BX-S
BX‑SH B3
Manuale d'istruzioni originale
Indicazioni relative al manuale d'istruzioni
Informazioni sul presente manuale d'istruzioni
- Attenzione! Prima di utilizzare il prodotto, assicurarsi di aver letto e compreso il manuale d'istruzioni allegato al prodotto, comprese le istruzioni, le indicazioni di sicurezza, le avvertenze, le illustrazioni e le specifiche. In particolare, è necessario familiarizzare con tutte le istruzioni, le indicazioni di sicurezza, le avvertenze, le illustrazioni, le specifiche, i componenti e le funzioni. In caso di mancata osservanza sussiste il pericolo di scossa elettrica, incendio e/o lesioni gravi. Conservare il manuale d'istruzioni, comprese tutte le istruzioni, indicazioni di sicurezza e avvertenze, per un utilizzo successivo.
- I prodotti
sono destinati ad un uso di tipo professionale e devono essere utilizzati, sottoposti a manutenzione e riparati esclusivamente da personale autorizzato ed opportunamente istruito. Questo personale deve essere istruito specificamente sui pericoli che possono presentarsi. Il prodotto ed i suoi accessori possono essere fonte di pericolo se maneggiati in modo non idoneo da personale non opportunamente istruito o utilizzati in modo non conforme alle disposizioni.
- Il manuale d'istruzioni allegato corrisponde allo stato attuale della tecnica al momento della stampa. La versione più aggiornata è sempre disponibile online sulla pagina del prodotto Hilti. A tale scopo, utilizzare il link o il codice QR nel presente manuale d'istruzioni, contrassegnato dal simbolo
.
- Se affidato a terzi, il prodotto deve essere sempre provvisto del manuale d'istruzioni.
Spiegazioni del disegno
Avvertenze
Le avvertenze avvisano della presenza di pericoli nell'uso dei prodotti. Vengono utilizzate le seguenti parole segnaletiche:Simboli nel manuale d'istruzioni
Nel presente manuale d'istruzioni vengono utilizzati i seguenti simboli:![]() |
Rispettare il manuale d'istruzioni |
![]() |
Indicazioni sull'utilizzo ed altre informazioni utili |
![]() |
Smaltimento dei materiali riciclabili |
![]() |
Non gettare gli attrezzi elettrici e le batterie tra i rifiuti domestici |
Simboli nelle figure
Vengono utilizzati i seguenti simboli nelle figure:![]() |
Questi numeri rimandano alle figure corrispondenti all'inizio del presente manuale d'istruzioni. |
![]() |
La numerazione indica una sequenza delle fasi di lavoro nell'immagine e può discostarsi dalle fasi di lavoro nel testo. |
![]() |
I numeri di posizione vengono utilizzati nella figura Panoramica e fanno riferimento ai numeri della legenda nel paragrafo Panoramica prodotto . |
![]() |
Questo simbolo è inteso per attirare la vostra attenzione in caso di utilizzo del prodotto. |
Simboli in funzione del prodotto
Simboli presenti sul prodotto
Sul prodotto possono essere utilizzati i seguenti simboli:![]() |
L'apparecchio supporta la tecnologia NFC, compatibile con piattaforme iOS e Android. |
In merito al prodotto
Informativa sul laser![]() |
Classe laser 1, sulla base della norma IEC⁄EN 60825-1:2014 e conforme al CFR 21 § 1040 (Laser Notice 56). |
Informazioni sul prodotto
I prodotti
La denominazione del modello ed il numero di serie sono riportati sulla targhetta dell'attrezzo.
- Riportare il numero di serie nella tabella seguente. I dati relativi al prodotto sono necessari in caso di richieste al nostro rappresentante o al Centro Riparazioni.
Dati prodottoLaser
SupportoBX-S
BX-SH B3Generazione 01 N. di serie
Dichiarazione di conformità

Le documentazioni tecniche sono archiviate qui:
Hilti Entwicklungsgesellschaft mbH | Zulassung Geräte | Hiltistraße 6 | 86916 Kaufering, DE
Sicurezza
Indicazioni generali di sicurezza

Si raccomanda di conservare tutte le indicazioni di sicurezza e le istruzioni per gli utilizzi futuri.
