PRA 91 (02)
Manuale d'istruzioni originale
Indicazioni relative al manuale d'istruzioni
Informazioni sul presente manuale d'istruzioni
- Attenzione! Prima di utilizzare il prodotto, assicurarsi di aver letto e compreso il manuale d'istruzioni allegato al prodotto, comprese le istruzioni, le indicazioni di sicurezza, le avvertenze, le illustrazioni e le specifiche. In particolare, è necessario familiarizzare con tutte le istruzioni, le indicazioni di sicurezza, le avvertenze, le illustrazioni, le specifiche, i componenti e le funzioni. In caso di mancata osservanza sussiste il pericolo di scossa elettrica, incendio e/o lesioni gravi. Conservare il manuale d'istruzioni, comprese tutte le istruzioni, indicazioni di sicurezza e avvertenze, per un utilizzo successivo.
- I prodotti
sono destinati ad un uso di tipo professionale e devono essere utilizzati, sottoposti a manutenzione e riparati esclusivamente da personale autorizzato ed opportunamente istruito. Questo personale deve essere istruito specificamente sui pericoli che possono presentarsi. Il prodotto ed i suoi accessori possono essere fonte di pericolo se maneggiati in modo non idoneo da personale non opportunamente istruito o utilizzati in modo non conforme alle disposizioni.
- Il manuale d'istruzioni allegato corrisponde allo stato attuale della tecnica al momento della stampa. La versione più aggiornata è sempre disponibile online sulla pagina del prodotto Hilti. A tale scopo, utilizzare il link o il codice QR nel presente manuale d'istruzioni, contrassegnato dal simbolo
.
- Se affidato a terzi, il prodotto deve essere sempre provvisto del manuale d'istruzioni.
Spiegazioni del disegno
Avvertenze
Le avvertenze avvisano della presenza di pericoli nell'uso del prodotto. Vengono utilizzate le seguenti parole segnaletiche:Simboli nel manuale d'istruzioni
Nel presente manuale d'istruzioni vengono utilizzati i seguenti simboli:![]() |
Rispettare il manuale d'istruzioni |
![]() |
Indicazioni sull'utilizzo ed altre informazioni utili |
![]() |
Smaltimento dei materiali riciclabili |
![]() |
Non gettare elettroutensili o batterie tra i rifiuti domestici |
![]() |
Hilti Batteria al litio |
![]() |
Hilti Caricabatteria |
Simboli nelle figure
Vengono utilizzati i seguenti simboli nelle figure:![]() |
Questi numeri rimandano alle figure corrispondenti all'inizio del presente manuale d'istruzioni. |
![]() |
La numerazione nelle figure fa riferimento ad importanti fasi di lavoro o a componenti importanti per le fasi di lavoro. Nel testo queste fasi di lavoro o questi componenti vengono messi in evidenza con numeri corrispondenti, ad es. (3) . |
![]() |
I numeri di posizione vengono utilizzati nella figura Panoramica e fanno riferimento ai numeri della legenda nel paragrafo Panoramica prodotto . |
![]() |
Questo simbolo dovrebbe attirare in particolare la vostra attenzione in caso di utilizzo del prodotto. |
Simboli in funzione del prodotto
Simboli generali
Simboli che vengono utilizzati in combinazione con il prodotto.Segnali di obbligo
I segnali di obbligo indicano atti vincolanti.![]() |
Utilizzare solo in ambienti chiusi |
Sicurezza
Indicazioni generali di sicurezza per gli strumenti di misura

Si raccomanda di conservare tutte le indicazioni di sicurezza e le istruzioni per gli utilizzi futuri.
Sicurezza sul posto di lavoro
- Mantenere pulita e ben illuminata la zona di lavoro. Il disordine o le zone di lavoro non illuminate possono essere fonte di incidenti.
- Evitare di lavorare con il prodotto in ambienti soggetti a rischio di esplosioni nei quali si trovino liquidi, gas o polveri infiammabili.
- Tenere lontani i bambini ed estranei durante l'utilizzo del prodotto.
- Utilizzare il prodotto solamente nell'ambito delle limitazioni d'impiego previste.
- Rispettare le normative antinfortunistiche locali.
- Tenere il prodotto al riparo dalla pioggia e dall'umidità. La penetrazione di umidità può provocare cortocircuiti, scosse elettriche, ustioni o esplosioni.
- Benché il prodotto sia protetto dall'infiltrazione di umidità, asciugarlo comunque prima di riporlo nella custodia di trasporto.
- È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo e maneggiare con attenzione il prodotto durante le operazioni di lavoro. Non utilizzare strumenti di misura quando si è stanchi o sotto l'effetto di stupefacenti, alcool o farmaci. Un attimo di disattenzione durante l'uso dello strumento di misura può provocare gravi lesioni.
- Evitare di assumere posture anomale. Cercare di tenere una posizione stabile e di mantenere sempre l'equilibrio.
- Indossare l'equipaggiamento di protezione personale. Indossando l'equipaggiamento di protezione personale si riduce il rischio di lesioni.
