DD 250-CA
Istruzioni originali
Dati per la documentazione
In riferimento alla presente documentazione
- Leggere attentamente la presente documentazione prima di mettere in funzione l'attrezzo. Ciò costituisce un presupposto fondamentale per un lavoro sicuro ed un utilizzo dell'utensile privo di disturbi.
- Rispettare le avvertenze per la sicurezza ed i segnali di avvertimento riportati nella presente documentazione e sul prodotto.
- Conservare sempre il manuale d'istruzioni con il prodotto: consegnare l'attrezzo a terze persone solo unitamente al presente manuale.
Spiegazioni del disegno
Avvertenze
Le avvertenze avvisano della presenza di pericoli nell'uso dei prodotti. Vengono utilizzate le seguenti parole segnaletiche:Simboli nella documentazione
Nella presente documentazione vengono utilizzati i seguenti simboli:Prima dell'utilizzo leggere il manuale d'istruzioni |
|
Indicazioni sull'utilizzo ed altre informazioni utili |
|
Smaltimento dei materiali riciclabili |
|
Non gettare gli attrezzi elettrici e le batterie tra i rifiuti domestici |
Simboli nelle figure
Vengono utilizzati i seguenti simboli nelle figure:Questi numeri rimandano alle figure corrispondenti all'inizio delle presenti istruzioni |
|
La numerazione indica una sequenza delle fasi di lavoro nell'immagine e può discostarsi dalle fasi di lavoro nel testo |
|
I numeri di posizione vengono utilizzati nella figura Panoramica e fanno riferimento ai numeri della legenda nel paragrafo Panoramica prodotto |
|
Questo simbolo dovrebbe attirare in particolare la vostra attenzione in caso di utilizzo del prodotto. |
Simboli in funzione del prodotto
Segnali di obbligo
Vengono utilizzati i seguenti segnali di obbligo:Indossare occhiali di protezione |
|
Indossare un elmetto di protezione |
|
Indossare protezioni acustiche |
|
Indossare guanti di protezione |
|
Indossare calzature antinfortunistiche |
|
Utilizzare una mascherina per la protezione delle vie respiratorie |
Simboli presenti sul prodotto
Sul prodotto possono essere utilizzati i seguenti simboli:Dati di analisi |
|
Livello di inizio foratura |
|
Numero di giri a vuoto nominale |
|
Corrente alternata |
|
Diametro |
|
Proibito il trasporto con gru |
|
Bluetooth |
|
Bloccaggio aperto |
|
Bloccaggio chiuso |
|
Il prodotto supporta la trasmissione dati wireless, compatibile con piattaforme iOS e Android. |
|
Messa a terra |
|
Se indicato sul prodotto, il prodotto è stato certificato dal presente ufficio di certificazione per il mercato statunitense/americano e canadese secondo le normative valide. |
Targhette di avvertenza
Su supporto a colonna, piastra base o carotatrice diamantataSulla piastra di base per vuoto Metà superiore dell'immagine : Per fori orizzontali con fissaggio a vuoto, il telaio non può essere utilizzato senza un fissaggio supplementare. Metà inferiore dell'immagine : Con fissaggio a vuoto senza un fissaggio supplementare, non praticare fori verso l'alto. |
|
Sulla carotatrice diamantata Per i lavori verso l'alto è necessario utilizzare il sistema di raccolta acqua in combinazione con un aspiratore per liquidi. |
|
Sulla carotatrice diamantata Lavorare solamente con un PRCD correttamente funzionante. |
Informazioni sul prodotto
I prodotti sono destinati ad un uso di tipo professionale e devono essere utilizzati, sottoposti a manutenzione e riparati esclusivamente da personale autorizzato ed opportunamente istruito. Questo personale deve essere istruito specificamente sui pericoli che possono presentarsi. Il prodotto ed i suoi accessori possono essere fonte di pericolo se maneggiati in modo non idoneo da personale non opportunamente istruito o utilizzati in modo non conforme alle disposizioni.La denominazione del modello ed il numero di serie sono riportati sulla targhetta dell'attrezzo.
- Riportare il numero di serie nella tabella seguente. I dati relativi al prodotto sono necessari in caso di richieste al nostro rappresentante o al Centro Riparazioni.
Dati prodottoCarotatrice diamantata DD 250-CA Generazione 01 N. di serie
Dichiarazione di conformità
Il produttore dichiara, sotto la sua sola responsabilità, che il prodotto qui descritto è conforme alla legislazione e alle norme in vigore.Le documentazioni tecniche sono archiviate qui:
Hilti Entwicklungsgesellschaft mbH | Zulassung Geräte | Hiltistraße 6 | 86916 Kaufering, DE
Sicurezza
Indicazioni generali di sicurezza per attrezzi elettrici
ATTENZIONE Leggere tutte le indicazioni di sicurezza, istruzioni, illustrazioni e dati tecnici, in dotazione con il presente attrezzo elettrico. La mancata osservanza delle seguenti istruzioni può provocare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.Si raccomanda di conservare tutte le indicazioni di sicurezza e le istruzioni per gli utilizzi futuri.
Il termine "attrezzo elettrico" utilizzato nelle indicazioni di sicurezza si riferisce ad attrezzi elettrici alimentati dalla rete (con cavo di alimentazione) o ad attrezzi elettrici alimentati a batteria (senza cavo di alimentazione).
Sicurezza sul posto di lavoro
- Mantenere pulita e ben illuminata la zona di lavoro. Il disordine o le zone di lavoro non illuminate possono essere fonte di incidenti.
- Evitare di lavorare con l'attrezzo elettrico in ambienti soggetti a rischio di esplosioni nei quali si trovino liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli attrezzi elettrici producono scintille che possono far infiammare la polvere o i gas.
- Tenere lontani i bambini e le altre persone durante l'impiego dell'attrezzo elettrico. Eventuali distrazioni potranno comportare la perdita del controllo sull'attrezzo.
- La spina di collegamento dell'attrezzo deve essere adatta alla presa. Evitare assolutamente di apportare modifiche alla spina. Non utilizzare adattatori con gli attrezzi elettrici dotati di messa a terra di protezione. Le spine non modificate e le prese adatte allo scopo riducono il rischio di scosse elettriche.
- Evitare il contatto del corpo con superfici con messa a terra, come tubi, radiatori, fornelli e frigoriferi. Sussiste un maggior rischio di scosse elettriche nel momento in cui il corpo è collegato a terra.
- Tenere gli attrezzi elettrici al riparo dalla pioggia o dall'umidità. L'eventuale infiltrazione di acqua in un attrezzo elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.
- Non usare il cavo di alimentazione per scopi diversi da quelli previsti, per trasportare o appendere l'attrezzo elettrico, né per estrarre la spina dalla presa di corrente. Tenere il cavo di alimentazione al riparo da fonti di calore, dall'olio, dagli spigoli vivi o da parti in movimento. I cavi di alimentazione danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di scosse elettriche.
- Qualora si voglia usare l'attrezzo elettrico all'aperto, impiegare esclusivamente cavi di prolunga adatti anche per l'impiego all'esterno. L'uso di un cavo di prolunga omologato per l'impiego all'esterno riduce il rischio di scosse elettriche.
