---|---|
Valore di emissione delle oscillazioni (in caso di piantaggio di chiodi) con la batteria B22 55 (a h) |
Calcestruzzo |
2,5 m/s² |
2,5 m/s² |
2,5 m/s² |
Acciaio |
3,3 m/s² |
3,3 m/s² |
3,3 m/s² |
|
Valore di emissione delle oscillazioni (in caso di piantaggio di chiodi) con la batteria B22 85 (a h) |
Calcestruzzo |
2,9 m/s² |
2,9 m/s² |
2,9 m/s² |
Acciaio |
3,5 m/s² |
3,5 m/s² |
3,5 m/s² |
|
Incertezza (K) |
1,5 m/s² |
1,5 m/s² |
1,5 m/s² |
Preparazione al lavoro
Rispettare le avvertenze per la sicurezza ed i segnali di avvertimento riportati nella presente documentazione e sul prodotto.Carica della batteria
- Prima di effettuare la ricarica, leggere il manuale d'istruzioni del caricabatteria.
- Accertarsi che i contatti della batteria e del caricabatteria siano puliti e asciutti.
- Caricare la batteria con un caricabatteria omologato.
Inserimento della batteria
- Caricare la batteria completamente prima della prima messa in funzione.
- Inserire la batteria nel prodotto, finché non scatta in posizione in modo udibile.
- Controllare che la batteria sia correttamente in sede.
Rimozione della batteria
- Premere il tasto di sbloccaggio della batteria.
- Estrarre la batteria dal prodotto.
Rimozione del guida chiodi
- Tirare verso il basso lo spingichiodi fino all'innesto in sede.
- Svuotare il caricatore.
- Spingere a fondo il bloccaggio del guida chiodi in direzione della freccia.
- Il guida chiodi viene abilitato.
- Il guida chiodi viene abilitato.
- Estrarre il guida chiodi.
Inserimento del guida chiodi
- Tirare verso il basso lo spingichiodi fino all'innesto in sede.
- Svuotare il caricatore.
- Spingere a fondo il bloccaggio del guida chiodi in direzione della freccia e tenerlo in questa posizione.
- Introdurre il guida chiodi fino a farlo scattare percettibilmente in sede nella bocca dell'attrezzo.
- Rilasciare il bloccaggio del guida chiodi.
- Il bloccaggio del guida chiodi salta in posizione centrale.
- Il bloccaggio del guida chiodi salta in posizione centrale.
- Tirando dal guida chiodi, controllare il corretto posizionamento di quest'ultimo.
Lavoro sicuro con gancio per cintura e per ponteggio
- Prima di iniziare il lavoro, assicurarsi che il gancio per cintura/scaffale sia saldamente fissato al prodotto.
- Utilizzare il gancio per cintura e per ponteggio solo per lo stretto necessario. Riporre il prodotto in modo sicuro se non lo si utilizza per un periodo di tempo prolungato.
Protezione anticaduta
Per questo prodotto utilizzare come protezione anticaduta esclusivamente la fune di sicurezza utensili Hilti #2261970.- Fissare la fune di sicurezza utensili al prodotto con un moschettone come mostrato nella figura. Controllare che il moschettone sia fissato in modo sicuro.
- Fissare il secondo moschettone a una struttura portante. Controllare che il moschettone sia fissato in modo sicuro.
Dotazione per il funzionamento con il caricatore
- Tirare verso il basso lo spingichiodi fino all'innesto in sede.
- Fare scivolare il nastro di chiodi nel caricatore (max. 3 strisce con 10 chiodi ognuna).
- Tenere fermo lo spingichiodi e premere il relativo tasto di sbloccaggio.
- Far passare indietro lo spingichiodi finché non tocca un chiodo.
Dotazione per il funzionamento fissaggio singolo
BX 3-ME-22- Tirare verso il basso lo spingichiodi fino all'innesto in sede.
- Fare scivolare il nastro di chiodi dal caricatore, e accertarsi che lo stesso sia vuoto.
- Tenere fermo lo spingichiodi e premere il relativo tasto di sbloccaggio.
- Reintrodurre lo spingichiodi.
- Inserire il chiodo nell'apposito incavo nella guida chiodi. Opzionalmente, è inoltre possibile innestare sulla guida chiodi un elemento di fissaggio omologato.
- Azionare l'interruttore di fissaggio singolo.
- L'interruttore di fissaggio singolo scatta percettibilmente in sede.
