
Milano, 29 ottobre 2025 - Si è conclusa la quarta edizione dell’Infrastructure Academy promossa da Hilti Italia in collaborazione con AIS (Associazione Infrastrutture Sostenibili). Una giornata che ha riunito i principali attori del mondo delle costruzioni, delle infrastrutture e della sostenibilità, nella cornice del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa situato negli spazi delle ex officine borboniche, dove furono montate le prime locomotive italiane, e che vanta una collezione unica in Europa.

Schaan (FL), 25 settembre 2025 – Il Gruppo Hilti ha registrato una crescita delle vendite dell’1,4 percento in valute locali nei primi otto mesi del 2025. Gli effetti negativi dei cambi valutari hanno portato a una diminuzione delle vendite del 2,4 percento, attestandosi a 4.163 milioni di CHF.

Milano, 27 giugno 2025 - Hilti Italia, con il contributo scientifico del Commercial Excellence Lab di SDA Bocconi School of Management, ha organizzato il secondo Productivity Lab presso il nuovo campus dell’Università Bocconi. Ancora una volta il mondo delle Aziende ha incontrato quello della Ricerca per costruire tutti assieme la visione del futuro.

Milano, 13 maggio 2025 - La Seismic Academy di Hilti, giunta alla sua undicesima edizione, si è rivelata un’opportunità di confronto strategica per tutti gli attori coinvolti. Aziende, Università e Centri di Ricerca hanno animato le roundtable e i focus tematici, con importanti contributi da parte del CRESME e dell’Università Federico II di Napoli.

Milano, 28 maggio 2025 - Il 5 giugno si festeggia la Giornata Mondiale dell’Ambiente istituita dalle Nazioni Unite nel 1972 con l’obiettivo di ricordare la rilevanza della protezione e tutela dell’ambiente e l’impatto che quest’ultimo presenta sul benessere delle persone e sullo sviluppo economico.