- Se non è possibile evitare l'uso dell'attrezzo elettrico in un ambiente umido, utilizzare un circuito di sicurezza per correnti di guasto. L'utilizzo di un circuito di sicurezza per correnti di guasto evita il rischio di scosse elettriche.
- È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo e maneggiare con attenzione l'attrezzo elettrico durante le operazioni di lavoro. Non utilizzare attrezzi elettrici quando si è stanchi o sotto l'effetto di stupefacenti, alcol o farmaci. Un attimo di disattenzione durante l'uso dell'attrezzo elettrico può provocare gravi lesioni.
- Indossare sempre l'equipaggiamento di protezione personale e gli occhiali protettivi. Se si avrà cura d'indossare l'equipaggiamento di protezione personale come la mascherina antipolvere, le calzature antinfortunistiche antiscivolo, l'elmetto di protezione o le protezioni acustiche, a seconda dell'impiego previsto per l'attrezzo, si potrà ridurre il rischio di lesioni.
- Evitare l'accensione involontaria dell'attrezzo. Accertarsi che l'attrezzo elettrico sia spento prima di collegare l'alimentazione di corrente e/o la batteria, prima di prenderlo o trasportarlo. Comportamenti come tenere il dito sopra l'interruttore durante il trasporto o collegare l'attrezzo acceso all'alimentazione di corrente possono essere causa di incidenti.
- Rimuovere gli strumenti di regolazione o la chiave inglese prima di accendere l'attrezzo elettrico. Un utensile o una chiave che si trovino in una parte in rotazione dell'attrezzo possono causare lesioni.
- Evitare di assumere posture anomale. Cercare di tenere una posizione stabile e di mantenere sempre l'equilibrio. In questo modo sarà possibile controllare meglio l'attrezzo elettrico in situazioni inaspettate.
- Indossare un abbigliamento adeguato. Evitare di indossare vestiti larghi o gioielli. Tenere i capelli, i vestiti e i guanti lontani da parti in movimento. I vestiti larghi, i gioielli o i capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti in movimento.
- Se è possibile montare dispositivi di aspirazione o di raccolta della polvere, assicurarsi che questi siano collegati e vengano utilizzati in modo corretto. L'impiego di un dispositivo di aspirazione della polvere può diminuire il pericolo rappresentato dalla polvere.
- Non farsi ingannare da un falso senso di sicurezza e non ignorare le norme di sicurezza degli attrezzi elettrici, neanche quando si ha dimestichezza con l'attrezzo in seguito ad un uso frequente. Un comportamento negligente potrebbe provocare gravi lesioni in poche frazioni di secondo.
- Non sovraccaricare l'attrezzo. Impiegare l'attrezzo elettrico adatto per eseguire il lavoro. Utilizzando l'attrezzo elettrico adatto, si potrà lavorare meglio e con maggior sicurezza nell'ambito della gamma di potenza indicata.
- Non utilizzare attrezzi elettrici con interruttori difettosi. Un attrezzo elettrico che non si possa più accendere o spegnere è pericoloso e deve essere riparato.
- Estrarre la spina dalla presa di corrente e/o la batteria estraibile, prima di regolare l'attrezzo, di sostituire pezzi di ricambio e accessori o prima di riporre l'attrezzo. Tale precauzione eviterà che l'attrezzo elettrico possa essere messo in funzione inavvertitamente.
- Custodire gli attrezzi elettrici non utilizzati al di fuori della portata dei bambini. Non fare usare l'attrezzo a persone che non sono abituate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istruzioni. Gli attrezzi elettrici sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
- Effettuare accuratamente la manutenzione degli attrezzi elettrici e degli accessori. Verificare che le parti mobili funzionino perfettamente senza incepparsi, che non ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto tale da limitare la funzione dell'attrezzo elettrico stesso. Far riparare le parti danneggiate prima d'impiegare l'attrezzo. Molti incidenti sono provocati da una manutenzione scorretta degli attrezzi elettrici.
- Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio. Gli utensili da taglio conservati con cura ed affilati tendono meno ad incastrarsi e sono più facili da guidare.
- Seguire attentamente le presenti istruzioni durante l'utilizzo dell'attrezzo elettrico, degli accessori, degli utensili, ecc. A tale scopo, valutare le condizioni di lavoro e il lavoro da eseguire. L'impiego di attrezzi elettrici per usi diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
- Tenere le impugnature e le relative superfici asciutte, pulite e senza tracce di olio e grasso. Le impugnature e le relative superfici scivolose non consentono l'uso sicuro e controllato dell'attrezzo elettrico in situazioni impreviste.
- Fare riparare l'attrezzo elettrico esclusivamente da personale specializzato qualificato e solo impiegando pezzi di ricambio originali. In questo modo potrà essere salvaguardata la sicurezza dell'attrezzo elettrico.
Indicazioni di sicurezza per trapani
Indicazioni di sicurezza per tutti i lavori- Afferrare l'attrezzo elettrico dalle superfici di impugnatura isolate, quando si eseguono lavori durante i quali è possibile che l'utensile entri a contatto con cavi elettrici nascosti o con il cavo di collegamento dell'attrezzo stesso. Il contatto con un cavo sotto tensione può mettere sotto tensione anche i componenti metallici dell'attrezzo e causare così una scossa elettrica.
- Non lavorare in alcun caso con un numero di giri più elevato rispetto a quello massimo ammesso per la punta. In caso di numeri di giri più elevati, la punta potrebbe piegarsi leggermente, qualora possa essere ruotata liberamente senza alcun contatto con il pezzo in lavorazione e provocare lesioni.
- Iniziare sempre il processo di foratura con un numero di giri esiguo e mentre la punta è a contatto con il pezzo in lavorazione. In caso di numeri di giri più elevati, la punta potrebbe piegarsi leggermente, qualora possa essere ruotata liberamente senza alcun contatto con il pezzo in lavorazione e provocare lesioni.
- Non esercitare alcuna pressione eccessiva e solo in senso longitudinale rispetto alla punta. Le punte possono piegarsi e di conseguenza rompersi oppure provocare la perdita del controllo e lesioni.
Avvertenze di sicurezza per carotatrici diamantate
- Durante l'esecuzione di interventi di foratura, che richiedono l'impiego di acqua, espellere l'acqua dalla zona di lavoro oppure utilizzare un dispositivo di raccolta liquidi. Questo tipo di misure di sicurezza mantiene asciutta la zona di lavoro, riducendo il rischio di scosse elettriche.
- Azionare l'attrezzo elettrico dalle superfici di impugnatura isolate, quando si eseguono lavori durante i quali è possibile che l'utensile di taglio entri in contatto con cavi elettrici nascosti o con il cavo di collegamento dell'attrezzo. Il contatto di un utensile da taglio con un cavo sotto tensione può mettere sotto tensione anche i componenti metallici dell'attrezzo elettrico e causare così una scossa elettrica.
- Durante il carotaggio diamantato indossare protezioni acustiche. Il rumore può provocare la perdita dell'udito.
- Se l'utensile è bloccato, non sottoporlo più ad alcun avanzamento e disinserirlo. Verificare il motivo del bloccaggio e risolvere il problema di inceppamento degli utensili.