- Non rendere inefficaci i dispositivi di sicurezza e non rimuovere alcuna etichetta con indicazioni e avvertenze.
- Evitare la messa in funzione involontaria dell'attrezzo. Accertarsi che lo strumento di misura sia spento prima di collegare la batteria, prima di prenderlo o trasportarlo.
- Utilizzare il prodotto e gli accessori in conformità con le presenti istruzioni e secondo quanto previsto per questo tipo specifico di attrezzo. A tale scopo, valutare le condizioni di lavoro e il lavoro da eseguire. L'impiego di prodotti per usi diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
- Non abbandonatevi a un falso senso di sicurezza e non ignorate le regole di sicurezza per gli strumenti di misura, anche se avete familiarità con esso dopo averlo utilizzato molte volte. Un comportamento negligente potrebbe provocare gravi lesioni in poche frazioni di secondo.
- Lo strumento di misura non deve essere utilizzato in prossimità di apparecchiature medicali.
- Utilizzare il prodotto e gli accessori solo se in perfette condizioni tecniche di funzionamento.
- Custodire gli strumenti di misura non utilizzati al di fuori della portata dei bambini. Non fare usare lo strumento di misura a persone che non sono abituate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istruzioni. Gli strumenti di misura sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
- Effettuare accuratamente la manutenzione degli strumenti di misura. Verificare che le parti mobili funzionino perfettamente senza incepparsi e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto tale da limitare la funzione dello strumento di misura stesso. Far riparare le parti danneggiate prima d'impiegare lo strumento di misura. Molti incidenti sono provocati da una manutenzione scorretta degli strumenti di misura.
- In nessun caso è consentito modificare o manipolare il prodotto. Le modifiche o i cambiamenti apportati senza espressa autorizzazione da parte di Hilti , possono limitare il diritto dell'utilizzatore a mettere in funzione il prodotto.
- Prima di eseguire misurazioni importanti, nonché dopo una caduta o in seguito ad altre sollecitazioni di natura meccanica, controllare la precisione di funzionamento dello strumento.
- I risultati delle misurazioni in linea di principio possono essere compromessi da determinate condizioni ambientali. Tra queste condizioni rientrano ad esempio la prossimità ad apparecchi che generano potenti campi magnetici o elettromagnetici, vibrazioni e sbalzi termici.
- Condizioni di misurazione fortemente mutevoli potrebbero falsare i risultati delle misurazioni.
- Se lo strumento viene portato da un ambiente molto freddo in un ambiente caldo o viceversa, è necessario lasciarlo acclimatare prima dell'utilizzo. Elevate differenze di calore possono provocare operazioni errate e risultati di misurazione errati.
- Durante l'utilizzo con adattatori e accessori, assicurarsi che l'accessorio sia stato fissato in modo sicuro.
- Sebbene lo strumento di misura sia stato concepito per l'utilizzo in condizioni gravose in cantiere, bisogna trattarlo con cura, proprio come altri prodotti ottici ed elettrici (binocoli, occhiali, macchine fotografiche).
- Rispettare le temperature d'esercizio e di magazzinaggio indicate.
Avvertenze di sicurezza aggiuntive
- Prestare attenzione a installare il prodotto su una superficie d'appoggio piana, stabile e priva di vibrazioni.
- Durante l'installazione e l'uso del treppiede, accertarsi che non vi siano parti del corpo al di sotto del treppiede stesso.
- Non utilizzare il treppiede come dispositivo di sollevamento o ausilio di sollevamento.
- Per l'installazione del treppiede in locali interni, prestare attenzione alla superficie d'appoggio. Il treppiede potrebbe graffiare la superficie di appoggio.
- Mantenere l'asta filettata del sempre libera da oggetti/parti del corpo o sporcizia.
- Non inserire le dita o altre parti del corpo nelle gambe tubolari del treppiede o in altri punti che potrebbero causare lesioni.
- Utilizzare l'alimentatore collegandolo solo alla rete di alimentazione elettrica.
- Accertarsi che lo strumento e l'alimentatore non siano d'intralcio, per evitare il pericolo di cadute o di lesioni.
- Non toccare l'alimentatore se quest'ultimo subisce danni durante il lavoro. Estrarre la spina dalla presa.
- Evitare il contatto del corpo con le parti collegate a massa, ad es. tubi, radiatori/caloriferi, fornelli, frigoriferi. Sussiste un maggior rischio di scosse elettriche nel momento in cui il corpo è collegato a terra.
- Proteggere il cavo di collegamento da calore, olio e spigoli vivi.
- Non utilizzare l'alimentatore se è sporco o bagnato. In circostanze sfavorevoli, la polvere eventualmente presente sulla superficie dell'alimentatore, soprattutto se proveniente da materiali conduttori, oppure l'umidità, possono causare scosse elettriche.
- Evitare di toccare i contatti dell'alimentatore.
