Quantità aggiornata
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
Devi fissare del legno o un lamierino su calcestruzzo? Un cappotto? Casseformi? Membrane impermeabilizzanti?
La nuova DX 6 è l’inchiodatrice a polvere più semplice e versatile di tutta la gamma Hilti. Grazie alla sua nuova cartuccia "titanio" la regolazione della potenza diventa ancora più facile: una sola cartuccia e 8 settaggi per coprire tutte le tue applicazioni.
L'inchiodatrice è disponibile in diverse versioni, a seconda dell'applicazione richiesta:
È disponibile anche la versione"Kit" che contiene, in un'unica valigetta, tutti gli accessori (guide chiodo e pistoni) intercambiabili per chiodi a nastro (MX), chiodi singoli (F8) e funghi (X-IE) per pannelli isolanti.
• Prive di piombo e metalli pesanti: cartucce che rispettano l'ambiente e la salute degli operatori;
• Facile smaltimento: cartucce smaltibili, se completamente utilizzate, come materiali non pericolosi;
• Economiche: la numerazione sulla cartuccia consente facilmente di utilizzare il 100% delle cartucce senza alcuno spreco.
Scopri di più sulle cartucce Clean TecLa nuova cartuccia "titanio" garantisce una potenza da 100 a 280 J, coprendo le consuete cartucce verdi, gialle e rosse 6,8/11 M10 Clean-Tec.
E’ inoltre disponibile una seconda cartuccia "nera" per applicazioni speciali che richiedono potenze ancora più elevate.
La potenza è ora regolabile direttamente sull’inchiodatrice: 8 diversi livelli con una semplice rotazione.
Marce basse per fissaggi su calcestruzzo, marce alte per fissaggi su acciaio.
Con un semplice click è possible sostituire il pistone o cambiare la guida chiodo.
Allo stesso modo, un solo pulsante permette di aprire l’attrezzo per effettuare ispezione e pulizia.
Prova la DX6 MX con chiodi X-P per fissaggi permanenti e con chiodi a nastro X-CT MX per fissaggi temporanei: questi ultimi sono dotati di tacche di rottura prestabilita per una semplice rimozione che non danneggia il legno.
Chiodi X-CT MXCon una semplice rondella X-SW, nella versione con o senza chiodo premontato, potrai facilmente fissare membrane impermeabilizzanti senza danneggiare il materiale e con una velocità 4 volte superiore al sistema tradizionale con legno.
Rondelle X-SW 30 MXCon la DX6-IE e i funghi X-IE potrai fissare qualunque tipo di pannello isolante, dalla lana più morbida ai più duri multilayers. Sono anche disponibili i funghi XI-FV certificati ETICS per il fissaggio di cappotti di spessori 60-200 mm.
Funghi X-IE 6 Funghi XI-FVCosì come per le membrane impermeabilizzanti è possibile utilizzare la DX6 F8 o MX per il fissaggio di reti metalliche per fondazioni: potrai infatti applicare l’accessorio porta rondella X-6-5-WH per fissare velocemente anche rondelle in acciaio.
Rondella in acciaioLa DX6 F8 o MX permette di fissare i distanziatori X-FS MX per facilitare un rapido e semplice posizionamento dei pannelli per casseforma ed essere fino a 10 volte più veloci del sistema tradizionale in legno.
X-FS MXCon la versione DX6-IE e i funghi X-IE potrai fissare su calcestruzzo qualunque tipo di pannello isolante, dalla lana più morbida ai più duri multilayers, aumentando notevolmente la velocità di installazione.
Funghi X-IE 6Le staffe per facciate ventilate sono solitamente fissate con tasselli plastici e meccanici o viti autoforanti per acciaio. Con la DX6 F8 è possibile utilizzare un semplice chiodo rondellato X-CR P8 S per essere ancora più veloci nel fissare le staffe su calcestruzzo.
Chiodi X-CR P8 SGrazie ai chiodi X-U e X-P e la DX6 F8 o MX è possibile fissare lamiere o elementi in legno non solo su calcestruzzo ma anche su acciaio.
Chiodi X-P MX Chiodi X-U MX
Il nostro corso di formazione online è pensato per tutti i professionisti dell'edilizia che vogliono capire meglio gli aspetti fondamentali del fissaggio diretto: il corso online insegnerà ad utilizzare gli attrezzi in modo sicuro, con la massima produttività e comfort. Verrà insegnato come maneggiare gli attrezzi, come eseguire la manutenzione e come individuare e risolvere i guasti. Una volta completato positivamente il corso, ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione al corso per il corretto uso dei nostri attrezzi di fisssaggio diretto.
Scopri di più sul corso di formazione per operatori online
Our executive will call you back shortly
An e-mail has been sent to our Customer Service team for follow-up. You will receive a copy of your request for your records.
Per visualizzare i prezzi specifici, scegli il tuo account.
Hilti = registered trademark of Hilti Corporation, 9494 Schaan, Liechtenstein © 2009-2016, Right of technical and programme changes reserved, S.E. & O
Our executive will call you back shortly
An e-mail has been sent to our Customer Service team for follow-up. You will receive a copy of your request for your records.