- Se si desidera riavviare una carotatrice diamantata, innestata nel pezzo in lavorazione, prima di inserirlo, verificare che l'utensile giri liberamente. Se l'utensile è inceppato, probabilmente non gira, provocando eventualmente il sovraccarico dell'attrezzo o il distacco della carotatrice dal pezzo in lavorazione.
- In caso di fissaggio del supporto a colonna sul pezzo in lavorazione tramite tasselli e viti, sincerarsi che l'ancoraggio utilizzato sia in grado di tenere ferma la macchina durante l'uso. Se il pezzo in lavorazione non è resistente oppure è poroso, è possibile estrarre i tasselli, di conseguenza il supporto a colonna si stacca dal pezzo in lavorazione.
- In caso di fissaggio del supporto a colonna sul pezzo in lavorazione mediante piastra per vuoto, prestare attenzione che la superficie sia liscia, pulita e non porosa. Non fissare il supporto a colonna sulle superfici laminate, come ad esempio piastrelle e rivestimenti in materiali compositi. Se la superficie del pezzo in lavorazione non è liscia, piana o sufficientemente fissata, la piastra per vuoto può staccarsi dal pezzo in lavorazione.
- Prima e durante la foratura, sincerarsi che vi sia sufficiente depressione. Se non vi è sufficiente depressione, la piastra per vuoto può staccarsi dal pezzo in lavorazione.
- Non praticare mai lavori a soffitto e a parete se la macchina è fissata solo tramite la piastra per vuoto. In caso di perdita del vuoto, la piastra si stacca dal pezzo in lavorazione.
- Durante la foratura di pareti o soffitti, sincerarsi che le persone e l'area di lavoro sull'altro lato siano protette. La corona di perforazione può uscire attraverso il foro e la carota potrebbe cadere sull'altro lato.
- In caso di lavori di foratura a soffitto utilizzare sempre il dispositivo di raccolta liquidi definito nelle istruzioni d'uso. Far sì che non penetri acqua nell'attrezzo. L'eventuale infiltrazione di acqua nell'attrezzo elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.
Indicazioni di sicurezza aggiuntive
Sicurezza delle persone- Non è consentito manipolare o apportare modifiche allo strumento.
- L'attrezzo non è destinato all'uso da parte di persone deboli non sorvegliate.
- Tenere lo strumento lontano dalla portata dei bambini.
- Evitare di toccare i componenti rotanti. Mettere in funzione l'attrezzo solo quando si è in posizione sul pezzo da lavorare. Il contatto con componenti rotanti, in particolare con gli utensili rotanti, può provocare lesioni.
- Evitare il contatto del fango di perforazione con la pelle.
- Le polveri prodotte da alcuni materiali, come le vernici a contenuto di piombo, alcuni tipi di legno, calcestruzzo / muratura / pietra, che contengono quarzo, e minerali o metallo, possono essere dannose per la salute. Il contatto o l'inalazione di polvere possono provocare reazioni allergiche e/o patologie delle vie aeree dell'utente oppure delle persone che si trovano nelle vicinanze. Alcune polveri, come la polvere di quercia o di faggio sono cancerogene, soprattutto se combinate ad additivi per il trattamento del legno (cromato, antisettico per legno). I materiali contenenti amianto devono essere trattati soltanto da personale esperto. Impiegare un sistema di aspirazione delle polveri efficace. Impiegare un dispositivo di aspirazione della polvere raccomandato da Hilti per polveri di legno e/o minerali adatto al presente attrezzo. Fare in modo che l'area di lavoro sia ben ventilato. Si consiglia di indossare una mascherina antipolvere adatta alla polvere prodotta durante la lavorazione. Attenersi alle disposizioni specifiche del Paese relative ai materiali da lavorare.
- La carotatrice e la corona diamantata sono pesanti. È possibile che parti del corpo vengano schiacciate. Durante l'utilizzo dell'attrezzo, l'operatore e le persone nelle immediate vicinanze devono indossare adeguati occhiali protettivi ed elmetto di protezione, protezioni acustiche, guanti protettivi e calzature antinfortunistiche.
- Accertarsi che l'attrezzo sia correttamente fissato nel supporto a colonna.
- Prestare attenzione che sia sempre montato un arresto di finecorsa sul supporto a colonna, poiché altrimenti viene meno la funzione di arresto di finecorsa, importante ai fini della sicurezza.
- Accertarsi che gli utensili siano dotati del sistema di innesto adatto all'attrezzo e che siano regolarmente fissati nel porta-utensile.
- Evitare di usare cavi di prolunga con prese multiple e di azionare più apparecchi contemporaneamente.
- L'apparecchio deve essere utilizzato soltanto con collegamento a reti dotate di cavo di terra e con dimensioni sufficienti.
- Prima di iniziare il lavoro, controllare la zona di lavoro, ad esempio utilizzando un metal detector, per verificare l'eventuale presenza di cavi elettrici, tubi del gas e dell'acqua sottostanti. Le parti metalliche esterne dell'attrezzo possono venire a trovarsi sotto tensione se, ad esempio, viene danneggiato inavvertitamente un cavo elettrico. In questo caso sussiste un serio pericolo di scossa elettrica.
- Prestare attenzione affinché il cavo di alimentazione non venga danneggiato durante l'avanzamento della slitta.
- Non azionare mai l'attrezzo senza il PRCD fornito in dotazione (nel caso di attrezzi senza PRCD, non procedere mai all'utilizzo senza un trasformatore di separazione). Controllare il PRCD prima di ogni utilizzo.
- Controllare regolarmente il cavo di collegamento dell'attrezzo e, in caso di danni, farlo sostituire da personale tecnico riconosciuto. Se il cavo di alimentazione dell'elettroutensile è danneggiato, occorre sostituirlo con un cavo di alimentazione speciale e approvato, disponibile tramite la rete di assistenza clienti. Controllare regolarmente i cavi di prolunga e sostituirli qualora risultassero danneggiati. Non toccare il cavo di alimentazione o di prolunga se questo è stato danneggiato durante il lavoro. Estrarre la spina dalla presa. Se i cavi di alimentazione e di prolunga sono danneggiati sussiste il pericolo di scossa elettrica.
- Non utilizzare l'attrezzo se è sporco o bagnato. La polvere e l'umidità che si depositano sulla superficie dell'attrezzo, rendono difficoltosa la presa e, in condizioni sfavorevoli possono provocare scosse elettriche. Pertanto, soprattutto se vengono lavorati frequentemente materiali conduttori, far controllare ad intervalli regolari gli attrezzi sporchi presso un Centro Riparazioni Hilti .
- Azionando la carotatrice diamantata senza DD AF-CA H, applicare sempre la copertura sull'alimentazione del DD AF-CA H. L'eventuale infiltrazione di acqua nell'attrezzo elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.
- L'operazione di carotaggio deve essere approvata dalla direzione dei lavori. Gli interventi di carotaggio su edifici ed altre strutture possono influire sulla statica della struttura stessa, in particolar modo nel caso in cui vengano troncati tondini per cemento armato o elementi portanti.
- Per evitare il ribaltamento, abbassare sempre l'attrezzo montato sul supporto a colonna in caso di supporto non fissato correttamente.