Sicurezza sul posto di lavoro
- Mantenere pulita e ben illuminata la zona di lavoro. Il disordine o le zone di lavoro non illuminate possono essere fonte di incidenti.
- Evitare di lavorare con il prodotto in ambienti soggetti a rischio di esplosioni nei quali si trovino liquidi, gas o polveri infiammabili.
- Tenere lontani i bambini ed estranei durante l'utilizzo del prodotto.
- Utilizzare il prodotto solamente nell'ambito delle limitazioni d'impiego previste.
- Rispettare le normative antinfortunistiche locali.
- Tenere il prodotto al riparo dalla pioggia e dall'umidità. La penetrazione di umidità può provocare cortocircuiti, scosse elettriche, ustioni o esplosioni.
- Asciugare il prodotto prima di riporlo nel contenitore per il trasporto.
- È importante essere concentrati su ciò che si sta facendo e maneggiare con attenzione il prodotto durante il lavoro. Non utilizzare il prodotto quando si è stanchi oppure sotto l'influsso di droghe, alcol o farmaci. Un attimo di disattenzione durante l'utilizzo del prodotto può causare lesioni di grave entità.
- Evitare di assumere posture anomale. Cercare di tenere una posizione stabile e di mantenere sempre l'equilibrio.
- Indossare l'equipaggiamento di protezione personale. Indossando l'equipaggiamento di protezione personale si riduce il rischio di lesioni.
- Non rendere inefficaci i dispositivi di sicurezza e non rimuovere alcuna etichetta con indicazioni e avvertenze.
- Evitare la messa in funzione involontaria. Accertarsi che il prodotto sia spento prima di inserire le batterie, di prenderlo o di trasportarlo.
- Utilizzare il prodotto e gli accessori in conformità con le presenti istruzioni e secondo quanto previsto per questo tipo specifico di attrezzo. A tale scopo, valutare le condizioni di lavoro e il lavoro da eseguire. L'impiego di prodotti per usi diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
- Non farsi ingannare da un falso senso di sicurezza e non ignorare le norme di sicurezza, neanche quando si ha dimestichezza con l'attrezzo in seguito ad un uso frequente del prodotto. Un comportamento negligente potrebbe provocare gravi lesioni in poche frazioni di secondo.
- Il prodotto non deve essere utilizzato nelle vicinanze di apparecchiature mediche.
- Utilizzare il prodotto e gli accessori solo se in perfette condizioni tecniche di funzionamento.
- Custodire i prodotti non utilizzati al di fuori della portata dei bambini. Non fare usare lo strumento di misura a persone che non sono abituate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istruzioni. Il prodotto è pericoloso se utilizzato da persone inesperte.
- Effettuare accuratamente la manutenzione del prodotto. Verificare che le parti mobili funzionino perfettamente senza incepparsi e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto tale da limitare la funzione del prodotto stesso. Far riparare le parti eventualmente danneggiate prima di utilizzare l'attrezzo. Molti incidenti sono provocati da una manutenzione scorretta dei prodotti.
- In nessun caso è consentito modificare o manipolare il prodotto. Le modifiche o i cambiamenti apportati senza espressa autorizzazione da parte di Hilti , possono limitare il diritto dell'utilizzatore a mettere in funzione il prodotto.
- Prima di eseguire misurazioni importanti, nonché dopo una caduta o in seguito ad altre sollecitazioni di natura meccanica, verificare la precisione di funzionamento del prodotto.
- I risultati delle misurazioni in linea di principio possono essere compromessi da determinate condizioni ambientali. Tra queste condizioni rientrano ad esempio la prossimità ad apparecchi che generano potenti campi magnetici o elettromagnetici, vibrazioni e sbalzi termici.
- Condizioni di misurazione fortemente mutevoli potrebbero falsare i risultati delle misurazioni.
- Se lo strumento viene portato da un ambiente molto freddo in un ambiente caldo o viceversa, è necessario lasciarlo acclimatare prima dell'utilizzo. Elevate differenze di calore possono provocare operazioni errate e risultati di misurazione errati.
