Collare antifuoco per cavi CFS-CC
Soluzione per il risanamento di aperture per cavi con il 100% di riempimento e senza rimuovere il vecchio sistema antifuoco esistente
- Materiali di base: Calcestruzzo, Calcestruzzo poroso, Cartongesso, Muratura, Legno
- LEED VOC: 5.4 g/l
- Diametro: 150 mm
I clienti hanno cercato anche Collare antifuoco per cavi, Collare antifuoco per corrugati, Collare per applicazioni elettriche o Collare sbarrafuoco per cavi.
Dati tecnici
Documenti
Caratteristiche e applicazioni
Caratteristiche
- Idoneo per cavi singoli e in bundle nuovi o esistenti a solaio o parete
- Ripenetrabile per consentire un successivo aumento della capacità dei cavi
- Idoneo per aperture di diametro max. 4" o 108 mm (con o senza manicotto)
- Semplice e pulito - Senza sigillanti, non richiede materiale di riempimento e bassi VOC
- Soluzione ideale per piegare cavi, cavi vicini alla parete/solaio e applicazioni angolari (semicollare)
Applicazioni
- Cavi singoli e fasci di cavi a solaio o parete
- Installazioni di cavi nuovi e già esistenti
- Membrana di attraversamento
- Specifici cavi coassiali, canaline e fasci di canaline, applicazioni per condizionatore aria del tipo split e tubi di guida per fumi
- Piegamento di cavi e cavi vicini alla parete/solaio
Per informazioni sull'approvazione o sul certificato, consultare i singoli articoli.
Video del prodotto
Consulenza e supporto
Desideri una dimostrazione interattiva di questo prodotto? Puoi incontrare uno dei nostri esperti per una dimo pratica e gratuita.
Utilizza questo strumento di messaggistica istantanea per raggiungere più velocemente il nostro servizio clienti. Il servizio è disponibile durante l'orario lavorativo dalle 8:00 alle 18.30.
COLLARE ANTIFUOCO PER CAVI CFS-CC
Protezione per cavi senza demolizioni
Con il collare per cavi CFS-CC hai un’ottima tenuta al fuoco e una soluzione semplice e veloce. Risolve i tuoi problemi per i casi di aperture fino a 108 mm di diametro, in cui il riempimento di cavi è al 100%. È funzionale subito dopo l’installazione e ripenetrabile per consentire il successivo passaggio di cavi. Il collare CFS-CC è una soluzione semplice per il cartongesso ed ottima per le pareti massicce perché non richiede la necessità di operare la scalpellatura dei supporti prima dell’applicazione.
Il collare CFS-CC è testato fino a EI 120 su attraversamenti elettrici
- Cavi singoli e a fasci in solai e pareti
- Installazioni di cavi nuove ed esistenti
- Corrugati e fasci di corrugati
- Cavi coassiali

Voce di capitolato CFS-CC
Fornitura e posa in opera di sigillatura resistente al fuoco fino a EI 120 per cavi elettrici, fasci di cavi, corrugati e fasci di corrugati (certificazione ETA 13/0704), con collare antifuoco per cavi, avente marcatura CE, testato in conformità alla EN 1366-3 su parete di spessore min. 100 mm flessibile (cartongesso), rigida (densità min. 600 kg/m3 – calcestruzzo, calcestruzzo areato, laterizio) e solaio di spessore minimo 150 mm (densità min. 550 kg/m3).
Si può ottenere fino al grado EI 120 per attraversamenti in foro di diametro massimo 108 mm, vuoto oppure riempito.
I giunti tra gli impianti e il collare antifuoco per cavi CFS-CC vengono riempiti con mastice di riempimento antifuoco Hilti CFS-FIL per una profondità di 20 mm.
In alcuni casi si utilizza un’intelaiatura per aumentare lo spessore della parete da 100 mm a 150 mm con doppia lastra in cartongesso di spessore 12.5 mm, per raggiungere resistenza al fuoco fino a EI 120. Nel caso di spessore della parete inferiore a 150 mm, utilizzare due giri di benda CFS-P BA per ottenere un grado fino a EI 120.
Il collare per cavi CFS-CC è certificato a parete per cavi rivestiti fino a 50 mm, fasci di cavi fin o a 100 mm e fasci di corrugati fino a 80 mm. Il collare per cavi CFS-CC è certificato a solaio per cavi fino a 50 mm e fasci di cavi e corrugati fino a 80 mm.
Il collare per cavi CFS-CC installato secondo ETA ha proprietà aggiuntive: protezione al rumore, resistenza meccanica/agli urti e movimenti; non contiene sostanze pericolose ed il contenuto di sostanze volatili (VOC) è inferiore ai limiti consentiti.