- Tenere il cavo di alimentazione ed il cavo di prolunga, il tubo flessibile di aspirazione e il tubo flessibile del vuoto lontani da parti rotanti.
- Nel caso dei lavori verso l'alto, qualora vengano eseguiti fori a umido, è necessario utilizzare il sistema di raccolta acqua in combinazione con un aspiratore per liquidi.
- Nel caso dei lavori verso l'alto è vietato utilizzare il fissaggio a vuoto senza fissaggio supplementare.
- Per fori orizzontali con fissaggio a vuoto (accessorio) il telaio non può essere utilizzato senza un fissaggio supplementare.
Descrizione
Panoramiche prodotto
Carotatrice diamantata DD 250-CA
- Display multifunzione
- Tasto di comando velocità di prepuntamento
- Tasto di comando dati di analisi
- Targhetta
- Interruttore ON/OFF (acceso/spento)
- Copertura cavo di alimentazione
- Alimentazione per DD AF-CA H (accessorio)
- Cavo di alimentazione compreso PRCD
- Raccordo per l'acqua
- Impugnatura per il trasporto (2x)
- Copertura delle spazzole (2x)
- Regolazione dell'acqua
- Porta-utensile
- Commutatore della velocità
Supporto a colonna DD-HD 30
- Mandrino filettato (accessorio)
- Copertura
- Binario
- Vite di livellamento (3x)
- Indicatore del centro del foro
- Tassello
- Piastra di base
- Targhetta
- Mandrino di serraggio
- Dado di bloccaggio
- Puntone
- Impugnatura per il trasporto
- Vite arresto di finecorsa
- Boccola di profondità (accessorio)
- Attacco carrello
- Supporto per raccogliacqua (accessorio)
- Guarnizione (accessorio)
- Raccogliacqua (accessorio)
- Rondella di tenuta raccogliacqua (accessorio)
Slitta DD-HD 30
- Manicotto volantino 1:1
- Manicotto volantino 1:3
- Eccentrico (bloccaggio della carotatrice diamantata)
- Spina di sicurezza (tranciabile)
- Volantino di avanzamento
- Indicatore di livellamento (2x)
- Dispositivo di bloccaggio della slitta
- Passaggio cavi
- Interfaccia di registrazione per DD AF-CA H
- Vite di regolazione gioco slitta (4x)
Piastra base per vuoto (accessorio)
- Valvola di scarico del vuoto
- Attacco per il vuoto
- Attacco carrello
- Manometro
- Guarnizione per vuoto
- Vite di livellamento (4x)
Utilizzo conforme
Il prodotto descritto è una carotatrice diamantata elettrica. È ideata per eseguire, con supporto a colonna, fori ad acqua, carotaggi nei soffitti e fori ciechi su fondi (armati) di natura minerale. Non è consentito l'uso manuale della carotatrice diamantata.
Durante l'impiego della carotatrice diamantata utilizzare sempre un supporto a colonna. Il supporto a colonna deve essere sufficientemente ancorato nel sottofondo attraverso la piastra di base con tasselli o la piastra di base per fissaggio a vuoto.
Per i lavori di riparazione, non utilizzare sulla piastra di base attrezzi a percussione (martelli, ecc.).
L'utilizzo dell'attrezzo deve avvenire in conformità a tensione e frequenza di rete riportate sulla targhetta della potenza.
Osservare le indicazioni per la sicurezza e l'utilizzo degli accessori in uso.
Bluetooth®
Questo prodotto è dotato del Bluetooth.Il Bluetooth è una trasmissione dei dati wireless, attraverso la quale i due prodotti compatibili di Bluetooth possono comunicare tra loro su una breve distanza.
Al fine di garantire un collegamento Bluetooth stabile, tra gli attrezzi impiegati deve essere collegato un collegamento a vista.
Funzioni Bluetooth di questo prodottoLe funzioni Bluetooth sono riportate in modo dettagliato nelle Istruzioni d'uso dell'attrezzo accoppiato.
- Visualizzazioni dei messaggi di assistenza e di stato degli attrezzi Hilti accoppiati sul display della carotatrice diamantata.
- Combinazione con un terminale portatile tramite app Hilti ON!Track 3 per funzioni service e per la trasmissione di dati di analisi legati al prodotto.
- Per spegnere, premere e tenere premuti contemporaneamente per almeno 10 secondi i tasti e .
- Per l'accensione, premere contemporaneamente i tasti e .
- Per effettuare l'accoppiamento con un attrezzo bluetooth Hilti o con un terminale mobile, con Bluetooth inserito premere contemporaneamente i tasti e .
Il marchio denominativo Bluetooth® ed il logo sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e l'utilizzo degli stessi marchi è concesso a Hilti in licenza.
Simboli di visualizzazione e descrizioni display multifunzione carotatrice diamantata
Per le seguenti visualizzazioni, la carotatrice diamantata è pronta per l'uso (innestata e PRCD inserito).Le visualizzazioni possono variare in funzione di selezione velocità e tipo d'impiego.
Schermata iniziale |
La schermata iniziale viene visualizzata alimentando la carotatrice diamantata con corrente. Sulla schermata iniziale vengono visualizzati lo stato Bluetooth, il nome personalizzato e il numero di serie della carotatrice diamantata.
|
Livella a bolla d'aria |
La carotatrice diamantata non è inserita. Il display fornisce un supporto durante il livellamento del sistema e per l'orientamento del supporto a colonna nei fori obliqui. Il display mostra l'orientamento della carotatrice con simboli e in gradi.
|
Visualizzazione marcia |
La carotatrice diamantata gira a vuoto. Il display aiuta a verificare che la velocità innestata sia adeguata alla corona di perforazione diamantata utilizzata. Il display mostra in alto a sinistra la velocità innestata ed al centro l'intervallo di diametro raccomandato delle corone di perforazione per questa velocità in millimetri e pollici. |
Velocità di prepuntamento attivata |
La carotatrice diamantata è disinserita o al minimo. La funzione consente di prepuntare a vibrazioni ridotte nelle corone di perforazione con diametro elevato. È possibile disattivare la funzione in qualsiasi momento premendo ancora una volta il tasto di misurazione .
|
Tempo di funzionamento residuo velocità di prepuntamento |
La carotatrice diamantata fora e la velocità di prepuntamento è attivata. Il display mostra il tempo di funzionamento residuo fino al disinserimento automatico della carotatrice diamantata.
|
Velocità di prepuntamento disattivata |
La velocità di prepuntamento è stata disattivata. Il numero di giri e potenza della carotatrice diamantata aumenta di nuovo e il foro può essere proseguito
|
Attivazione velocità di prepuntamento impossibile |
La carotatrice diamantata fora. Il tasto per attivare la velocità di prepuntamento è stato premuto mentre la carotatrice è sotto carico o si trova nel ciclo di raffreddamento.
|
Indicatore della potenza di foratura: Forza di pressione insufficiente |
La carotatrice diamantata fora e la velocità di prepuntamento non è attivata. L'indicatore aiuta a verificare che la carotatrice diamantata venga azionata nell'area di lavoro ottimale.
|
Indicatore della potenza di foratura: Forza di compressione ottimale |
La carotatrice diamantata fora e la velocità di prepuntamento non è attivata. L'indicatore aiuta a verificare che la carotatrice diamantata venga azionata nell'area di lavoro ottimale.