- Utilizzare la cinghia di trasporto in dotazione per semplificare il trasporto del PRA 91. Durante il trasporto del PRA 91 attenzione a non ferire se stessi o altre persone. In particolare, durante il trasporto occorre verificare la posizione delle punte delle gambe.
- Sebbene il prodotto sia protetto da eventuali infiltrazioni di umidità, asciugarlo sempre prima di riporlo nell'apposito contenitore per il trasporto.
- Accertarsi che l'asta filettata dopo l'uso del PRA 91 prima di richiudere le gambe del treppiede sia completamente abbassata.
- Evitare di cortocircuitare la batteria. Prima di inserire la batteria nel prodotto, controllare che sui contatti della batteria e nel prodotto non siano presenti corpi estranei. Se i contatti di una batteria entrano in cortocircuito, sussiste il pericolo di incendio, di esplosione e di corrosione.
- Per ricaricare la batteria, utilizzare esclusivamente l'alimentatore PUA 81. In caso contrario sussiste il pericolo di danneggiare la batteria.
Compatibilità elettromagnetica
Sebbene lo strumento sia conforme ai più rigidi requisiti delle normative pertinenti, Hilti non può escludere quanto segue:- lo strumento può creare disturbo ad altri apparecchi (ad esempio dispositivi di navigazione di aerei).
- Lo strumento può essere disturbato da un forte irradiamento che potrebbe causarne il malfunzionamento.
Utilizzo conforme e cura delle batterie ricaricabili
- Prestare attenzione alle seguenti avvertenze di sicurezza per trattare ed utilizzare correttamente le batterie al litio. La mancata osservanza può provocare irritazioni alla pelle, gravi lesioni corrosive, ustioni chimiche, incendi e/o esplosioni.
- Utilizzare le batterie solo se in perfette condizioni tecniche di funzionamento.
- Maneggiare con cura le batterie, onde evitare possibili danneggiamenti e la fuoriuscita di liquidi molto nocivi per la salute!
- Le batterie non devono essere in alcun caso modificate o manipolate!
- Le batterie non devono essere smontate, schiacciate, riscaldate o bruciate a temperature superiori a 80°C (176°F).
- Non utilizzare o caricare le batterie che hanno ricevuto un colpo o altro tipo di danneggiamento. Controllare regolarmente che sulle batterie non si riscontrino segni di danneggiamento.
- Non utilizzare mai batterie riciclate o riparate.
- Non utilizzare mai una batteria o un attrezzo elettrico a batteria come attrezzo a percussione.
- Non esporre mai le batterie ai raggi diretti del sole, a temperature elevate, alla formazione di scintille o a fiamme libere. Questo potrebbe provocare esplosioni.
- Non toccare i poli della batteria con le dita, con utensili, braccialetti, anelli o altri oggetti a conduttività elettrica. Ciò potrebbe danneggiare la batteria e provocare danni materiali e lesioni.
- Tenere le batterie al riparo da pioggia, umidità e liquidi. La penetrazione di umidità può provocare cortocircuiti, scosse elettriche, ustioni, incendi ed esplosioni.
- Utilizzare solamente i caricabatteria e gli elettroutensili previsti per questo tipo di batterie. Prestare attenzione alle indicazioni riportate nei rispettivi manuali d'istruzioni.
- Non utilizzare o conservare la batteria in ambienti a rischio di esplosione.
- Quando la batteria è troppo calda al tatto, è possibile che sia difettosa. Collocare la batteria in un luogo visibile e non infiammabile ad una distanza sufficiente dai materiali infiammabili. Fare raffreddare la batteria. Se la batteria dopo un'ora è ancora troppo calda al tatto, è possibile che sia difettosa. Rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti oppure leggere il documento "Avvertenze per la sicurezza e l'utilizzo di batterie al litio Hilti ".
Descrizione
Panoramica del prodotto

- Laser rotante
- Attacco laser da 5/8"
- Base d'appoggio del treppiede
- Vano batteria
- Supporti estraibili
- Comandi
- Indicatore del livello di carica
- Tasti freccia di impostazione dell'altezza
- Tasto ON/OFF
- Indicatore LED
- Alimentatore
- Batteria
- LED batteria
- Bloccaggio/sbloccaggio batteria
Utilizzo conforme
Il prodotto descritto è un treppiede automatico su cui può essere montato un laser rotante. Il treppiede può essere spostato in altezza per mezzo del pannello di comando. Con il treppiede e il laser rotante montato sopra è possibile allineare un piano laser orizzontale ad una determinata altezza, trasferire tracciati metrici, allineare o controllare altezze orizzontali.- Utilizzare per questo prodotto solo la Hilti batteria al litio PRA 84.
- Utilizzare per queste batterie solo Hilti l'alimentatore PUA 81.
Fornitura
Treppiede automatico PRA 91, batteria al litio PRA 84, alimentatore PUA 81, cinghia di trasporto, manuale d'istruzioni, certificato del costruttore.Altri prodotti di sistema, omologati per il vostro prodotto, sono reperibili presso il vostro Hilti Store oppure all'indirizzo: www.hilti.group
Bluetooth
Questo prodotto è dotato del Bluetooth.Il Bluetooth è una trasmissione dei dati wireless attraverso cui due prodotti compatibili con il Bluetooth possono comunicare reciprocamente.