- L'interruttore di fissaggio singolo scatta percettibilmente in sede.
Utilizzo
Rispettare le avvertenze per la sicurezza ed i segnali di avvertimento riportati nella presente documentazione e sul prodotto.Utilizzo del piede di appoggio
Su una superficie piana, la base di sostegno facilita l'applicazione ad angolo retto dell'inchiodatrice, poiché solo in direzione laterale è necessario prestare attenzione al posizionamento ad angolo retto. Su una superficie ondulata può essere necessario richiudere la base di sostegno per orientare la guida chiodi ad angolo retto rispetto alla superficie di lavoro.Chiusura della base di sostegno
- Premere contro la base di sostegno per sganciarla dalla sua posizione di arresto.
- Riportare indietro la base di sostegno.
Apertura della base di sostegno
- Orientare in avanti la base di sostegno.
- Da sotto, premere contro la base di sostegno per agganciarla nella sua posizione di apertura.
Disinserimento Bluetooth (opzionale)
- Premere l'inchiodatrice per 10 secondi sulla superficie di lavoro.
- Dopo 6 secondi, l'elemento a molla viene rilasciato in modo udibile (tenere premuta l'inchiodatrice per altri 4 secondi).
- L'indicatore di stato lampeggia 3 volte in blu.
- Il rumore di motore viene emesso 3 volte.
- Non è più possibile alcuna trasmissione dati.
- Dopo 6 secondi, l'elemento a molla viene rilasciato in modo udibile (tenere premuta l'inchiodatrice per altri 4 secondi).
Accensione/spegnimento dell'inchiodatrice
Inserimento dell'inchiodatrice
- Nel funzionamento con il caricatore, allestire il caricatore.
- Inserire la batteria.
- L'indicatore di stato lampeggia lentamente in verde.
- L'indicatore di stato lampeggia lentamente in verde.
- Per accendere l'inchiodatrice, premerla contro una superficie adatta.
- L'inchiodatrice viene caricata.
- L'indicatore di stato è verde fisso.
- L'inchiodatrice viene caricata.
Disinserimento dell'inchiodatrice
- Rimuovere la batteria.
- L'elemento a molla viene scaricato in modo udibile e l'indicatore di stato si spegne.
- L'elemento a molla viene scaricato in modo udibile e l'indicatore di stato si spegne.
Esecuzione del fissaggio
- Prima di iniziare il lavoro, inserire 2 elementi di fissaggio per prova sul materiale di base.
- Posizionare l'inchiodatrice perpendicolarmente alla superficie di lavoro e premere la guida chiodi fino a battuta.
- L'inchiodatrice viene accesa.
- L'inchiodatrice viene accesa.
- Effettuare il fissaggio premendo il dispositivo di sgancio di sicurezza.
- Una volta completato il fissaggio, sollevare completamente l'inchiodatrice dalla superficie di lavoro.
Rimozione dei chiodi nel funzionamento con il caricatore
- Tirare verso il basso lo spingichiodi fino all'innesto in sede.
- Far scorrere il chiodo verso il basso ed estrarlo dal caricatore.
- Tenere fermo lo spingichiodi e premere il relativo tasto di sbloccaggio.
- Reintrodurre lo spingichiodi nella posizione iniziale.
Cura e manutenzione
Cura del prodotto- Rimuovere con cura lo sporco tenace attaccato all'attrezzo.
- Se presente, pulire con cautela le feritoie di ventilazione con una spazzola morbida ed asciutta.
- Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché questi potrebbero danneggiare le parti in plastica.
- Utilizzare un panno pulito e asciutto per pulire i contatti del prodotto.
- Non utilizzare mai una batteria con feritoie di ventilazione intasate. Pulire con cautela le feritoie di ventilazione con una spazzola asciutta e morbida.
- Evitare che la batteria venga inutilmente esposta a polvere o sporcizia. Non esporre mai la batteria ad elevata umidità (ad es. non immergerla nell'acqua né lasciarla sotto la pioggia).
Se una batteria è stata eccessivamente bagnata, trattarla come una batteria danneggiata. Isolarla in un contenitore non infiammabile e rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti . - Tenere la batteria priva di olio e grasso esterni. Evitare che la polvere o la sporcizia si accumulino inutilmente nella batteria. Pulire la batteria con una spazzola asciutta e morbida o con un panno pulito e asciutto. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché questi potrebbero danneggiare le parti in plastica.