|
A 120 V Limite di corrente nominale superato |
La carotatrice diamantata fora e la velocità di prepuntamento non è attivata. La corrente nominale ha superato il limite di 20 A.
|
Indicatore della potenza di foratura: Pressione di contatto eccessiva |
La carotatrice diamantata fora e la velocità di prepuntamento non è attivata. L'indicatore aiuta a verificare che la carotatrice diamantata venga azionata nell'area di lavoro ottimale.
|
Barra di stato per segnalazioni |
La barra di stato mostra diverse avvertenze sullo stato attuale dell'attrezzo, ad esempio la velocità innestata o la velocità di prepuntamento attivata. |
Barra di stato per avvertenze |
La barra di stato mostra diverse avvisi sullo stato attuale dell'attrezzo, che non possono provocare alcun arresto immediato della carotatrice diamantata. |
Bluetooth ON |
Nell'impostazione base il Bluetooth è attivato. Per disattivare la funzione Bluetooth, premere i tasti e e tenerli premuti per 10 secondi con motore spento.
|
Bluetooth spento |
Il Bluetooth è disattivato. La carotatrice diamantata non può essere collegata ad altri attrezzi o accessori. Per attivare la funzione Bluetooth, a motore spento, premere contemporaneamente i tasti e .
|
Creazione collegamento |
La carotatrice diamantata è pronta, con un altro strumento o accessorio. Per avviare la creazione collegamento, premere e tenere premuti contemporaneamente per almeno 1 secondo i tasti e .
|
Collegamento interrotto |
Un collegamento Bluetooth esistente a uno strumento o accessorio è stato interrotto. |
Analisi tempo di funzionamento |
Il display visualizza in alto il tempo di foratura (carotatrice diamantata in modalità di foratura) e in basso le ore di esercizio (carotatrice diamantata inserita) della carotatrice diamantata in ore, minuti e secondi. Per resettare il tempo di foratura e tutti gli altri dati di analisi, premere il tasto per alcuni secondi.
|
Analisi comportamento dell'utente |
Questo display indica che l'utilizzatore riceva una valutazione della pressione di compressione durante il tempo di foratura in%. In questo modo è possibile ottimizzare il comportamento dell'utilizzatore.
|
Analisi direzione del foro |
Il display visualizza una valutazione delle direzioni di foratura in%.
|
Analisi selezione velocità |
Il display visualizza una valutazione del periodo di utilizzo della rispettiva velocità in%. La freccia indica sempre alla velocità con il tasso d'utilizzo massimo.
|
Analisi uso |
Questa indicazione mostra l'utilizzo della carotatrice diamantata in funzionamento manuale nonché l'utilizzo di un AF-CA in %.
|
Attrezzi collegati |
Il display indica una visione d'insieme di tutti gli strumenti e gli accessori collegati alla carotatrice diamantata.
|
Avviare creazione collegamento |
Avviare la creazione collegamento innanzitutto sulla carotatrice diamantata e poi sull'apparecchio o accessorio da collegare. Per avviare la creazione collegamento, premere e tenere premuti contemporaneamente per almeno 1 secondo i tasti e .
|
Commutatore di velocità non innestato |
Il commutatore di velocità si trova in una posizione intermedia o non è correttamente innestato. Azionare il commutatore di velocità finché non si innesta completamente. |
Blocco del riavvio |
Tempo di funzionamento massimo nella velocità di prepuntamento superato; Guasto di rete; La carotatrice diamantata è stata sovraccaricata; Sovratemperatura, acqua nel motore o ciclo di raffreddamento concluso. Allo stabilirsi dell'alimentazione, l'interruttore dell'attrezzo è su I . |
Guasto di rete (sottotensione) |
Nella rete elettrica è presente sottotensione. In caso di sottotensione, la carotatrice diamantata non può funzionare a piena potenza.
|
Sovratemperatura |
La carotatrice diamantata è surriscaldata e si è disattivata oppure si trova nel ciclo di raffreddamento. Il display visualizza il tempo di funzionamento residuo fino al raffreddamento. Se la carotatrice diamantata dovesse essere ancora calda allo scadere del tempo, il tempo di funzionamento residuo ricomincia da capo. |
Tempo di funzionamento residuo prima della sostituzione delle spazzole in carbone |
Il motore della carotatrice diamantata è in funzione ed il limite di usura delle spazzole in carbone è stato quasi raggiunto. Il display visualizza il tempo di funzionamento residuo prima che sia necessario sostituire le spazzole. Il tempo residuo fino al disinserimento automatico della carotatrice diamantata viene visualizzato in ore e minuti.
|
Display Centro riparazioni |
Le spazzole in carbone sono usurate e devono essere sostituite. |
Lasciare assestare l'utensile dopo la sostituzione delle spazzole in carbone |
Il motore della carotatrice diamantata è in funzione. Le spazzole in carbone sono state sostituite e devono girare ininterrottamente ancora per almeno un minuto al minimo, per raggiungere il tempo di fermo ottimale.
|
Dotazione
Carotatrice diamantata, manuale d'istruzioni.Altri prodotti di sistema, omologati per il vostro prodotto, sono reperibili presso il vostro Hilti Store oppure all'indirizzo: www.hilti.group
Accessori e ricambi
RicambiCodice articolo |
Denominazione |
---|---|
51279 |
Attacco per tubo flessibile |
2006843 |
Spazzole in carbone 220-240 V |
2104230 |
Spazzole in carbone 100-127 V |
Dati tecnici
In caso di utilizzo con un generatore o trasformatore, la potenza erogata dagli stessi deve essere almeno doppia rispetto all'assorbimento di potenza nominale riportato sulla targhetta del prodotto. La tensione d'esercizio del trasformatore o generatore deve essere sempre compresa tra il +5% e il -15% della tensione nominale dell'attrezzo.DD 250-CA |
||
---|---|---|
Peso secondo la procedura EPTA 01 |
15,4 kg |
|
Profondità di foratura senza prolunga |
500 mm |
|
Pressione ammessa del sistema idraulico |
≤ 7 bar |
|
Numero di giri a vuoto nominale |
1ª velocità |
240 giri/min |
2ª velocità |
580 giri/min |
|
3ª velocità |
1.160 giri/min |
|
4ª velocità |
2.220 giri/min |
|
Diametro ottimale della corona di foratura |
1ª velocità |
152 mm … 500 mm |
2ª velocità |
82 mm … 152 mm |
|
3ª velocità |
35 mm … 82 mm |
|
4ª velocità |
12 mm … 35 mm |
|
Distanza ideale del contrassegno sulla piastra base con tasselli dal centro del foro |
267 mm |
|
Distanza ideale del contrassegno sulla piastra base per vuoto dal centro del foro |
292 mm |
Diametro della corona di foratura ammesso in diversi equipaggiamenti
Prestare tassativamente attenzione alle direzioni di foratura ammesse per diversi equipaggiamenti.Per l'esecuzione di fori verso l'alto è obbligatorio utilizzare un aspiratore per liquidi, in combinazione con un sistema di raccolta dell'acqua corrente.