Il marchio denominativo Bluetooth® ed il logo sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e l'utilizzo degli stessi marchi è concesso a Hilti in licenza.
Allineamento automatico
Il treppiede automatico può essere allineato automaticamente con i laser rotanti Hilti PR 40-22, PR 40G-22 o PR 400‑22. Questi laser rotanti sono stati adattati in particolare al PRA 91 e dispongono di una comunicazione a 3 strumenti tra treppiede automatico, laser rotante e relativo ricevitore laser.Con l'interazione di questi 3 componenti, è possibile allineare un piano laser automaticamente su un punto preciso. A tale scopo il ricevitore laser deve essere portato all'altezza del bersaglio, mentre il PRA 91 porta il piano laser del laser rotante esattamente all'altezza richiesta.
In caso di impiego di altri laser rotanti, l'orientamento automatico non è possibile.
Indicatore del livello di carica
Sul prodotto, durante il funzionamentoStato |
Significato |
---|---|
4 LED sono accesi. |
Livello di carica 100 % |
3 LED accesi, 1 LED lampeggia. |
Livello di carica ≥ 75 % |
2 LED accesi, 1 LED lampeggia. |
Livello di carica ≥ 50 % |
1 LED acceso, 1 LED lampeggia. |
Livello di carica ≥ 25 % |
1 Il LED lampeggia. |
Livello di carica < 25 % |
Stato |
Significato |
---|---|
LED rosso acceso sulla batteria. |
La batteria viene caricata |
Il LED rosso sulla batteria non si accende. |
Livello di carica 100 % |
Dati tecnici
Dati tecnici PRA 91
Tensione nominale |
7,2 V |
Corrente nominale |
1.500 mA |
Portata comunicazione con ricevitore laser PRA 400 |
50 m (164 ft - 1 in) |
Lunghezza di trasporto |
94 cm (37 in) |
Peso secondo EPTA Procedure 01 senza batteria |
7,7 kg (17,0 lb) |
Peso per il trasporto |
≤ 5 kg (≤ 11 lb) |
Altezza massima (con laser rotante) |
1,95 m (6 ft - 4,77 in) |
Altezza minima (con laser rotante) |
0,97 m (3 ft - 2,19 in) |
Altezza d'impiego massima sopra l'altezza di riferimento |
2.000 m (6.561 ft - 8 in) |
Umidità relativa max dell'aria |
80 % |
Intervallo di regolazione totale |
54 cm (21 in) |
Intervallo di regolazione minimo |
0,25 mm (0,010 in) |
Temperatura d'esercizio |
−20 ℃ … 50 ℃ (−4 ℉ … 122 ℉) |
Temperatura di magazzinaggio |
−25 ℃ … 60 ℃ (−13 ℉ … 140 ℉) |
Classe di protezione |
IP 56 |
Grado di contaminazione secondo IEC 61010-1 |
2 |
Filettatura treppiede |
5⁄8" x 11 mm (0,43") |
Potenza radiante |
10 dBm |
Frequenza |
2.400 MHz … 2.483,5 MHz |
Dati tecnici PRA 84
Tensione nominale |
7,2 V |
Tensione massima in esercizio o in fase di caricamento durante l'esercizio |
13 V |
Durata della carica a 32°C (+90°F) |
130 min |
Temperatura d'esercizio |
−20 ℃ … 50 ℃ (−4 ℉ … 122 ℉) |
Temperatura di magazzinaggio (asciutto) |
−25 ℃ … 60 ℃ (−13 ℉ … 140 ℉) |
Temperatura di carica |
0 ℃ … 40 ℃ (32 ℉ … 104 ℉) |
Peso |
0,3 kg (0,7 lb) |
Dati tecnici PUA 81
Alimentazione di corrente della rete |
115 V … 230 V |
Frequenza di rete |
47 Hz … 63 Hz |
Potenza nominale |
36 W |
Tensione nominale |
12 V |
Temperatura d'esercizio |
0 ℃ … 40 ℃ (32 ℉ … 104 ℉) |
Temperatura di magazzinaggio (asciutto) |
−25 ℃ … 60 ℃ (−13 ℉ … 140 ℉) |
Peso |
0,23 kg (0,51 lb) |
Utilizzo dei cavi di prolunga

- Utilizzare esclusivamente cavi di prolunga omologati per la specifica applicazione, con una sezione sufficiente del cavo. In caso contrario si potrebbero riscontrare perdite di potenza dell'attrezzo e surriscaldamento del cavo.
- Controllare regolarmente che il cavo di prolunga non presenti danneggiamenti.
- I cavi di prolunga danneggiati devono essere sostituiti.
- Per l'utilizzo all'aperto, usare solo cavi di prolunga omologati e provvisti del relativo contrassegno.