- Durante l'utilizzo con adattatori e accessori, assicurarsi che l'accessorio sia stato fissato in modo sicuro.
- Sebbene il prodotto sia stato concepito per l'utilizzo in condizioni gravose in cantiere, bisogna trattarlo con cura, proprio come altri prodotti ottici ed elettrici (binocoli, occhiali, macchine fotografiche).
- Rispettare le temperature d'esercizio e di magazzinaggio indicate.
Indicazioni di sicurezza aggiuntive
- In caso di un'eventuale apertura non appropriata del prodotto possono fuoriuscire radiazioni laser superiori alla classe 1. Affidare eventuali riparazioni del prodotto solamente al Centro Riparazioni Hilti .
- Non rivolgere il prodotto contro il sole o altre fonti di luce intensa.
- Non orientare il laser verso altre persone e a breve distanza dalla pelle nuda.
- Spegnere il prodotto quando non lo si utilizza.
- Non utilizzare il prodotto in un ambiente molto luminoso. Il raggio laser deve rimanere visibile. Oscurare oppure ombreggiare eventualmente l'area di lavoro.
- Dopo una caduta o in seguito ad altre sollecitazioni di natura meccanica, controllare la precisione di funzionamento del prodotto.
- Tenere la finestra di uscita del laser pulita, in modo da evitare misurazioni errate.
- Osservare gli standard nazionali relativi alla sicurezza sul lavoro.
Compatibilità elettromagnetica
Sebbene il prodotto soddisfi i rigidi requisiti delle normative in materia, Hilti non può escludere la possibilità che il prodotto venga disturbato a causa di una forte irradiazione, che potrebbe essere causa di un malfunzionamento. In questo caso oppure in caso di dubbio è necessario eseguire delle misurazioni di controllo. Allo stesso modo Hilti non è in grado di escludere il possibile rischio di disturbare altri apparecchi (ad esempio dispositivi di navigazione di aerei).Utilizzo conforme e cura delle batterie
- Estrarre le batterie dal prodotto, qualora questo non venga utilizzato per lungo tempo. In caso di un lungo periodo di magazzinaggio, le batterie possono corrodersi e scaricarsi.
- Accertarsi che le batterie non siano alla portata dei bambini.
- Non utilizzare contemporaneamente batterie nuove e batterie usate. Sostituire sempre tutte le batterie contemporaneamente. Non utilizzare batterie di marche diverse oppure di tipo diverso.
- Non utilizzare batterie danneggiate.
- Utilizzare esclusivamente il tipo di batterie previsto per questo prodotto. L'uso di batterie di tipo diverso può provocare lesioni e comportare il rischio d'incendi.
- Quando si cambia la batteria, prestare attenzione alla corretta polarità. Sussiste il pericolo di esplosione.
- Non lasciare surriscaldare le batterie e non esporle alle fiamme. Le batterie possono esplodere e sprigionare sostanze tossiche.
- Non ricaricare le batterie.
- Non saldare le batterie nel prodotto.
- Non scaricare le batterie mediante cortocircuito. Le batterie possono perdere la loro ermeticità, esplodere, incendiarsi e ferire le persone.
- Non danneggiare e non smontare le batterie. Le batterie possono perdere la loro ermeticità, esplodere, incendiarsi e ferire le persone.
Descrizione
Panoramica del prodotto

- Finestra uscita laser
- Anello di regolazione
- Tasto ON/OFF
- Tasto di sbloccaggio
- Vite di fissaggio
- Supporto
Utilizzo conforme
Il prodotto descritto è un laser. Questo attrezzo è destinato esclusivamente per l'impiego con l'inchiodatrice a batteria BX 3 . Se il laser è montato sull'apposito supporto BX‑SH B3 (01) ed è impostata una certa distanza, il laser consente una rapida determinazione della posizione esatta, su cui occorre inserire l'elemento di fissaggio successivo.
