Quantità aggiornata
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
La quantità dell'ordine è stata aggiornata al minimo quantitativo vendibile
La quantità dell' ordine è stata aggiornata aCiò è dovuto alla confezione e alle quantità minime dell'ordine.
I progetti internazionali nei settori dell’industria e dell'energia comportano rischi notevoli di incendio, spesso complicati da ambienti difficili e sedi remote. Il rischio di incendio è presente durante tutte le fasi e operazioni nel settore petrolifero, sia durante l’esplorazione e la produzione in impianti onshore e offshore sia durante la raffinazione, il trattamento, il trasporto o lo stoccaggio. Le norme di sicurezza richieste da questi progetti ne fanno una delle opere più difficili da realizzare sotto il profilo tecnico, per il quale non sono possibili compromessi. Per questi progetti critici, i sistemi cable transit di Hilti offrono una soluzione dalle prestazioni elevate ma pratica per la creazione di sigillature resistenti ai gas, impermeabili e antifuoco intorno a cavi e tubazioni.
I sistemi di cable transit sono soluzioni modulari adattabili di sigillatura e protezione passiva antincendio. Vengono impiegati per creare una sigillatura più resistente contro gas, fumi e acqua e hanno ottenuto la certificazione ATEX contro le esplosioni intorno a cavi/tubazioni che attraversano aperture in pareti, solai e paratie.
Il sistema è costutuito da blocchi in gomma di dimensione standard, detti moduli per cavi (disponibili in una varietà di tipologie e dimensioni), all'interno dei quali passano gli impianti. Questi moduli possono essere disposti in qualsiasi combinazione all’interno di un telaio rigido che dev'essere montato sulla parete o sul solaio. La fase finale consiste nell’aggiungere un modulo a cuneo nella parte superiore del telaio per effettuare la sigillatura. Mediante una chiave a bussola questo cuneo si espande per fissare i moduli cavi attraverso la forza di compressione applicata. Eventuali modifiche sono semplici: è sufficiente allentare il cuneo e modificare la configurazione dei moduli secondo necessità. Se occorrono caratteristiche speciali, come la schermatura elettromagnetica o la resistenza alle esplosioni a norma ATEX, a richiesta Hilti può fornire moduli cavo adatti.
Margini ridotti, tempi brevi e carenza di personale fanno sì che la produttività diventi la massima priorità di ogni cantiere, non importa quanto complesso o specializzato. Abbiamo sviluppato i sistemi Cable Transit in modo che siano più veloci ed intuitivi di qualsiasi soluzione antifuoco tu abbia utilizzato finora.
Un processo pulito e metodico basato su mattoni in gomma preformati e collegati l’uno all’altro in un sistema modulare. Eliminando passaggi delicati e la pulizia alla termine, puoi tenere sotto controllo l’avanzamento dei lavori di installazione, in modo prevedibile e nel rispetto dei tempi.
Gli adattatori codificati a colori mostrano a colpo d’occhio che è stato installato il tipo giusto di modulo cavi. In questo modo si evitano errori di installazione e si velocizza e facilita l’ispezione visiva.
Ti supportiamo non solo fornendo soluzioni antifuoco efficaci, ma mettendoci a tua disposizione praticamente in ogni fase del progetto, prima e dopo. I nostri servizi di consulenza tecnica, il software PROFIS e la libreria CAD/BIM sono a disposizione tua e del tuo team per evitare qualunque problema con le specifiche, l’installazione e la documentazione.
In poche parole, il software PROFIS Cable Transit è stato progettato per fare risparmiare tempo a ingegneri e tecnici. Specificando i dettagli base - come il numero, il diametro e la tipologia di cavi da gestire - il software visualizza le opzioni idonee, che possono generare elenchi articoli, documentazione tecnica compresi disegni DXF con immagini dei telai e schema di riempimento per ciascun attraversamento. Inoltre, include una libreria di disegni CAD 3D scaricabili che possono essere integrati nel tuo software AVEVA (E3D o PDMS).
La compatibilità elettromagnetica (EMC) si riferisce alla capacità di apparecchiature elettroniche di funzionare correttamente in un ambiente elettromagnetico senza disturbi o emissioni di rumore elettrico indesiderato. Le onde elettromagnetiche sono dirette verso la terra attraverso un telaio metallico, evitando disturbi elettromagnetici generati da sorgenti come radio e segnali televisivi, circuiti elettrici e guasti di natura elettrica.
I moduli EMC di Hilti schermano contro le onde elettromagnetiche – che si propaghino via etere o attraverso cavi. Nastri e punte di contatto realizzati con rame elettrolitico spesso 0,2-0,1 mm formano una connessione conduttiva fra la schermatura del cavo e il telaio in acciaio inox/zincato che crea un percorso dai moduli cavo alla terra.
ATEX si riferisce a due direttive europee che descrivono le apparecchiature di sicurezza e le migliori prassi in atmosfere potenzialmente esplosive. L’obiettivo di ATEX è ridurre al minimo i rischi quando si lavora in tali ambienti. Gli ambienti esplosivi sono presenti in pressoché ogni stabilimento di produzione o impianto industriale – anche la farina presente nell’aria in una pasticceria è oggetto di queste direttive.
I telai CFS-T sono stati collaudati in conformità alle norme ATEX. Costituiscono quindi un’opzione pratica in atmosfere potenzialmente esplosive – come nei settori chimico e petrolchimici – dove operazioni semplici di installazione, ispezione e riadattamento sono cruciali.
Our executive will call you back shortly
An e-mail has been sent to our Customer Service team for follow-up. You will receive a copy of your request for your records.
Per visualizzare i prezzi specifici, scegli il tuo account.
Hilti = registered trademark of Hilti Corporation, 9494 Schaan, Liechtenstein © 2009-2016, Right of technical and programme changes reserved, S.E. & O
Our executive will call you back shortly
An e-mail has been sent to our Customer Service team for follow-up. You will receive a copy of your request for your records.