Preparazione al lavoro
Rispettare le avvertenze per la sicurezza ed i segnali di avvertimento riportati nella presente documentazione e sul prodotto.Inserimento della batteria

- Spingere la batteria nella sede sul treppiede automatico.
- Ruotare il dispositivo di bloccaggio in senso orario finché non appare il simbolo di bloccaggio
.
Rimozione della batteria
- Ruotare il dispositivo di bloccaggio in senso antiorario finché non appare il simbolo di sbloccaggio
.
- Estrarre la batteria dal prodotto.
Carica della batteria

- Ruotare il dispositivo di bloccaggio della batteria in modo da rendere visibile la presa di ricarica sulla batteria.
- Inserire il connettore dell'alimentatore nella batteria.
- Collegare l'alimentatore all'alimentazione elettrica.
- Il LED sulla batteria si accende.
- La batteria è completamente carica quando il LED sulla batteria si spegne.
- Il LED sulla batteria si accende.
Pairing tra treppiede automatico e ricevitore laser
Per la procedura di pairing entrambi i prodotti devono essere spenti.- Premere il tasto
per 3 secondi contemporaneamente sul treppiede automatico e sul ricevitore laser.
- Il ricevitore laser riproduce un segnale acustico.
- Sul display del ricevitore laser appare il simbolo
- Entrambi i prodotti si spengono.
- Il ricevitore laser riproduce un segnale acustico.
Utilizzo
Montaggio del laser rotante
- Avvitare il laser rotante sulla base d'appoggio del treppiede agendo in senso orario.
Accensione / spegnimento
- Premere il tasto ON / OFF per accendere il prodotto.
- Premere nuovamente il tasto ON / OFF per spegnere il prodotto.
Allineamento in altezza del piano laser.
- Montare il laser rotante sulla base d'appoggio del treppiede.
- Ora allineare l'altezza del piano laser manualmente oppure automaticamente.
Orientamento manuale
- Premere sul treppiede automatico i tasti freccia di impostazione dell'altezza per spostare il piano laser verso l'alto o verso il basso.
Allineamento automatico

- Premere sul laser rotante, sul ricevitore laser e sul treppiede automatico il tasto
.
- Sul display del ricevitore laser viene visualizzato un collegamento eseguito correttamente sia con il laser che con il treppiede automatico.
- Se il collegamento non può essere stabilito, ciò viene visualizzato con il simbolo
sul prodotto interessato, in modo che non si stabilisca alcun collegamento.
- Il laser rotante si livella. Non appena viene raggiunto il livellamento, il raggio laser si accende e ruota.
- Sul display del ricevitore laser viene visualizzato un collegamento eseguito correttamente sia con il laser che con il treppiede automatico.
- Tenere la tacca di marcatura del ricevitore laser all'altezza del bersaglio da impostare. Tenere quindi fermo il ricevitore laser o fissarlo.
- Avviare l'orientamento automatico facendo doppio clic sul ricevitore laser con il tasto
.
- Il treppiede automatico si sposta in alto e in basso fino a raggiungere la posizione in cui il piano laser coincide con la tacca di marcatura del ricevitore laser. In tal modo si attiva nel ricevitore laser un segnale acustico ripetitivo.
- Se questa posizione è raggiunta, il laser rotante si livella. Un segnale continuo di 5 secondi sul ricevitore laser sta ad indicare che l'operazione è stata effettuata correttamente. Sul display viene visualizzato brevemente il simbolo
.
- Se non è possibile eseguire correttamente l'orientamento automatico, sul ricevitore laser vengono emessi brevi segnali acustici e appare brevemente il simbolo
.
- Il treppiede automatico si sposta in alto e in basso fino a raggiungere la posizione in cui il piano laser coincide con la tacca di marcatura del ricevitore laser. In tal modo si attiva nel ricevitore laser un segnale acustico ripetitivo.
- Verificare l'impostazione dell'altezza sul display del ricevitore laser.
- Se l'orientamento automatico è concluso, è possibile rimuovere il ricevitore laser dal piano del bersaglio ed ad es. contrassegnare ulteriori punti all'interno del piano laser.
Cura e manutenzione
Cura del prodotto- Rimuovere con cura lo sporco tenace attaccato all'attrezzo.
- Mantenere l'asta filettata libera da sporcizia.
- Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché potrebbero danneggiare le parti in plastica.
- Utilizzare un panno pulito e asciutto per pulire i contatti del prodotto.
- Non utilizzare mai una batteria con feritoie di ventilazione intasate. Pulire con cautela le feritoie di ventilazione con una spazzola asciutta e morbida.
- Evitare che la batteria venga esposta inutilmente a polvere o sporcizia. Mai esporre la batteria a elevata umidità (ad es. non immergere in acqua né esporre a pioggia).
Se un batteria è stata bagnata, trattarla come una batteria danneggiata. Isolarla in un contenitore non infiammabile e rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti . - Tenere la batteria priva di olio e grasso esterni. Non lasciare che sulla batteria si accumuli inutilmente polvere o sporcizia. Pulire la batteria con una spazzola morbida e asciutta o un panno pulito e asciutto. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché potrebbero danneggiare le parti in plastica.