DD 250-CA |
|
---|---|
Ø senza accessorio |
12 mm … 300 mm |
Ø con distanziale |
12 mm … 500 mm |
Ø con sistema di raccolta acqua e aspiratore per liquidi |
12 mm … 250 mm |
Supporto a colonna
DD-HD 30 |
|
---|---|
Peso |
21,4 kg |
Bluetooth
DD 250-CA |
|
---|---|
Banda di frequenza |
2.400 MHz … 2.483 MHz |
Massima potenza di trasmissione irradiata |
10 dBm |
Dati su rumorosità e vibrazioni secondo la norma EN 62841
I valori relativi alla pressione acustica e alle vibrazioni riportati nelle presenti istruzioni sono stati misurati secondo una procedura standardizzata e possono essere utilizzati per confrontare i diversi attrezzi elettrici. Sono adatti anche ad una valutazione preventiva delle esposizioni.I dati indicati rappresentano le principali applicazioni dell'attrezzo elettrico. Se l'attrezzo elettrico viene impiegato per altre applicazioni, con accessori diversi o senza un'adeguata manutenzione, i dati possono variare. Ciò potrebbe aumentare considerevolmente il valore delle esposizioni per l'intera durata di utilizzo.
Per una valutazione precisa delle esposizioni, occorre anche tenere conto degli intervalli di tempo in cui l'attrezzo è spento oppure è acceso ma non è in uso. Ciò potrebbe ridurre considerevolmente il valore delle esposizioni per l'intera durata di utilizzo.
Attuare misure di sicurezza aggiuntive per proteggere l'utilizzatore dall'effetto dei rumori e/o delle vibrazioni, come ad esempio: effettuare la manutenzione degli attrezzi elettrici e degli utensili, tenere le mani calde, organizzare le fasi di lavoro.
Dati sulla rumorosità
DD 250-CA |
|
---|---|
Livello di potenza sonora (L WA) |
109 dB(A) |
Incertezza livello di potenza sonora (K WA) |
3 dB(A) |
Livello di pressione sonora (L pA) |
93 dB(A) |
Incertezza pressione acustica (K pA) |
3 dB(A) |
Valori complessivi sulle vibrazioni (somma vettoriale di tre direzioni), calcolati secondo EN 62841
Non superare i valori di vibrazione triassiali totali (somma vettoriale delle vibrazioni) sul volantino (maniglia a crociera) secondo EN 62841-3-6 2,5 m/s 2 (incl. incertezza K).Preparazione al lavoro
Rispettare le avvertenze per la sicurezza e i segnali di avvertimento riportati nella presente documentazione e sul prodotto.DD-HD 30: Allestimento del supporto a colonna e regolazione dell'angolo di foratura
- Allentare la vite inferiore sul giunto a cerniera del binario e la vite superiore sul puntone.
- Portare il binario nella posizione desiderata.
- La suddivisione della scala graduata sul retro serve come ausilio per la regolazione.
- La suddivisione della scala graduata sul retro serve come ausilio per la regolazione.
- Serrare nuovamente a fondo entrambe le viti.
DD-HD 30: Bloccaggio della slitta sul supporto a colonna
- Orientare il blocco della slitta sulla posizione di bloccaggio.
- Il perno di arresto deve essere innestato.
- Il perno di arresto deve essere innestato.
- Accertarsi che la slitta sia bloccata ruotando leggermente il volantino.
Montaggio del volantino sul supporto a colonna
- Per il montaggio del volantino tirare indietro l'anello nero.
- Innestare il volante di avanzamento sull'asse.
Fissaggio del supporto a colonna con un tassello
- Posizionare il tassello adatto al sottofondo in questione. Scegliere la distanza a seconda della piastra di base utilizzata.
- Distanza ideale dal centro del foro per DD-HD 30: 330 mm (13")
- Distanza ideale dal centro del foro per DD-HD 30: 330 mm (13")
- Avvitare il mandrino di serraggio (accessorio) nel tassello.
- Posizionare il supporto a colonna sopra il mandrino ed orientarlo. In caso di impiego del supporto a colonna DD-HD 30 durante l'orientamento utilizzare l'indicatore del centro di foratura. In caso di impiego di un distanziale, non è possibile orientare il supporto a colonna tramite l'indicatore del centro di foratura.
- Avvitare il dado di bloccaggio, senza serrarlo a fondo, sul mandrino.
- Livellare la piastra di base con le viti di livellamento. Utilizzare a tal fine gli indicatori di livellamento. Accertarsi che le viti di livellamento siano posizionate saldamente sulla superficie di fondo.
- Serrare in modo uniforme le viti di livellamento fino a fissare a sufficienza il supporto a colonna.
- Accertarsi che il supporto a colonna sia fissato con sicurezza.
Fissaggio del supporto a colonna con il vuoto
- Ruotare tutte le viti di livellamento finché non sporgono di circa 5 mm sotto la piastra di base per vuoto.
- Collegare il raccordo per vuoto della piastra di base con la pompa per vuoto.
- Determinare il centro del foro. Tracciare una riga dal centro del foro nella direzione in cui si posiziona l'attrezzo.
- Posizionare un contrassegno nella distanza indicata lontano dal centro del foro sulla linea.
Distanza contrassegno - Accendere la pompa per vuoto, premere e tenere la valvola di scarico del vuoto.
- Orientare la tacca della piastra di base sulla linea.
- Se il supporto a colonna si trova nella posizione corretta, rilasciare la valvola di scarico del vuoto e premere la piastra di base contro il fondo.
- Livellare la piastra di base con le viti di livellamento.
- Verificare che il supporto a colonna sia fissato correttamente.
Distanza ideale del contrassegno sulla piastra base per vuoto dal centro del foro |
292 mm |
Distanza ideale del contrassegno sulla piastra di base combinata dal centro del foro |
292 mm |
DD-HD 30: Fissaggio del supporto a colonna con il mandrino filettato (accessorio)
- Rimuovere sull'estremità superiore del binario il coperchio (con riscontro terminale integrato).
- Inserire il cilindro del mandrino filettato nel binario del supporto a colonna.
- Fissare il mandrino filettato ruotando l'eccentrico.
- Posizionare il telaio sulla superficie di fondo.
- Livellare la piastra di base con le viti di livellamento.
- Serrare il supporto a colonna con il mandrino filettato e bloccarlo.
- Accertarsi che il supporto a colonna sia fissato con sicurezza.
DD-HD 30: Prolungamento del binario (accessorio) nel supporto a colonna
- Rimuovere sull'estremità superiore del binario il coperchio (con riscontro terminale integrato). Montare la copertura sul binario di prolungamento.
- Inserire il cilindro del binario di prolungamento nel binario del supporto a colonna.
- Fissare il binario di prolungamento ruotando l'eccentrico.
DD-HD 30: Montaggio del distanziale (accessorio)
- Bloccare la slitta con l'apposito bloccaggio sul binario.
- Estrarre l'eccentrico per bloccare la carotatrice diamantata sulla slitta.
- Inserire il distanziale nella slitta.
- Spingere l'eccentrico fino al riscontro nella slitta.
- Serrare a fondo l'eccentrico.
- Accertarsi che il distanziale sia stato fissato in modo sicuro.