Il prodotto è concepito per l'impiego in ambienti interni.Dotazione
Laser, 3 batterie tipo AA (non in tutti i Paesi), manuale d'istruzioniAltri prodotti di sistema, omologati per il vostro prodotto, sono reperibili presso il vostro Hilti Store oppure all'indirizzo: www.hilti.group
Indicazione "Livello di carica della batteria basso"
Se il livello di carica della batteria scende sotto il 10%, il diodo laser lampeggia in un certo schema:Momento della comparsa |
Segnale luminoso |
---|---|
All'accensione |
5 lampeggi |
Durante il funzionamento |
5 lampeggi (ogni 5 minuti) |
Dati tecnici
Raggi proiettati |
300 mm, 400 mm, 500 mm, 600 mm, 800 mm (11,81 in, 15,75 in, 19,69 in, 23,62 in, 31,50 in) |
Precisione (con inchiodatrice non premuta) |
-15% ... +5% |
Classe laser |
1 |
Spegnimento automatico |
≈ 6 min |
Durata d'esercizio |
a +20 °C (+68 °F): 15 ore (tipicamente) |
Alimentazione |
3 batterie tipo AA (1,5 V) |
Intervallo di tensione |
2,7 V … 5 V |
Potenza massima d'uscita media (p) |
≤ 600 mW |
Peso comprensivo di batterie |
266 g (9,38 oz) |
Peso con supporto, batterie incluse |
354 g (12,49 oz) |
Dimensioni laser (lunghezza x larghezza x altezza) |
103,6 mm × 70,1 mm × 76,4 mm (4,079 in × 2,760 in × 3,008 in) |
Dimensioni supporto (lunghezza x larghezza x altezza) |
85,4 mm × 100,7 mm × 137,3 mm (3,362 in × 3,965 in × 5,406 in) |
Umidità dell'aria massima senza condensa |
85% |
Temperatura ambiente durante il funzionamento |
0 ℃ … 50 ℃ (32,0 ℉ … 122,0 ℉) |
Temperatura di magazzinaggio |
−15 ℃ … 70 ℃ (5,0 ℉ … 158,0 ℉) |
Utilizzo
Rispettare le avvertenze per la sicurezza ed i segnali di avvertimento riportati nella presente documentazione e sul prodotto.Prima messa in funzione
La BX-S viene fornita con batterie già inserite (non in tutti i paesi). Per il funzionamento è necessario innanzitutto rimuovere la pellicola isolante con cui le batterie sono protette prima dello scaricamento prematuro.- Aprire il coperchio del vano batterie.
- Rimuovere la pellicola isolante.
- Collocare il coperchio con i naselli dapprima sul vano batterie e chiuderlo. Il coperchio si innesta con un rumore percettibile.
Cambia batterie

- Aprire il coperchio del vano batterie.
- Inserire tre batterie tipo AA nel vano batterie.
- Prestare attenzione alla corretta polarità.
- Prestare attenzione alla corretta polarità.
- Collocare il coperchio con i naselli dapprima sul vano batterie e chiuderlo. Il coperchio si innesta con un rumore percettibile.
Montaggio del supporto

- Aprire la vite di fissaggio.
- Applicare il supporto attorno all'inchiodatrice.
- Stringere la vite di fissaggio.
- Verificare il corretto montaggio.
- Le fessure nel supporto devono coincidere esattamente con le feritoie di ventilazione dell'inchiodatrice.
- Le fessure nel supporto devono coincidere esattamente con le feritoie di ventilazione dell'inchiodatrice.
Montaggio / smontaggio del laser

- Montare il supporto.
- Inserire il laser con il nasello di arresto anteriore sul supporto.
- Premere quindi il laser con il nasello di arresto posteriore sul supporto fino a farlo scattare in sede in modo percettibile.
- Controllare che i due naselli di arresto del laser siano innestati in modo sicuro sul supporto.
- Per lo smontaggio, premere il tasto di sbloccaggio sul laser e rimuoverlo dal supporto.
Utilizzo del laser

- Premere il tasto ON/OFF per inserire il laser.
- Impostare la distanza desiderata sulla rotella di selezione.
- Inserire un elemento di fissaggio (vedere le istruzioni per l'inchiodatrice).