Non toccare i contatti della batteria stessa ed eliminare da essi il grasso non applicato dall'officina. - Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché potrebbero danneggiare le parti in plastica.
- Controllare regolarmente che tutte le parti visibili non presentino danneggiamenti e che gli elementi di comando funzionino perfettamente.
- In caso di danneggiamenti e/o di malfunzionamenti, non mettere in funzione il prodotto. Far riparare immediatamente il prodotto da un Centro Riparazioni Hilti .
- In seguito ad eventuali lavori di cura e manutenzione dell'attrezzo, ripristinare tutti i dispositivi di protezione e verificarne il corretto funzionamento.
Trasporto e magazzinaggio
Trasporto di utensili a batteria e di batterie- Dopo l'uso, portare la base d'appoggio del treppiede nella posizione più bassa.
- Estrarre la/le batteria/e.
- Inserire le gambe del treppiede e successivamente ripiegarle.
- Non trasportare mai le batterie alla rinfusa. Durante il trasporto, le batterie devono essere preferibilmente protette da urti e vibrazioni eccessive e da qualsiasi materiale conduttivo o isolate da altre batterie, in modo che non vengano a contatto con altri poli della batteria e provochino un cortocircuito. Rispettare le normative locali per le batterie.
- Le batterie non possono essere spedite per posta. Rivolgersi ad uno spedizioniere se si intende spedire delle batterie non danneggiate.
- Prima di ogni utilizzo nonché prima e dopo un lungo trasporto, controllare che il prodotto e le batterie non presentino danneggiamenti.
- Immagazzinare il prodotto e le batterie in un luogo fresco e asciutto. Rispettare i valori limite di temperatura riportati nei dati tecnici.
- Non conservare le batterie sul il caricabatteria. Rimuovere sempre la batteria dal caricabatterie dopo il processo di carica.
- Non immagazzinare mai le batterie al sole, su fonti di calore o dietro a vetri.
- Lasciare l'attrezzo e le batterie fuori dalla portata dei bambini e di personale non autorizzato.
- Prima di ogni utilizzo, controllare che il prodotto e le batterie non siano danneggiati prima e dopo un lungo periodo di magazzinaggio.
Supporto in caso di anomalie
In caso di anomalie non indicate nella presente tabella o che non è possibile risolvere per proprio conto, si prega di rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti .Anomalia |
Possibile causa |
Soluzione |
---|---|---|
Il treppiede automatico non reagisce. |
Il prodotto non è acceso. |
|
Non è stato eseguito il pairing tra i prodotti. |
||
Non è possibile accendere il treppiede automatico. |
Batteria non completamente inserita o scarica. |
|
Allineamento automatico non riuscito. |
L'altezza desiderata è oltre il livello di regolazione possibile. |
|
Vibrazione eccessiva dovuta a influssi esterni. |
|
|
Il treppiede automatico è fuori portata. |
|
|
|
Smaltimento

Garanzia del costruttore
- In caso di domande sulle condizioni di garanzia, rivolgersi al partner locale Hilti .
Dichiarazione FCC (valida negli USA)/Dichiarazione IC (valida in Canada)
Non è tuttavia possibile garantire che, in determinate installazioni, non si possano verificare fenomeni di disturbo. Nel caso in cui questo strumento provochi disturbi di radio / telericezione, evento determinabile spegnendo e riaccendendo lo strumento, l'operatore è invitato ad eliminare le anomalie di funzionamento con l'ausilio dei seguenti provvedimenti:- Reindirizzare o spostare l'antenna di ricezione.
- Aumentare la distanza tra strumento e ricevitore.
- Collegare lo strumento alla presa di un circuito elettrico diverso da quello del ricevitore.
- È consigliabile chiedere l'aiuto del rivenditore di zona o di un tecnico radiotelevisivo esperto.
Questo strumento deve essere installato e utilizzato rispettando una distanza minima di 20 cm tra il trasmettitore e il proprio corpo.
Condizioni : Stati Uniti
Questo dispositivo è conforme al paragrafo 15 delle direttive FCC.
La messa in funzione è subordinata alle seguenti due condizioni:
- Lo strumento non deve causare interferenze.
- Lo strumento deve assorbire ogni interferenza, incluse quelle che provocano operazioni indesiderate.
Questo strumento contiene trasmettitori/ricevitori liberi da licenza e conformi allo standard RSS libero da licenza dell'istituzione Innovation, Science and Economic Development Canada. Lo strumento rientra in classe B CAN ICES (B) / NMB (B).
La messa in funzione è subordinata alle seguenti due condizioni:
- Lo strumento non deve causare interferenze.
- Lo strumento deve assorbire ogni interferenza, incluse le interferenze che provocano operazioni indesiderate dello strumento.
Contiene IC: 5228A‑PR4X
Allo strumento si applica la FCC Suppliers Declaration of Conformity procedure.
La parte responsabile è:
Hilti, Inc.