DD-HD 30: Fissaggio della carotatrice sul supporto a colonna
- Bloccare la slitta con l'apposito bloccaggio sul binario.
- Estrarre l'eccentrico per bloccare la carotatrice diamantata sulla slitta.
- Inserire la carotatrice diamantata nella slitta o nel distanziale.
- Spingere l'eccentrico fino al riscontro nella slitta o nel distanziale.
- Serrare a fondo l'eccentrico.
- Fissare il cavo di alimentazione nella canalina di passaggio cavi sulla copertura della slitta.
- Accertarsi che la carotatrice diamantata sia stata fissata in modo sicuro sul supporto a colonna.
Installazione del raccordo per l'acqua (accessorio)
- Chiudere la regolazione dell'acqua sulla carotatrice diamantata.
- Creare il collegamento con il condotto dell'acqua (attacco flessibile).
Montaggio del sistema di raccolta acqua (accessorio)
- Allentare la vite sul supporto a colonna sul lato anteriore sotto il binario.
- Spingere il supporto per raccogliacqua dal basso dietro la vite.
- Stringere saldamente la vite.
- Posizionare il raccogliacqua con la guarnizione montata e la rondella (raccogliacqua) di tenuta tra i due bracci mobili del supporto.
- Fissare il raccogliacqua con due viti al supporto.
- Collegare al raccogliacqua un aspiratore per liquidi oppure realizzare un collegamento mediante un tubo flessibile, attraverso il quale l'acqua possa defluire.
Lavori
Regolazione della boccola di profondità (accessorio)
- Ruotare il volantino finché la corona di perforazione viene a contatto con il sottofondo.
- Impostare, con la distanza tra slitta e boccola di profondità, la profondità di carotaggio desiderata.
- Fissare la boccola di profondità.
Inserire la corona di perforazione diamantata (porta-utensile BL)
- Bloccare la slitta con l'apposito bloccaggio sul binario. Accertarsi che sia fissata con sicurezza.
- Aprire il porta-utensile ruotandolo in direzione del simbolo "parentesi aperte".
- Applicare il sistema di innesto della corona di perforazione diamantata dal basso sulla dentatura del portautensili sulla carotatrice diamantata.
- Chiudere il porta-utensile ruotandolo in direzione del simbolo "parentesi chiuse".
- Controllare il saldo posizionamento della corona di perforazione diamantata nel porta-utensile.
Montaggio corona di perforazione diamantata con porta-utensile alternativo
- Bloccare l'albero dell'attrezzo con una chiave fissa idonea.
- Stringere la corona di perforazione con una chiave fissa idonea.
Selezione del numero di giri
- Scegliere la posizione dell'interruttore in base al diametro della corona utilizzata.
- Con una rotazione contemporanea manuale della corona di perforazione, spostare l'interruttore nella posizione consigliata.
Circuito di sicurezza per correnti di guasto PRCD
- Inserire la spina della carotatrice diamantata in una presa dotata di terminale di messa a terra.
- Premere il tasto "I" o "RESET" sul circuito di sicurezza per correnti di guasto PRCD.
- Il display si accende.
- Il display si accende.
- Premere il tasto "0" o "TEST" sul circuito di sicurezza per correnti di guasto PRCD.
- Il display si spegne.
- Il display si spegne.
- Premere il tasto "I" o "RESET" sul circuito di sicurezza per correnti di guasto PRCD.
- Il display si accende.
- Il display si accende.
Azionamento carotatrice diamantata
- Aprire lentamente la regolazione dell'acqua finché non fuoriesce la quantità d'acqua desiderata.
- Premere l'interruttore on/off della carotatrice diamantata su "I".
- Aprire il dispositivo di bloccaggio della slitta.
- Ruotare il volantino finché la corona di perforazione viene a contatto con il sottofondo.
- All'inizio della foratura premere solo leggermente fino al centraggio della corona di perforazione. Solo successivamente aumentare la pressione.
- Regolare la forza di compressione in base all'indicatore della potenza di foratura.
Disinserimento della carotatrice diamantata
- Chiudere la regolazione dell'acqua sulla carotatrice diamantata.
- Estrarre la corona di perforazione diamantata dal foro di carotaggio.
- Disinserire la carotatrice diamantata.
- Bloccare la slitta con l'apposito bloccaggio sul binario.
- Disattivare, se installato, l'aspiratore per liquidi.
DD-HD 30: Distacco della carotatrice dal supporto a colonna
- Bloccare la slitta con l'apposito bloccaggio sul binario.
- Staccare il cavo di alimentazione dalla canalina di passaggio cavi sulla copertura della slitta.
- Staccare l'eccentrico per il blocco dell'attrezzo sulla slitta.
- Estrarre l'eccentrico.
- Rimuovere la carotatrice diamantata dalla slitta.
- Spingere l'eccentrico fino al riscontro nella slitta.
Cura e manutenzione
Cura- Rimuovere con cautela lo sporco tenace attaccato all'attrezzo.
- Pulire con cautela le feritoie di ventilazione utilizzando una spazzola asciutta.
- Pulire la carcassa utilizzando solo un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché potrebbero risultare aggressivi per le parti in plastica.
- Mantenere sempre puliti e leggermente ingrassati il codolo (ad innesto) e il porta-utensile della carotatrice.
- Pulire regolarmente la parte esterna dell'attrezzo con un panno leggermente inumidito. Per la pulizia dell'attrezzo non utilizzare apparecchi a getto d'acqua, vapore o acqua corrente.
- Controllare regolarmente che tutte le parti visibili non presentino danneggiamenti e che gli elementi di comando funzionino perfettamente.
- In caso di danneggiamenti e/o di malfunzionamenti non mettere in funzione il prodotto. Fare riparare immediatamente l’attrezzo da un Centro Riparazioni Hilti .
- In seguito ad eventuali lavori di cura e manutenzione dell’attrezzo ripristinare tutti i dispositivi di protezione e verificarne il corretto funzionamento.
DD-HD 30: Regolazione del gioco tra il binario e la slitta
- allentare le viti di regolazione con l'ausilio di un'apposita brugola SW5 (senza estrarle).
- Utilizzando una chiave fissa SW19, avvitare le viti di regolazione e, al contempo, premere leggermente i rulli contro il binario.
- Serrare le viti di regolazione. La slitta risulta correttamente impostata quando, in assenza della carotatrice diamantata (non montata), rimane nella sua posizione mentre, in presenza della carotatrice diamantata (montata), si sposta verso il basso.
Sostituire le spazzole al carbone
- Scollegare la carotatrice diamantata dalla rete elettrica.
- Aprire la copertura delle spazzole a sinistra e a destra sul motore.
- Accertarsi che le spazzole siano correttamente montate e che i cavetti siano stati posati!
- Accertarsi che le spazzole siano correttamente montate e che i cavetti siano stati posati!
- Rimuovere le spazzole di carbone consumate dalla carotatrice diamantata.
- Inserire le nuove spazzole esattamente nella posizione in cui erano precedentemente montate quelle usurate.
- Durante il montaggio, prestare attenzione a non danneggiare l'isolamento dei cavetti.
- Durante il montaggio, prestare attenzione a non danneggiare l'isolamento dei cavetti.