Non toccare i contatti della batteria e non togliere dai contatti il grasso applicato in fabbrica. - Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché questi potrebbero danneggiare le parti in plastica.
- Controllare regolarmente che tutte le parti visibili non presentino danneggiamenti e che gli elementi di comando funzionino perfettamente.
- In caso di danneggiamenti e/o di malfunzionamenti, non mettere in funzione il prodotto. Far riparare immediatamente il prodotto da un Centro Riparazioni Hilti .
- In seguito ad eventuali lavori di cura e manutenzione dell’attrezzo, ripristinare tutti i dispositivi di protezione e verificarne il corretto funzionamento.
Pulizia della parte interna della bocca dell'attrezzo
- Rimuovere il guida chiodi.
- Pulire la parte interna della bocca dell'attrezzo.
- Inserire il guida chiodi.
Trasporto e magazzinaggio degli attrezzi a batteria e delle batterie
Trasporto- Togliere le batterie.
- Trasportare e immagazzinare sempre l'attrezzo in una valigetta chiusa a chiave.
- Non trasportare mai le batterie alla rinfusa. Durante il trasporto, le batterie devono essere protette da urti e vibrazioni eccessive e da qualsiasi materiale conduttivo o isolate da altre batterie, in modo che non vengano a contatto con altri poli della batteria e provochino un cortocircuito. Rispettare le norme di trasporto locali per le batterie.
- Le batterie non possono essere spedite per posta. Rivolgersi ad uno spedizioniere se si intende spedire delle batterie non danneggiate.
- Prima di ogni utilizzo nonché prima e dopo un lungo trasporto, controllare che il prodotto e le batterie non presentino danneggiamenti.
- Conservare il prodotto e le batterie in un luogo fresco e asciutto. Rispettare i limiti di temperatura riportati nei dati tecnici.
- Non conservare le batterie sul caricabatteria. Rimuovere sempre la batteria dal caricabatteria dopo il processo di carica.
- Non lasciare mai le batterie al sole, su fonti di calore o dietro superfici vetrate.
- Conservare il prodotto e le batterie fuori dalla portata dei bambini e delle persone non autorizzate.
- Prima di ogni utilizzo, controllare che il prodotto e le batterie non siano danneggiati prima e dopo un lungo periodo di magazzinaggio.
Supporto in caso di anomalie
Salvo diversa indicazione, tutti i segnali luminosi descritti si riferiscono all'indicatore di stato dell'inchiodatrice. Per tutte le anomalie, osservare l'indicatore del livello di carica e l'indicatore di anomalie della batteria. Vedere capitolo Indicatori della batteria al litio .In caso di anomalie non indicate nella presente tabella o che non è possibile risolvere per proprio conto, si prega di rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti .
Anomalia |
Possibile causa |
Soluzione |
---|---|---|
L'indicatore di stato è verde lampeggiante. |
Batteria scarica. |
|
L'elemento a molla non viene caricato, l'indicatore di stato lampeggia di colore verde. |
Batteria scarica. |
|
Impossibile premere il guida chiodi e l'indicatore di stato si illumina di colore blu . |
Caricatore vuoto. |
|
Impossibile premere il guida chiodi e l'indicatore di stato si illumina di colore verde . |
Spingichiodi incastrato. |
|
Chiodo incastrato nella guida chiodi. |
||
L'elemento a molla viene teso in ritardo, l'indicatore di stato lampeggia in blu, contemporaneamente si attiva un segnale acustico; Successivamente l'indicatore di stato si accende in blu per 6 minuti. |
Caricatore vuoto. |
|
L'elemento a molla non viene postcaricato, e l'indicatore di stato è giallo lampeggiante. |
Sovratemperatura nell'inchiodatrice. |
|
Temperatura batteria troppo alta. |
|
|
Temperatura batteria troppo bassa. |
|
|
L'elemento a molla non viene caricato, e l'indicatore di stato è rosso lampeggiante. |
Guida chiodi non correttamente inserita. |
|
L'elemento a molla non viene caricato, e l'indicatore di stato è rosso fisso. |
Difetto dell'attrezzo. |
|
L'elemento a molla non viene caricato; nessun indicatore di stato. |
Batteria scarica. |
|
Batteria non correttamente inserita. |
||
La protezione dalla scarica profonda è attiva. |
|
|
Guida chiodi incastrata nello stato premuto. |
Imbrattamento tra guida chiodi e bocca dell'attrezzo. |
Smaltimento
I prodotti Hilti sono in gran parte realizzati con materiali riciclabili. Condizione essenziale per il riciclaggio è che i materiali vengano accuratamente separati. In molti Paesi Hilti ritira il vostro vecchio attrezzo. Rivolgetevi al Servizio Clienti Hilti oppure al vostro referente Hilti.Garanzia del costruttore
- In caso di domande sulle condizioni di garanzia, rivolgersi al partner locale Hilti .