7250 Dallas Parkway, Suite 1000
US‑Plano, TX 75024
www.hilti.com
Ulteriori informazioni
→ Qui è possibile trovare accessori, prodotti di sistema e ulteriori informazioni sul prodotto.Omologazioni nazionali
Le seguenti sezioni contengono i requisiti di omologazione dei rispettivi mercati.
Condizioni : Brasile
Incorpora produto homologado pela ANATEL sob número 10869-24-03265
Este equipamento não tem direito à proteção contra interferência prejudicial e não pode causar interferência em sistemas devidamente autorizados. Para maiores informações, consulte o site da ANATEL – https://www.gov.br/anatel/pt-br
Condizioni : Taiwan
取得審驗證明之低功率射頻器材,非經核准,公司、商號或使用者均不得擅自變更頻率,加大功率或變更原設計特性及功能。
低功率射頻器材之使用不得影響飛航安全及干擾合法通信:經發現有干擾現象時,應立即停用,並改善至無干擾時方得繼續使用。
前述合法通信、指依電信管理法規定作業之無線電通信。
低功率射頻器材須忍受合法通信或工業、科學及醫療用電波輻射性電機設備之干擾。
Condizioni : Serbia

RoHS (direttiva per la restrizione dell'uso di sostanze pericolose)


Batterie a litio Hilti
Avvertenze per la sicurezza e l'utilizzoNella presente documentazione si utilizza il termine batteria per le batterie al litio Hilti ricaricabili, in cui sono integrate più celle al litio. Esse sono destinate agli attrezzi elettrici Hilti e possono essere utilizzate solo con questi. Utilizzare solo le batterie originali Hilti !DescrizioneLe batterie Hilti sono dotate di sistemi di gestione e di protezione delle celle.
Le batterie sono composte da celle che contengono materiali di accumulo agli ioni di litio, i quali consentono un'elevata densità di energia specifica. Le celle al litio sono soggette a un effetto memoria molto basso, tuttavia reagiscono molto sensibilmente alle forti sollecitazioni, allo scaricamento completo o alle alte temperature.
I prodotti approvati per le batterie Hilti sono reperibili nell'Hilti Store oppure all'indirizzo: www.hilti.group
Sicurezza
- Prestare attenzione alle seguenti avvertenze di sicurezza per trattare ed utilizzare correttamente le batterie al litio. La mancata osservanza può provocare irritazioni alla pelle, gravi lesioni corrosive, ustioni chimiche, incendi e/o esplosioni.
- Maneggiare con cura le batterie, onde evitare possibili danneggiamenti e la fuoriuscita di liquidi molto nocivi per la salute!
- Le batterie non devono essere in alcun caso modificate o manipolate!
- Le batterie non devono essere smontate, schiacciate, riscaldate a temperature superiori a 80°C o bruciate.
- Non utilizzare o caricare le batterie che hanno ricevuto un colpo o altro tipo di danneggiamento. Controllare regolarmente che sulle batterie non si riscontrino segni di danneggiamento.
- Non utilizzare mai batterie riciclate o riparate.
- Non utilizzare mai una batteria o un attrezzo elettrico a batteria come attrezzo a percussione.
- Non esporre mai le batterie ai raggi diretti del sole, a temperature elevate, alla formazione di scintille o a fiamme libere. Questo potrebbe provocare esplosioni.
- Non toccare i poli della batteria con le dita, con utensili, braccialetti, anelli o altri oggetti a conduttività elettrica. Ciò potrebbe danneggiare la batteria e provocare danni materiali e lesioni.
- Tenere le batterie al riparo da pioggia, umidità e liquidi. La penetrazione di umidità può provocare cortocircuiti, scosse elettriche, ustioni, incendi ed esplosioni.
- Utilizzare solamente i caricabatteria e gli elettroutensili previsti per questo tipo di batterie. Prestare attenzione alle indicazioni riportate nei rispettivi manuali d'istruzioni.
- Non utilizzare o conservare la batteria in ambienti a rischio di esplosione.
- Quando la batteria è troppo calda al tatto, è possibile che sia difettosa. Collocare la batteria in un luogo visibile e non infiammabile ad una distanza sufficiente dai materiali infiammabili. Fare raffreddare la batteria. Se la batteria dopo un'ora è ancora troppo calda al tatto, è possibile che sia difettosa. Procedere secondo le istruzioni nel capitolo Misure in caso di incendio della batteria .
- Contattare sempre il Centro Riparazioni Hilti quando una batteria è danneggiata.
- Non utilizzare una batteria dalla quale fuoriesce del liquido.
- In caso di fuoriuscita di liquido dalla batteria, evitare il contatto diretto con gli occhi e/o la pelle. Indossare sempre guanti di protezione e occhiali di protezione in caso di fuoriuscite di liquido della batteria.
- Utilizzare un detergente chimico appositamente approvato per rimuovere il liquido della batteria fuoriuscito. Rispettare le norme locali per la pulizia di liquido della batteria.