- Inserire l'inchiodatrice per il successivo elemento di fissaggio sul materiale di base in modo tale che l'arco laser si trovi esattamente al centro sull'elemento di fissaggio precedentemente inserito.
- Inserire l'elemento di fissaggio successivo.
- Ripetere i passaggi da 3 a 5 se non si intende più inserire altri elementi di fissaggio.
- Premere il tasto ON/OFF per spegnere il laser.
Cura e manutenzione
Cura del prodotto- Rimuovere con cura lo sporco tenace attaccato all'attrezzo.
- Soffiare via la polvere dalle finestre di uscita del laser. Non toccare la finestra di uscita del laser con le dita.
- Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché potrebbero danneggiare le parti in plastica.
- Controllare regolarmente che tutte le parti visibili non presentino danneggiamenti e che gli elementi di comando funzionino perfettamente.
- Non utilizzare il prodotto in caso di danneggiamenti e / o anomalie di funzionamento. Fare riparare immediatamente l'attrezzo dal Centro Riparazioni Hilti .
- Terminati gli interventi di cura e manutenzione ripristinare tutti i dispositivi di protezione e controllare tale che funzionino perfettamente.
Verifica della precisione
- Contrassegnare un punto su una superficie piana (una croce).
- Montare correttamente il laser sull'inchiodatrice.
- Posizionare l'inchiodatrice con la corsa al centro della croce contrassegnata.
- Accendere il laser a posizionarlo a 300 mm.
- A destra, a sinistra e sopra il contrassegno iniziale, realizzare altri tre contrassegni sul cerchio laser proiettato.
- Spegnere il laser e mettere da parte l'inchiodatrice.
- Misurare ora le distanze tra il contrassegno iniziale e i tre nuovi contrassegni.
- Lo scostamento tra ciascun punto non deve essere superiore a -15% e +5% dei 300 mm.
- Se lo scostamento è maggiore, rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti .
- Lo scostamento tra ciascun punto non deve essere superiore a -15% e +5% dei 300 mm.
- Ripetere i passaggi da 4 a 7 per tutti gli altri raggi (400 mm, 500 mm, 600 mm e 800 mm).
Trasporto e magazzinaggio
Trasporto- Prima di ogni utilizzo nonché prima e dopo un lungo trasporto, controllare che il prodotto non presenti danneggiamenti.
- Conservare il prodotto e le batterie in un luogo fresco e asciutto. Rispettare i limiti di temperatura riportati nei dati tecnici.
- Non lasciare mai il prodotto e le batterie al sole, su fonti di calore o dietro a vetri.
- Conservare il prodotto e le batterie fuori dalla portata dei bambini e delle persone non autorizzate.
- Prima di ogni utilizzo nonché prima e dopo un lungo immagazzinamento, controllare che il prodotto non presenti danneggiamenti.
Supporto in caso di anomalie
In caso di anomalie non indicate nella presente tabella o che non è possibile risolvere per proprio conto, si prega di rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti .Anomalia |
Possibile causa |
Soluzione |
---|---|---|
Il laser non funziona. |
Le batterie sono scariche. |
|
Le batterie non sono inserite correttamente. |
||
Pellicola isolante non rimossa prima dell'utilizzo iniziale. |
||
Temperatura al di fuori del range consentito. |
|
|
Tasto ON/OFF o laser difettoso. |
|
|
Risultati delle misurazioni errati |
Sporcizia o corpi estranei tra supporto e inchiodatrice o tra supporto e laser |
|
Supporto non montato correttamente sull'inchiodatrice o laser non montato correttamente sul supporto |
|
|
Diodo laser difettoso o spostato da un colpo |
|
|
Non posizionare perpendicolarmente l'inchiodatrice sulla superficie. |
|
Smaltimento

Secondo la Direttiva Europea sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e la sua attuazione in conformità alle norme nazionali, le apparecchiature elettriche esauste devono essere raccolte separatamente, al fine di essere reimpiegate in modo ecocompatibile.
Garanzia del costruttore
- In caso di domande sulle condizioni di garanzia, rivolgersi al partner locale Hilti .