Ulteriori informazioni
China RoHS (direttiva per la restrizione dell'uso di sostanze pericolose) Questa tabella vale per il mercato cinese.Batterie a litio Hilti
Avvertenze per la sicurezza e l'utilizzoNella presente documentazione si utilizza il termine batteria per le batterie al litio Hilti ricaricabili, in cui sono integrate più celle al litio. Esse sono destinate agli attrezzi elettrici Hilti e possono essere utilizzate solo con questi. Utilizzare solo le batterie originali Hilti !DescrizioneLe batterie Hilti sono dotate di sistemi di gestione e di protezione delle celle.
Le batterie sono composte da celle che contengono materiali di accumulo agli ioni di litio, i quali consentono un'elevata densità di energia specifica. Le celle al litio sono soggette a un effetto memoria molto basso, tuttavia reagiscono molto sensibilmente alle forti sollecitazioni, allo scaricamento completo o alle alte temperature.
I prodotti approvati per le batterie Hilti sono reperibili nell' Hilti Store oppure all'indirizzo: www.hilti.group
Sicurezza
- Prestare attenzione alle seguenti avvertenze di sicurezza per trattare ed utilizzare correttamente le batterie al litio. La mancata osservanza può provocare irritazioni alla pelle, gravi lesioni corrosive, ustioni chimiche, incendi e/o esplosioni.
- Maneggiare con cura le batterie, onde evitare possibili danneggiamenti e la fuoriuscita di liquidi molto nocivi per la salute!
- Le batterie non devono essere in alcun caso modificate o manipolate!
- Le batterie non devono essere smontate, schiacciate, riscaldate a temperature superiori a 80°C o bruciate.
- Non utilizzare o caricare le batterie che hanno ricevuto un colpo o altro tipo di danneggiamento. Controllare regolarmente che sulle batterie non si riscontrino segni di danneggiamento.
- Non utilizzare mai batterie riciclate o riparate.
- Non utilizzare mai una batteria o un attrezzo elettrico a batteria come attrezzo a percussione.
- Non esporre mai le batterie ai raggi diretti del sole, a temperature elevate, alla formazione di scintille o a fiamme libere. Questo potrebbe provocare esplosioni.
- Non toccare i poli della batteria con le dita, con utensili, braccialetti, anelli o altri oggetti a conduttività elettrica. Ciò potrebbe danneggiare la batteria e provocare danni materiali e lesioni.
- Tenere le batterie al riparo da pioggia, umidità e liquidi. La penetrazione di umidità può provocare cortocircuiti, scosse elettriche, ustioni, incendi ed esplosioni.
- Utilizzare solamente i caricabatteria e gli elettroutensili previsti per questo tipo di batterie. Prestare attenzione alle indicazioni riportate nei rispettivi manuali d'istruzioni.
- Non utilizzare o conservare la batteria in ambienti a rischio di esplosione.
- Quando la batteria è troppo calda al tatto, è possibile che sia difettosa. Collocare la batteria in un luogo visibile e non infiammabile ad una distanza sufficiente dai materiali infiammabili. Fare raffreddare la batteria. Se la batteria dopo un'ora è ancora troppo calda al tatto, è possibile che sia difettosa. Procedere secondo le istruzioni nel capitolo Misure in caso di incendio della batteria .
- Contattare sempre il Centro Riparazioni Hilti quando una batteria è danneggiata.
- Non utilizzare una batteria dalla quale fuoriesce del liquido.
- In caso di fuoriuscita di liquido dalla batteria, evitare il contatto diretto con gli occhi e/o la pelle. Indossare sempre guanti di protezione e occhiali di protezione in caso di fuoriuscite di liquido della batteria.
- Utilizzare un detergente chimico appositamente approvato per rimuovere il liquido della batteria fuoriuscito. Rispettare le norme locali per la pulizia di liquido della batteria.
