Quantità aggiornata
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
Abbiamo progettato dei corsi E-learning completamente gratuiti per ingegneri strutturisti che coprono diverse tematiche legate alla progettazione di piastre base e relativi ancoranti.
Scegli il corso giusto per te in base alle tue esigenze e obiettivi di apprendimento!
Sappiamo che le connessioni acciaio-calcestruzzo sono solo una piccola parte del tuo lavoro quotidiano, ma sono comunque molto importanti per garantire affidabilità e sicurezza al tuo progetto. Per aiutarti ad essere più efficiente ed a ottimizzare il processo di definizione della connessione, abbiamo progettato una serie di corsi riguardanti il dimensionamento della piastra di base e dei relativi fissaggi.
Questi corsi partono dal fornire delle informazioni di base sugli ancoranti fino ad arrivare a valutazioni più avanzate sul metodo di calcolo e sulla rigidezza della piastra. Il contenuto è stato preparato da esperti Hilti ed è disponibile in modalità eLearning gratuita.
Questi corsi ti aiuteranno a capire come ottimizzare la progettazione delle connessioni acciaio-calcestruzzo.
I nostri corsi forniscono solide basi sul dimensionamento delle connessioni acciaio-calcestruzzo con ancoranti post-installati. Il corso porterà i seguenti benefici:
Cosa sono gli ancoranti post-installati?
Vengono presentati i diversi tipi di ancoraggio e i loro principi di funzionamento, trattando anche i principali fattori che influenzano la scelta del fissaggio.
Quali sono le normative da rispettare per il calcolo degli ancoranti?
Una panoramica sulla regolamentazione e su come i produttori forniscono dati tecnici in accordo ad essa.
Come progettare conformemente ad EN1992-4
Uno sguardo approfondito sulle verifiche richieste e una comparazione con la linea guida ETAG 001.
Come progettare una piastra base
Viene presentato e analizzato il processo tipico per la definizione di una connessione acciaio-calcestruzzo completa, spiegando in particolare le implicazioni derivanti dall’avere una piastra non rigida.
Quali sono le sfide principali e come superarle?
Vengono presentate le tematiche relative al dimensionamento della piastra base, in relazione al flusso di lavoro e alle assunzioni di "piastra rigida".
Come utilizzare al meglio il software di calcolo
Tramite lo sviluppo di un calcolo di esempio vengono spiegati i diversi parametri utilizzati da PROFIS Engineering, con dettagli sul metodo FEM impiegato e sul come leggere il test report.
Come utilizzare al meglio software di calcolo
Our executive will call you back shortly
An e-mail has been sent to our Customer Service team for follow-up. You will receive a copy of your request for your records.
Per visualizzare i prezzi specifici, scegli il tuo account.
Hilti = registered trademark of Hilti Corporation, 9494 Schaan, Liechtenstein © 2009-2016, Right of technical and programme changes reserved, S.E. & O
Our executive will call you back shortly
An e-mail has been sent to our Customer Service team for follow-up. You will receive a copy of your request for your records.