- Inserire una batteria difettosa in un contenitore non infiammabile e coprirla con sabbia asciutta, polvere di gesso (CaCO3) o silicato (vermiculite). Successivamente chiudere il coperchio a tenuta ermetica e conservare il contenitore lontano da gas, liquidi o oggetti infiammabili.
- Smaltire il contenitore presso l'Hilti Store di fiducia o rivolgersi alla propria azienda di smaltimento rifiuti competente. Rispettare le norme di trasporto locali per le batterie danneggiate!
- Prestare attenzione a eventuali comportamenti anomali delle batterie, come ad esempio anomalie di ricarica, tempi di carica particolarmente lunghi, calo di prestazioni percettibile, attività LED insolite o fuoriuscita di liquidi. Questi segnali denotano un problema interno.
- Se si sospetta un problema interno alla batteria, contattare il Centro Riparazioni Hilti .
- Se la batteria non funziona più, non è più possibile ricaricarla o se fuoriesce del liquido, occorre smaltirla. Vedere capitolo Manutenzione e smaltimento .
- Assicurare una ventilazione adeguata, per consentire la fuoriuscita di vapori pericolosi e a rischio di esplosione.
- Uscire immediatamente dal locale in caso di forte sviluppo di fumo.
- Contattare un medico in caso di irritazione delle vie respiratorie.
- Chiamare i vigili del fuoco prima di tentare di spegnere un eventuale incendio.
- Spegnere eventuali incendi della batteria solo con acqua dalla massima distanza possibile. Gli estintori a polvere e le coperte antincendio sono inefficaci per le batterie al litio. Gli incendi circostanti possono essere spenti con gli estintori convenzionali.
- Non tentare di spostare grandi quantità di batterie in fiamme. Rimuovere dalla zona circostante i materiali non interessati per isolare le batterie interessate.
- prenderla con una pala e gettarla in un secchio con dell'acqua. Grazie al raffreddamento, viene diminuito il propagarsi di un incendio alle celle della batteria che non hanno ancora raggiunto la temperatura critica dell'accensione.
- Lasciare la batteria nel secchio per almeno 24 ore, finché non si è raffreddata completamente.
- Vedere capitolo Comportamento in caso di batterie danneggiate .
- Temperatura ambiente d'esercizio compresa tra -17°C e +60°C / 1°F e 140°F.
- Temperatura di magazzinaggio compresa tra -20°C e +40°C / -4°F e 104°F.
- Non conservare le batterie sul caricabatteria. Rimuovere sempre la batteria dal caricabatteria dopo il processo di carica.
- Conservare la batteria possibilmente in un luogo fresco e asciutto. Il magazzinaggio in un luogo fresco aumenta la durata della batteria. Non riporre mai le batterie al sole, su caloriferi, dietro finestre o finestrini di veicoli esposti al sole.
- Le batterie non possono essere inviate per posta. Rivolgersi ad uno spedizioniere se si intende spedire delle batterie non danneggiate.
- Non trasportare mai le batterie alla rinfusa. Durante il trasporto, le batterie devono essere protette da urti e vibrazioni eccessive e da qualsiasi materiale conduttivo o isolate da altre batterie, in modo che non vengano a contatto con altri poli della batteria e provochino un cortocircuito. Rispettare le norme di trasporto locali per le batterie.
- Tenere la batteria pulita, priva di olio e grasso. Evitare che sulla batteria si depositi inutilmente polvere o sporcizia. Pulire la batteria con un pennello morbido e asciutto o un panno pulito e asciutto.
- Non utilizzare mai la batteria con le feritoie di ventilazione intasate. Pulire con cautela le feritoie di ventilazione con una spazzola morbida ed asciutta.
- Impedire l'ingresso di corpi estranei all'interno.
- Evitare che penetri umidità nella batteria. Se è penetrata umidità nella batteria, trattarla come se fosse danneggiata ed isolarla in un contenitore non infiammabile.
- Vedere capitolo Comportamento in caso di batterie danneggiate .
- A causa di uno smaltimento non corretto, possono scaturire pericoli per la salute imputabili alla fuoriuscita di gas o liquidi. Smaltire la batteria presso l'Hilti Store di fiducia oppure rivolgersi alla propria azienda di smaltimento competente. Rispettare le norme di trasporto locali per le batterie danneggiate!
- Non gettare le batterie tra i rifiuti domestici.
- Smaltire le batterie in modo che non possano finire in mano ai bambini. Coprire i collegamenti con materiale non conduttivo per evitare cortocircuiti.
Dichiarazione di conformità
Dichiarazione di conformitàIl produttore dichiara, sotto la sua sola responsabilità, che il prodotto qui descritto è conforme alla legislazione e alle norme in vigore.Le documentazioni tecniche sono archiviate qui:
Hilti Entwicklungsgesellschaft mbH | Zulassung Geräte | Hiltistraße 6 | 86916 Kaufering, DE
Dati prodotto
Treppiede automatico |
PRA 91 |
Generazione |
02 |
N. di serie |
1‒99999999999 |