- Inserire una batteria difettosa in un contenitore non infiammabile e coprirla con sabbia asciutta, polvere di gesso (CaCO3) o silicato (vermiculite). Successivamente chiudere il coperchio a tenuta ermetica e conservare il contenitore lontano da gas, liquidi o oggetti infiammabili.
- Smaltire il contenitore presso l'Hilti Store di fiducia o rivolgersi alla propria azienda di smaltimento rifiuti competente. Rispettare le norme di trasporto locali per le batterie danneggiate!
- Prestare attenzione a eventuali comportamenti anomali delle batterie, come ad esempio anomalie di ricarica, tempi di carica particolarmente lunghi, calo di prestazioni percettibile, attività LED insolite o fuoriuscita di liquidi. Questi segnali denotano un problema interno.
- Se si sospetta un problema interno alla batteria, contattare il Centro Riparazioni Hilti .
- Se la batteria non funziona più, non è più possibile ricaricarla o se fuoriesce del liquido, occorre smaltirla. Vedere capitolo Manutenzione e smaltimento .
- Assicurare una ventilazione adeguata, per consentire la fuoriuscita di vapori pericolosi e a rischio di esplosione.
- Uscire immediatamente dal locale in caso di forte sviluppo di fumo.
- Contattare un medico in caso di irritazione delle vie respiratorie.
- Chiamare i vigili del fuoco prima di tentare di spegnere un eventuale incendio.
- Spegnere eventuali incendi della batteria solo con acqua dalla massima distanza possibile. Gli estintori a polvere e le coperte antincendio sono inefficaci per le batterie al litio. Gli incendi circostanti possono essere spenti con gli estintori convenzionali.
- Non tentare di spostare grandi quantità di batterie in fiamme. Rimuovere dalla zona circostante i materiali non interessati per isolare le batterie interessate.
- prenderla con una pala e gettarla in un secchio con dell'acqua. Grazie al raffreddamento, viene diminuito il propagarsi di un incendio alle celle della batteria che non hanno ancora raggiunto la temperatura critica dell'accensione.
- Lasciare la batteria nel secchio per almeno 24 ore, finché non si è raffreddata completamente.
- Vedere capitolo Comportamento in caso di batterie danneggiate .
- Temperatura ambiente d'esercizio compresa tra -17°C e +60°C / 1°F e 140°F.
- Temperatura di magazzinaggio compresa tra -20°C e +40°C / -4°F e 104°F.
- Non conservare le batterie sul caricabatteria. Rimuovere sempre la batteria dal caricabatteria dopo il processo di carica.
- Conservare la batteria possibilmente in un luogo fresco e asciutto. Il magazzinaggio in un luogo fresco aumenta la durata della batteria. Non riporre mai le batterie al sole, su caloriferi, dietro finestre o finestrini di veicoli esposti al sole.
- Le batterie non possono essere inviate per posta. Rivolgersi ad uno spedizioniere se si intende spedire delle batterie non danneggiate.
- Non trasportare mai le batterie alla rinfusa. Durante il trasporto, le batterie devono essere protette da urti e vibrazioni eccessive e da qualsiasi materiale conduttivo o isolate da altre batterie, in modo che non vengano a contatto con altri poli della batteria e provochino un cortocircuito. Rispettare le norme di trasporto locali per le batterie.
- Tenere la batteria pulita, priva di olio e grasso. Evitare che sulla batteria si depositi inutilmente polvere o sporcizia. Pulire la batteria con un pennello morbido e asciutto o un panno pulito e asciutto.
- Non utilizzare mai la batteria con le feritoie di ventilazione intasate. Pulire con cautela le feritoie di ventilazione con una spazzola morbida ed asciutta.
- Impedire l'ingresso di corpi estranei all'interno.
- Evitare che penetri umidità nella batteria. Se è penetrata umidità nella batteria, trattarla come se fosse danneggiata ed isolarla in un contenitore non infiammabile.
- Vedere capitolo Comportamento in caso di batterie danneggiate .
- A causa di uno smaltimento non corretto, possono scaturire pericoli per la salute imputabili alla fuoriuscita di gas o liquidi. Smaltire la batteria presso l'Hilti Store di fiducia oppure rivolgersi alla propria azienda di smaltimento competente. Rispettare le norme di trasporto locali per le batterie danneggiate!
- Non gettare le batterie tra i rifiuti domestici.
- Smaltire le batterie in modo che non possano finire in mano ai bambini. Coprire i collegamenti con materiale non conduttivo per evitare cortocircuiti.