- Avvitare la copertura delle spazzole a sinistra e a destra sul motore.
- Lasciare le spazzole di carbone in funzione per almeno 1 minuto ininterrottamente.
Trasporto e magazzinaggio
Trasporto- Non trasportare questo prodotto con l'utensile inserito.
- Prestare attenzione che durante il trasporto sia fissato in modo sicuro.
- Controllare che dopo ogni trasporto tutte le parti visibili non presentino danneggiamenti e che gli elementi di comando funzionino perfettamente.
- Prima del magazzinaggio del prodotto, aprire la regolazione dell'acqua.
- Riporre sempre questo prodotto con la spina scollegata.
- Il prodotto deve essere conservato in un luogo asciutto e fuori dalla portata dei bambini e del personale non autorizzato.
- Controllare che dopo ogni magazzinaggio tutte le parti visibili non presentino danneggiamenti e che gli elementi di comando funzionino perfettamente.
Supporto in caso di anomalie
In caso di anomalie non indicate nella presente tabella o che non è possibile risolvere per proprio conto, si prega di rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti .La carotatrice diamantata è funzionante
Anomalia |
Possibile causa |
Soluzione |
---|---|---|
Blocco del riavvio |
Allo stabilirsi dell'alimentazione, l'interruttore dell'attrezzo è su I . |
|
La carotatrice diamantata è stata sovraccaricata |
|
|
Tempo di funzionamento massimo nel livello trivellazione superato. |
|
|
Acqua nel motore. |
|
|
Guasto di rete – Riscontrata interruzione nell'alimentazione elettrica. |
|
|
Motore surriscaldato. Il processo di raffreddamento è concluso. |
|
|
Sovratemperatura |
Motore surriscaldato. La carotatrice diamantata si trova nel ciclo di raffreddamento. |
|
Tempo di utilizzo residuo prima della sostituzione delle spazzole in carbone. |
Il limite di usura delle spazzole di carbone è stato quasi raggiunto. Il tempo residuo fino al disinserimento automatico della carotatrice diamantata sarà ancora di alcune ore. |
|
Lasciare assestare l'utensile dopo la sostituzione delle spazzole in carbone. |
Le spazzole di carbone sono state sostituite e devono assestarsi. |
|
Attivazione livello trivellazione impossibile |
La carotatrice diamantata fora. |
|
Motore surriscaldato. La carotatrice diamantata si trova nel ciclo di raffreddamento. |
|
|
Sottotensione - la carotatrice diamantata non raggiunge la piena potenza. |
Guasto di rete – Riscontrata sottotensione nell'alimentazione elettrica. |
|
Nell'indicatore della velocità del display multifunzione è riportato "0" e la corona di perforazione diamantata non gira. |
Commutatore di velocità non innestato. |
|
Il collegamento è stato interrotto |
Il collegamento Bluetooth attuale è stato staccato. |
|
Bluetooth spento |
Il Bluetooth è disattivato. |
|
La carotatrice diamantata si è collegata automaticamente tramite Bluetooth all'accessorio utilizzato (ad es. sistema di trattamento dell'acqua). |
Diverse carotatrici diamantate sono accoppiati con lo stesso accessorio. L'accessorio si collega sempre automaticamente alla carotatrice diamantata che consente la creazione del collegamento più veloce. |
|
La corona di perforazione diamantata non gira. |
La corona di perforazione diamantata è rimasta incastrata nella superficie di fondo. |
|
La velocità di foratura diminuisce. |
Profondità di foratura massima raggiunta. |
|
La carota si incastra nella corona di perforazione diamantata. |
|
|
Specifica errata per la superficie di fondo. |
|
|
Elevato tenore di acciaio (riconoscibile dall'acqua limpida con trucioli di metallo). |
|
|
Corona diamantata difettosa. |
|
|
Selezionato velocità errata. |
|
|
Forza di pressione insufficiente. |
|
|
Potenza utensile insufficiente. |
|
|
Corona diamantata consumata. |
|
|
Quantità di acqua eccessiva. |
|
|
Quantità di acqua insufficiente. |
|
|
Blocco slitta chiuso. |
|
|
La polvere ostacola l'avanzamento della foratura. |
|
|
È possibile ruotare il volantino di avanzamento senza difficoltà. |
Spina di sicurezza (tranciabile) rotta. |
|
Non si riesce ad inserire la corona di perforazione diamantata nel porta-utensile. |
Codolo (ad innesto)/porta-utensili sporco o danneggiato. |
|
L'acqua fuoriesce dalla testa per impiego a umido o dalla carcassa degli ingranaggi. |
Pressione dell'acqua troppo elevata. |
|
L'acqua fuoriesce dal porta-utensile durante il funzionamento. |
La corona di perforazione diamantata non è stata sufficientemente avvitata nel porta-utensile. |
|
Codolo (ad innesto)/porta-utensili sporco |
|
|
Guarnizione del porta-utensili o del codolo (ad innesto) difettosa. |
|
|
Assenza di flusso dell'acqua. |
Canale dell'acqua occluso. |
|
Il sistema di foratura ha troppo gioco. |
La corona di perforazione diamantata non è stata sufficientemente avvitata nel porta-utensile. |
|
Codolo (ad innesto)/porta-utensili difettoso. |
|
|
La slitta ha troppo gioco. |
||
Collegamenti a vite allentati sul supporto a colonna. |
|
|
Fissaggio supporto a colonna insufficiente. |
|
|
Collegamento allentato tra carotatrice diamantata e slitta o distanziali. |
|
La carotatrice diamantata non è funzionante
Anomalia |
Possibile causa |
Soluzione |
---|---|---|
Il display multifunzione non mostra alcuna indicazione. |
PRCD non inserito. |
|
Alimentazione elettrica interrotta. |
|
|
Acqua nel motore. |
|
|
Necessità dell'assistenza. |
Spazzole di carbone usurate. |
|
Acqua nel motore. |
|
Smaltimento
Gli strumenti e gli attrezzi Hilti sono in gran parte realizzati con materiali riciclabili. Condizione essenziale per il riciclaggio è che i materiali vengano accuratamente separati. In molte nazioni, Hilti provvede al ritiro dei vecchi attrezzi ed al loro riciclaggio. Per informazioni al riguardo, contattare il Servizio Clienti Hilti oppure il proprio referente Hilti.Trattamento preliminare consigliato prima dello smaltimento del fango di perforazione
- Raccogliere il fango di foratura (ad esempio mediante un aspiratore per liquidi).
- Lasciare sedimentare il fango di foratura e smaltire la parte solida in una discarica per macerie edili (l'uso di agenti coagulanti può accelerare il processo di separazione).
- Prima di smaltire nelle fognature l'acqua residua (basica, ph > 7), neutralizzarla aggiungendo un neutralizzatore acido o diluendola con molta acqua.
Garanzia del costruttore
- In caso di domande sulle condizioni di garanzia, rivolgersi al partner locale Hilti .
Ulteriori informazioni
China RoHS (direttiva per la restrizione dell'uso di sostanze pericolose) Questa tabella è valida per il mercato cinese.Taiwan RoHS (direttiva per la restrizione dell'uso di sostanze pericolose) Questa tabella è valida per il mercato Taiwan.