Lunghezza di ancoraggio ridotta
È la classe più comune di applicazioni dei ferri di ripresa post-installati e comprende la connessione di nuovi elementi a una struttura esistente.
In conformità alle norme costruttive sul calcestruzzo strutturale, la resistenza all'adesione dei ferri gettati in opera è limitata, anche in presenza di una profondità considerevole del copriferro.
Pertanto in alcune zone, come le pareti, in cui la profondità di ancoraggio è spesso limitata, si utilizzano ganci o rinforzi trasversali saldati per compensare la riduzione della lunghezza di ancoraggio disponibile.
Le nostre ricerche, così come le ricerche condotte dai nostri partner, hanno dimostrato che la resistenza all'adesione dei ferri ancorati con resine Hilti è superiore rispetto a quella dei ferri gettati in opera, a condizione che sia presente un copriferro adeguato.
Il metodo di calcolo Hilti HIT Rebar sfrutta questa maggiore resistenza all'adesione al fine di ottenere riduzioni della lunghezza di ancoraggio fino al 70% rispetto ai valori indicati nelle norme costruttive, sempre che venga applicato un copriferro adeguato.